![]() |
|
ma infatti nemmeno a me dava problemi... le critiche io le avevo per l'interfaccia e il menu start, ma problemi tecnici se c'erano erano pochi e non gravi
|
Quote:
http://attivissimo.blogspot.it/2015/...one-degli.html |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Però c'è da aggiungere che l'utenza spesso attribuisce al sistema operativo colpe che non ha. Spesso è il software di terze parti o l'hardware o il driver che non sfrutta correttamente le API per integrarsi correttamente con il sistema. E' proprio quello che succede con gli antivirus di terze parti ed è il motivo per cui continuo a ripetere che conviene sempre utilizzare gli strumenti integrati nel sistema (per quanto possibile). Questo per dire, che frequentemente il problema sembra del sistema operativo ma in realtà è dell'hardware o del software. Quindi, comincia con le verifiche hardware/software: - avvio pulito (http://answers.microsoft.com/it-it/w...9-d8894a9627c6) - disattivazione antivirus e sw di sicurezza di terze parti - disattivazione programmi e servizi in avvio automatico - verifica compatibilità programmi e hardware - aggiornamento driver. Ciao |
MSI Top Wind, all-in-one con GMA 3600 e schermo 1366...
Cari amici...il titolo dice tutto.
Dopo l'installazione di Win10 (32) sto andando con scheda video generica, monitor generico...e la visualizzazione modalità "Ollio" (tutti col volto cicciottello), ovvero 1024x768 su un 1366x768... Ho letto di un possibile interessamento da parte di Sua Maesta gli sviluppatori, sempre che gli avanzi un po' di tempo, a sviluppare su Win10 anche il driver per la 3600. Nel frattempo ci sono alternative? Smanettamenti che potrebbero permettermi di inserire anche la risoluzione 1366 per lo schermo generico? Simulare virtualmente questa risoluzione per tornare a vedere in modalità "Stanlio"? Grazie veramente a tutti, Sergio. |
Quote:
Ciao |
Dopo aver fatto un'installazione pulita di W10 mi sono accorto che non funziona più nemmeno un gioco. Crysis 3 non si installa nemmeno, Far Cry 4 non parte. Tutti i problemi sono legati a errori o file mancanti delle Dx. Anche reinstallando il pacchetto dal sito della microsoft anche lì un errore. Pazzesco :mc:
|
Quote:
Su W10 non uso nessun antivirus, quindi.......:) In effetti sembra che ci sia una gara a chi fa prima più soldi.......:asd: |
C'e' la possibilita' di rimuovere una testata giornalistica dalla prima pagina di notizie di EDGE?
|
Quote:
|
Da Win 10 uso Defender, è tutto più reattivo senza inutili antivirus (che ho sempre avuto nel PC)
|
Su un portatile ho il problema dello spegnimento e del riavvio ...
http://www.uagna.it/tecnologia/windo...isolvere-60732 Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Quote:
http://hwupgrade.it/forum/showpost.p...37&postcount=2 |
Quote:
Edit: e sembra che funzioni! Non ci sono problemi col tasto start! |
Quote:
Poi se ti trovi bene così buon per te, basta tener presente che integrato non significa miglior sfruttamento delle risorse a prescindere come erroneamente qualcuno potrebbe pensare |
Quote:
Poi, come giustamente dici, credere che un programma (integrato o meno) non sfrutti risorse contrasta leggermente con i principi secondo i quali funzionano i software :) Ma ognuno sul proprio computer fa come crede, ho visto gente installare rootkit di propria iniziativa (e poi perdere il controllo del computer), si chiamavano SuperAntivirus 20xx o roba del genere, contenti loro contenti tutti :D |
Quote:
Ho rifatto tutta la procedura, ovvero: 1-Reinstallato W8, fatti gli aggiornamenti e fatto l'update a 8.1 2-Fatti aggiornamenti e poi con l'ISO (montata dal sistema) ho installato W10, scegliendo di togliere file e app Ma non capisco, sembra che abbia già cancellato i file e apps, perciò ho fatto già la cosiddetta installazione pulita, no? Non occorre ripeterla? Ho visto che Windows è attivato, perciò sembra che sia tutto andato bene... Non capisco allora chi deve fare la doppia procedura, aggiornare da iso una volta e poi far l'installazione pulita, sembra che a me sia andata al primo tentativo sta volta, a meno che abbia sbagliato di nuovo qualcosa XD Se mi dite che è tutto a posto comincerò domani ad aggiornare i driver e l'inaugurazione del SO. :mc: :sofico: |
Quote:
Per quanto riguarda il problema di start/cortana ecc che non vanno è successo pure ad un pc di un mio cliente con la build standard, in quanto sulle insider non ho riscontrato il problema In pratica aveva praticamente il sistema inutilizzabile; guardo un po qua e la e poi mi ha detto che voleva aprire una foto; a quel punto il visualizzatore di default ha mostrato un messaggio che il sistema stava completando degli update e non poteva utilizzare le app. Ho riavviato, a fare il boot ci ha messo molto più del solito, ma alla fine era tutto di nuovo funzionante. I casi sono due: o MS ha mandato un update silenzioso o qualche aggiornamento richiedeva un riavvio pena il semi-blocco del sistema. Certo che una finestrella del tipo "riavvia che è meglio" potevano pure mettercela |
Scusate quanto ci mettono per la convalida della copia online? A me saranno passati 10 gg
Inviato da LG G4 mobile |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.