![]() |
|
|
Ciao a tutti, :)
ho un portatile Dell Inspiron 15.6" serie 7000 acquistato l'anno scorso. Premetto che ho formattato e fatto un'installazione pulita di Windows 10 X64 Pro. Ne ho fatta più di una, formattando e reinstallando ex novo ogni volta, ma il problema permane. Il S.O. è aggiornato ad oggi tramite Windows Update. Giungiamo al dunque: ogni 2-3 spegnimenti il pc non si arresta del tutto. Il display diventa scuro, l'hard disk si spegne ed anche i led di stato ma i pulsanti retroilluminati della tastiera rimangono accesi e sono obbligato sempre a dover tener premuto il pulsante di accensione per 3-4 secondi per risolvere. Ho fatto una ricerca e ho trovato un sacco di persone che hanno questo problema. Consigliano sostanzialmente due cose: 1) Disattivare l'avvio veloce; 2) Togliere la spunta al "risparmio energetico" delle porte USB in gestione dispositivi. Ho provato ma nulla cambia nè a me nè agli altri... A) Come risolvo?? B) Un'altra cosa: vedere le foto in Windows 10 è davvero scomodo in quanto non trovo, come in Windows 7 e 8.1, il visualizzatore di immagini che consentiva di passare da una all'altra senza "l'effetto diapositiva", ovvero senza che l'immagine scorresse su tutto il display con relativi tempi di passaggio da una all'altra. Cosa mi consigliate? E ancora... perchè se apro una foto col programma "Foto" e poi la stessa la apro in Photoshop, la modifico, la salvo... l'immagine non mi viene aggiornata ma devo chiudere e riaprire "Foto"? Mi sembra davvero assurdo... questo capitava anche in Windows 8.1 mentre non in 7. |
Oramai sono due giorni che accedo con l'utente registrato come Insider ma Windows 10 Insider Preview build 10565 non vuol saperne di attivarsi nonostante l'abbia installato sul PC dove ho sempre provato le varie build precedenti. :boh:
Nella finestra di "Aggiornamento e sicurezza" compare: "Activation failed because this device doesn't have a valid digital entitlement or product key. Codice errore 0x803F7001" Perché visto che su questo PC avevo attivato le prime build del programma Insider? |
Quote:
|
Quote:
PS: è sottinteso che prima di fare l'installazione pulita bisogna aver fatto la procedura d'aggiornamento da 7/8.1 |
Quote:
EDIT: Ecco perchè. Quote:
La licenza di 8.1 Pro per ora non la tocco. Sono costretto a metodi traversi per la valutazione, eh? |
Quote:
Assurdo, se non ho nessuna licenza di 7/8.1, come infatti è per il PC nel quale sto testando W10 dove ho Vista, resto fuori, questa davvero non l'ho capita. |
Quote:
saluti;) |
Quote:
|
questo problema del mancato spegnimento purtroppo ce l'hanno anche 2 pc aggiornati in ufficio.....aggiornati 3.....1 acer, 1 fujitsu e poi uno diciamo assemblato, bene i 2 preassemblati hanno questo problema, anche avendo preso tutte le precauzioni (avvio rapido, disattivati i risparmi, wake up ecc ecc) non c'è niente da fare,dopo pochi secondi si riaccendono anche! è sicuramente una cosa dovuta a Windows e ai driver, credo che servirà per forza un aggiornamento di Windows per risolvere in qualche modo perché se si spegnevano con w7 lo devono fare anche con w10 con qualche 'trucchetto' :D sta a Microsoft adattare il sistema operativo insomma, sperare nei driver aggiornati dei vari produttori è inutile......
per le foto io ormai da anni e anni uso acdsee, una versione vecchissima che dall'aggiornamento w7 a w10 andava bene ora che ho reinstallato w10 da i numeri, è troppo vecchia :D mi sa che devo aggiornarla un po |
Speriamo nel update di novembre... anch'io sto' avendo problemi con uno dei miei pc.... da quando l'ho aggiornato a w10 (fatto anche installazione pulita, più di una volta), non appena lascio il pc inutilizzato, al ritorno, lo trovo in standby... nonostante nelle impostazioni del risparmio energetico ho impostato "mai" sia su sospensione che su disattivazione schermo. E ogni volta, sono costretto a premere il pulsante del case per ritornare sul desktop. Ad oggi cmq, ho fatto un sacco di prove, ma non son riuscito a risolvere il problema.
|
Su Windows 10 ho installato KIS 2016 e funziona senza problemi, se vedo nelle impostazioni sotto la voce di Windows Defender la barretta è su attivo
ma con colore grigio opaco e non mi da la possibilità di cambiarlo. In questa situazione Windows Defender è disattivato giusto? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
L'attivazione di una build dove mi loggo con il mio account registrato al programma Insider non dovrebbe essere legata all'account stesso e quindi avvenire in automatico? Altrimenti a che serve essere Insider? :doh: :doh: :doh: |
Quote:
|
Quote:
Anche io mi sono fatto la stessa domanda, ovvero, a questo punto a cosa serve essere insider? Ti rispondo subito: hanno fatto in questo modo poiché se facevano con la prima versione del programma, uno potrebbe pensare "tanto posso provare windows 10 gratis, senza prendere una licenza, chi me lo fa fare a spendere soldi", e quindi se volevi windows 10 non era obbligatorio acquistare la licenza. E' tutto un fatto di marketing, purtroppo. |
Quote:
Io ho testato W10 Technical Preview, versione in prova gratuita, senza mettere nessun product-key, alias licenza originale, W10 TP che aveva una sua scadenza > 01 ottobre 2015 . Poi per installare W10, la release finale, bisogna avere un product-key originale o di W7 o di W8.1 e l' aggiornamento avviene in modo gratuito . Da uno di questi due SO con product-key originale . |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.