![]() |
|
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops: Build 19045.2486 This security update includes quality improvements. When you install this KB: :eekk:
|
Vorrei sapere se conviene disabilitare pagefile.sys ed hyberfil.sys. Impostare su manuale o lasciar fare tutto a Windows 10? Modifiche da apportare sia su PC con 8GB di RAM (scuola) che su di un altro da 16GB (gaming)
Non tanto rischiare di far piantare l'OS ma possibilmente evitare inutili scritture su SSD. |
Lascia perdere le inutili scritture su SSD. nemmeno stessi facendo mining. Cambierai PC prima che SSD vada in crisi con le scritture.
Tieniti il pagefile.sys perchè ci sono software che potrebbero rallentare a partire dall'OS. Se vuoi disabilità hyberfil.sys. |
|
Mi era venuto il dubbio non avendo in Start il pulsante ibernazione. Una volta disattivato da cmd, il file hyberfil.sys e' scomparso.
Il file di paging lo lascio attivo in quanto non consigliabile disattivarlo. Potrebbe tornare utile disabilitare Prefetch e SuperFetch, oltre all'indicizzazione e ripristino di sistema Su Windows 10 ho notato che quando mi muovo spesso tra le cartelle, il processo 'esplora risorse' va in crash e si riavvia. Ho ancora la versione 21H2 e spero di risolvere questo bug con l'aggiornamento! Riguardo Windows Defender, delle volte non lo sopporto. Troppi falsi positivi e notifiche su ogni file. Passerei ad altro antivirus (anche se ne farei a meno). Questa e' un'altra questione da chiedere sul thread AV. |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Windows è studiato, collaudato e reso disponibile in una determinata maniera, già spesso da problemi nello stato "normale", non è difficile ipotizzare che smanettandolo alla speriamo che me la cavo, possa andare ancora peggio. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
ho letto di un fenomeno che dice che: " tutti i programmi che girano su win 10 lo fanno anche sul 11 ".
da la tanta gente che ritorna a win 10.... mi pare una gran .... o sbaglio io ? |
Quote:
|
Nicodemo Timoteo Taddeo
Non parlo di processi fondamentali al funzionamento di Windows, bensi' di Fotocamera, Groove Musica, Mappe, Microsoft Foto, Meteo, Solitario, Suggerimenti ecc... Tutte app che non uso e non vorrei fossero li in background inutilmente o a connettersi. Per non parlare di telemetria ed altro superfluo che non e' indispensabile. Troppa infarcitura di cose che a me personalmente non servono. Sotto al cofano non e' stato toccato nulla, nessun trucco o magheggio. Alcune modifiche e' bene farle. Giusto per dirne una: se si lasciassero gli updates automatici di drivers ed altri componenti, anziche' installarli dagli stessi siti ufficiali, si avrebbero piu' problemi di compatibilita'. Erano anche guide aggiornate di siti che solitamente leggiamo, ma lasciano il tempo che trovano. Discuterne sul forum serve proprio a questo. Evitare di adottare soluzione sbagliate. E poi l'avevo gia' scritto che si poteva scegliere una soluzione al file di paging invece di rimuoverlo del tutto (sconsigliato) |
@bluv: fai una bella cosa, giusto un'idea, eh!
Prendi O&O Shutup10++, cerca di capire come funziona, salva lo stato attuale ('crea un punto di ripristino di sistema'), applica le modifiche che vuoi, a partire da quelle consigliate. Esporta Impostazioni. E vedi come ti trovi. Poi togli/ aggiungi quel che credi. Ancora Esporta Impostazioni con altro nome. Poi in sede di aggiornamento di Windows, rimetti tutto a default con O&O ShutUp ('annulla tutte le modifiche' - impostazioni di fabbrica' , aggiorni Windows, e poi riapplichi le patch di O&O con Importa Impostazioni o... applichi a mano di nuovo. Non vuoi sbatterti? Applichi e ti dimentichi di tutto senza pensare a cosa possa succedere durante aggiornamenti. O&O è Gold partner Microsoft. Si suppone che sappiano quello che stanno proponendo con quel tool che viene aggiornato con tanto di note di rilascio. Ovviamente c'è un disclaimer di 'no warranties' nell'eula. |
Concordo per il suggerimento di O&O.
Io e da sempre che quando voglio avere più controllo sul sistema o mantenerlo più pulito etc, mi limito ad utilizzare solo O&O e disinstallo quello che non mi serve dallo store, e magari lo rimpiazzo con altro software che mi soddisfa di più. Stop, il resto non tocco più niente. ormai e in special modo dal 10 in poi, in molti casi credo che ci siano più svantaggi che altro a toccare file/impostazioni importanti del sistema. |
Sì ma qui siamo passati dal Bluv parlava di cose strutturali quali il file di paging, ibernazione, prefetch, superfetch, servizi di Windows vari, a parlare di App normalmente disinstallabili e quello che fa O&O ShutUp?
È completamente un'altra cosa, O&O ShutUp non tocca niente di quelle cose sopra, non disattiva servizi "strutturali", fa altro. Non cambia niente di "strutturale" nel sistema operativo, si limita modificare impostazioni nel sistema riguardanti la privacy, viene definito dal produttore stesso come "Free antispy tool". https://www.oo-software.com/en/shutup10 E lo uso anch'io se servisse precisarlo. Proprio perché non pretende di modificare il funzionamento di Windows ma cerca semmai di "silenziarlo" per così dire. |
Ed infatti, personalmente, sono perfettamente d'accordo con i tuoi precedenti interventi :)
|
Quote:
Grazie per le dritte :) Quote:
Quote:
|
Ecco come aprire i link nelle rispettive app PWA create con Microsoft Edge :eekk:
Ovviamente funziona solo se cliccate su dei link contenuti in altre app (es. Telegram), NON se siete già sul browser. Analogamente per Twitter, se in un'app che non sia Edge cliccate su un link del tipo https://twitter.com/... (non funziona con i link abbreviati del tipo https://t.co/... perchè è stato autorizzato twitter.com e non t.co) |
Quote:
Già se parliamo di servizi è qualcosa di più delicato e magari basta metterne più di qualcuno in Manuale invece che Automatico. ShutUp invece affronta le problematiche di privacy e funzionalità che di solito sono oggetto di discussione. |
Ho una vecchia pendrive USB 2.0 e ricordo che in poco tempo riusci' a concludere l'installazione di Windows 10.
Mi son chiesto se una USB 3.0 velocizzerebbe la procedura o cambierebbe davvero poco in confronto a ad una generica chiavetta 2.0 (non di marca) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:28. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.