![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Ciao a tutti,
ho prenotato molto, molto tempo fa l'upgrade a Win 10 per il mio desktop (è un assemblato acquistato con Win 7 originale e poi aggiornato a pagamento a 8 e poi a 8.1). Quando mi sono deciso ad aggiornarlo, un po' di settimane fa, il tool di MS mi dice "Stiamo convalidando Windows 10 per il tuo PC" e poi mi chiede di ricevere notifica quando pronto. A oggi sono ancora nella stessa situazione. In che cosa consiste precisamente questa convalida? Consigli? |
Quote:
|
Grazie, avevo letto. Però continuo a non capire in che cosa consiste la convalida... se il processo EFFETTIVAMENTE ha un senso (verifica driver?) e prima o poi mi arriva la notifica aspetto. Se invece è "bloccato" e devo provvedere da solo allora non ha senso aspettare
|
Quote:
|
Quote:
slmgr.vbs -dlv ha tutto quello che ti serve in modo più dettagliato. |
Quote:
Poi chiaro se sia veramente efficace su quello che riesce a disattivare e a non a mandare ai serve MS, è ancora da dimostrare. |
Quote:
Diciamo che per avere la stessa fluidità di Windows 7 ci devi smanettare molto di più, solamente disabilitando trasparenze, animazioni varie, l'indicizzazione e qualche impostazione di privacy si comincia a vedere qualcosa. ;) |
Quote:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Ma è normale che preso un nuovo notebook, aggiornato subito da windows 8.1 a 10... e adesso noto che si gira come account Administrator???
E c'è anche scritto che si consiglia girare in account Standard... |
Quote:
Attualmente sono sul mio PC con W7 per cui vado a memoria su quelle che mi ricordo. ;) Intanto vai sul > Pannello di controllo e recati su > Strumenti di amministrazione e poi > Servizi. Scorri e cerca Windows Search e fai doppio click, poi interrompi e sul Tipo di avvio scegli > Disabilitato e poi OK. E' il servizio di indicizzazione dei dati che dovrebbe velocizzare le ricerche di file e quant'altro ma in realtà stressa molto il disco fisso e non ne vale assolutamente la pena (secondo me naturalmente). Sempre dal Pannello di Controllo > Sistema > Impostazioni di sistema avanzate > scheda Avanzate > Prestazioni > Effetti visivi e togli la spunta alle voci che contengono le parole "dissolvenza", "scorrimento", "animazione" e "trasparenza". Già in questo modo il sistema migliora sensibilmente. Poi ce ne sono molte altre che riguardano la privacy ma come già detto in precedenza ci sono già dei programmi portable che fanno tutto il lavoro sporco. :) |
Quote:
Io preferisco sempre il livello Administrator, con quello standard sei limitato in qualche operazione e nello stesso tempo sei più sicuro ma dipende sempre da come vuoi usare tu il sistema. |
Quote:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Cmq questo W10 mi ha veramente deluso, detto in due parole lo definirei un enorme Spyware appena entrato in beta testing. :D |
Quote:
Comunque, domanda: ora la rotellina del mouse non guarda la finestra in primo piano, ma solo dove si trova. C'è un modo per riavere il vecchio comportamento? So che a molti piace questa novità, ma per i miei usi è abbastanza scomoda... |
Quote:
Ad esempio installi un AV e ti ritrovi uno Spyware...... http://www.guru3d.com/news-story/avg...s-spyware.html |
Ragazzi qualcuno ha avuto problemi ad usare il pad Wireless della 360 con Windows 10? A me non rileva il ricevitore e le guide che ho trovato in giro richiedono almeno che sia visto come dispositivo sconosciuto. Sono sicuro che funziona perché finché avevo Win 8.1 andava senza problemi :muro:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.