![]() |
|
Quote:
|
Coloro che hanno una intel integrata dovranno prima rimuoverne i driver, altrimenti niente isolamento core e quindi niente compatibilità
Quei driver Intel sono a 32 bit... (idem i file Logitech che avevo, nonostante quei driver fossero a 64 bit quando li avevo messi... erano su \windows\system32\drivers; nel caso in cui fossero in realtà a 64 bit non sono comunque compatibili con l'isolamento core...) Del TPM nessuna traccia |
Quote:
Ma quando mai? :confused: Qui integrata Intel e isolamento regolarmente attivato da sempre, senza aver fatto niente. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
https://i.imgur.com/kfDlyYg.png |
Appunto, 2019
I miei erano del 2017 |
Quote:
La generalizzazione che è stata fatta è proprio priva di tutto (manca totalmente di caratterizzazione: CPU X, Y o Z?, driver 1, 2 o 3? etc). Uno la dovrebbe prendere così, integrata = no compatibile. Ammazza, e siamo su un forum "tecnico"?? :D Credo che su Cucito&Ricamo siano più puntuali.. |
Quote:
Al momento opportuno eliminerò tutto e via, tanto credo che Win11 installerà dei drivers propri.. |
Windows 11 enables security by design from the chip to the cloud (25.6.2021, David Weston Director of Enterprise and OS Security)
|
up
|
Quote:
Quote:
ho solo detto che è come avere un antivirus in più che gira in background io personalmente preferisco tenerlo disattivato per il momento poi appunto ognuno fa come vuole |
falso perché, in estrema sintesi, è una sorta di applocker applicata a determinate pagine del kernel insomma, non c'è nulla che ricordi un girare in background
|
Buonasera, ho provato ad eseguire il programma che verifica la compatibilità a windows 11, ma ho un problema, quando lo avvio compare una finestra come se dovesse installare un aggiornamento di windows per una decina di secondi e poi sparisce. Ovviamente il programma non si avvia, ho già provato anche a riavviare e verificare la mancanza di qualche aggiornamento necessario, ma il pc è completamente aggiornato.
Ho letto dello stesso problema su un altro forum italiano, ma non ho trovato soluzioni. Avete qualche suggerimento? |
Qualche volenteroso dovrebbe aprire il thread ufficiale su windows 11, siccome windows 10 ci sarà, e hanno confermato la 20h2.. si crea caos a tenere le due cose su questo thread.
chi si propone ? Qualcuno che ha voglia di fare una buona prima pagina e di tenerla aggiornata. |
Quote:
Quote:
Anche a me l'isolamento core non lo fa abilitare, dice che ci sono incompatibilità, ma non specifica quali. Il pc è quello in firma. |
https://www.hwupgrade.it/news/sistem...poi_98774.html
Windows 10 non è morto: la 21H2 verrà rilasciata entro fine anno. E poi? |
Quote:
Soluzioni sarebbero gradite. |
Quote:
|
Quote:
ho riscaricato l'app da questa pagina del loro sito https://www.windowscentral.com/e?lin...token=sPJUrPRS e questa volta va in automatico (non ho disintallato la versione installata prima). Se per curiosità lancio l'app dal collegamento desktop continua invece a non aprirsi. Cominciamo bene :asd: Ps: comunque sono compatibile almeno. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.