daniel123 |
13-10-2015 19:21 |
Quote:
Originariamente inviato da X360X
(Messaggio 42953434)
il fatto è che microsoft fornisce la ISO di 8.1 quindi uno ad oggi usa quella in teoria, e da lì si aggiorna direttamente a 10 senza altri aggiornamenti...ma vabè pazienza ormai è fatta.
il seriale normale non te l'abbia chiesto e non dovrai MAI metterlo (anche perché non lo hai di 10), nemmeno se formatti dalla ISO di 10 (nel caso skipperai l'inserimento), il sistema si attiverà comunque in automatico sul tuo hardware.
quando windows 10 risulta attivo puoi fare l'installazione pulita, puoi, non è un obbligo, tutto lì.
io la farei? si, per sfizio, mi piace la certezza di una pulizia totale sono fatto così, ad esempio quando ho provato con l'aggiornamento (volevo vedere l'insulsa app DVD per chi aveva il media center quindi ho rifatto il giro da 8.1+wmc a 10) ho visto nel registro e c'erano delle voci riguardanti proprio il media center...ecco io se installo windows da zero di quello che c'era deve esserci zero, nada :D allora visto che tanto ho appena installato di 20 minuti in più per formattare non mi frega niente
ma in realtà sulla carta non dovresti avere alcun problema avendo messo di rimuovere tutto
|
Ho reimpostato il pc, ho scoperto che facendolo viene formattato il disco e perciò pulito in profondità, ed e quello che volevo, solo che precedentemente non sapevo spiegarmi.
L'ho fatto partire tardi verso le 23, non sapevo che sarebbe stato cosi lento, cosi ho portato il portatile in camera mentre dormivo.
Da quel che ho visto e stato circa 4 ore e 30, per l'hard disk da 500 gb (lasciando intatto il recovery che dovrebbe esser il disco di ripristino del supermercato)
Nella maggioranza di quelle ore di lavoro era sempre fermo al 99%, un po temevo che fosse bloccato.
Comunque ho notato che la cartella "Windows.old" e rimasta assieme a varie sottocartelle, tutte vuote. Non riesco a cancellarle, non mi autorizza.
Siccome dovrò installarlo pure nel portatile di mio padre, posso usare la stessa iso per farlo, giusto?
|