Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


Fatal Frame 25-06-2021 17:06

Quote:

Originariamente inviato da LL1 (Messaggio 47460408)
perché, pensi forse che se mi sparo un titolo tripla A attuale la mia macchina (ma anche quella di prima) mi restituisce scatti? cioè, pensi che il dazio sia visibile ad occhio nudo?

Nell'uso quotidiano (quindi si, anche nei giochi) non cambia una mazza di nulla, ti sfido anzi a provare il contrario a meno che tu non usi H24 Cinebench (questo, più che per te, a favore di tutti).

Cioè, credete abbia l'anello al naso e quindi accetti che un Ryzen 5600X vada come un Core Duo del 2002??

Non lo so...


Io ne vedo immensi vantaggi (ma descriverli è tedioso oltreché complesso da far capire, nel caso lo farà BSoD che è un ingegnere informatico e ha più dimestichezza della materia) e ne pago CON GIOIA il minuscolo prezzo, stop

Ma io l'ho abilitato su tutti i computer che ho, se poi si ha la fissa degli fps basta non abilitarlo e buonanotte :asd:

LL1 25-06-2021 17:16

Quote:

Originariamente inviato da Rodig (Messaggio 47460246)



A questo punto però non so se il test di Win11 fallisce per questo motivo o per la CPU che è fuori specifica (i57600k) o per ambedue i motivi....

non ho certo la risposta visto che non sono MS ma quei tre file incompatibili sembra appartengano (il 1° e il 2°) a un qualche dispositivo mobile su base Android (hai per caso uno smartphone Samsung e usi la sua USB per il collegamento al PC?) mentre l'ultimo fa riferimento ad un HDD esterno della Western Digital (io non avrei dubbi su come muovermi però)...

Quote:

Originariamente inviato da Fatal Frame (Messaggio 47460425)
Ma io l'ho abilitato su tutti i computer che ho, se poi si ha la fissa degli fps basta non abilitarlo e buonanotte :asd:

mi sembra in definitiva un ragionamento lineare (e mi stupisce in verità che venga da te).
Giusto, se proprio la perdita di 1 fotogramma su 1000 dovesse risultare insopportabile & percepibile, c'è sempre quella possibilità (e uno però vede da solo sulla sua macchina se c'è davvero decadimento nell'uso concreto quotidiano)..

FulValBot 25-06-2021 17:23

Coloro che hanno una intel integrata dovranno prima rimuoverne i driver, altrimenti niente isolamento core e quindi niente compatibilità

Quei driver Intel sono a 32 bit... (idem i file Logitech che avevo, nonostante quei driver fossero a 64 bit quando li avevo messi... erano su \windows\system32\drivers; nel caso in cui fossero in realtà a 64 bit non sono comunque compatibili con l'isolamento core...)

Del TPM nessuna traccia

Nicodemo Timoteo Taddeo 25-06-2021 17:29

Quote:

Originariamente inviato da FulValBot (Messaggio 47460441)
Coloro che hanno una intel integrata dovranno prima rimuoverne i driver, altrimenti niente isolamento core e quindi niente compatibilità


Ma quando mai? :confused: Qui integrata Intel e isolamento regolarmente attivato da sempre, senza aver fatto niente.

FulValBot 25-06-2021 17:32

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 47460448)
Ma quando mai? :confused: Qui integrata Intel e isolamento regolarmente attivato da sempre, senza aver fatto niente.

Magari è una scheda più recente... O forse windows update aveva aggiornato i driver, cosa che io non ho voluto fare (l'ho direttamente disattivata nel bios, non mi serve)

Nicodemo Timoteo Taddeo 25-06-2021 17:37

Quote:

Originariamente inviato da FulValBot (Messaggio 47460455)
Magari è una scheda più recente...

Può essere, quello che è invece certo è che non bisogna mai generalizzare basandosi sulla singola esperienza.

Quote:

O forse windows update aveva aggiornato i driver, cosa che io non ho voluto fare (l'ho direttamente disattivata nel bios, non mi serve)
https://i.imgur.com/eqsM7Fm.png

https://i.imgur.com/kfDlyYg.png

FulValBot 25-06-2021 17:39

Appunto, 2019

I miei erano del 2017

LL1 25-06-2021 17:43

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 47460464)
Può essere, quello che è invece certo è che non bisogna mai generalizzare basandosi sulla singola esperienza.

anche questo è talmente lineare (ma stavolta, al contrario di prima, non sono sorpreso dell'osservazione mossa).

La generalizzazione che è stata fatta è proprio priva di tutto (manca totalmente di caratterizzazione: CPU X, Y o Z?, driver 1, 2 o 3? etc).
Uno la dovrebbe prendere così, integrata = no compatibile.

Ammazza, e siamo su un forum "tecnico"?? :D

Credo che su Cucito&Ricamo siano più puntuali..

Rodig 25-06-2021 18:07

Quote:

Originariamente inviato da LL1 (Messaggio 47460434)
....quei tre file incompatibili sembra appartengano (il 1° e il 2°) a un qualche dispositivo mobile su base Android (hai per caso uno smartphone Samsung e usi la sua USB per il collegamento al PC?) mentre l'ultimo fa riferimento ad un HDD esterno della Western Digital (io non avrei dubbi su come muovermi però)...

Esatto, uno smartphone Samsung che ogni tanto collego tramite USB ed un HD WD USB.
Al momento opportuno eliminerò tutto e via, tanto credo che Win11 installerà dei drivers propri..

LL1 25-06-2021 18:18

Windows 11 enables security by design from the chip to the cloud (25.6.2021, David Weston Director of Enterprise and OS Security)

roberto1 25-06-2021 19:06

up

no_side_fx 25-06-2021 19:45

Quote:

Originariamente inviato da LL1
qui si aprono mega_dibattiti, personalmente NON ne faccio a meno anche se impatta per quello_che_è_(poco comunque) & per quanto abbia "pagato profumatamente ogni FPS etc" (si sente dire solitamente così, no?? ), VOI fate come vi pare (non vengo certo io ad imporvi qualcosa anzi)

Quote:

Originariamente inviato da Fatal Frame (Messaggio 47460397)
Se è così evidente... meglio non abilitarlo sul computer da gaming ...

no no attenzione, io non ho mai detto che è evidente o che impatta l'uso quotidiano ecc... (sempre in relazione al pc a disposizione)
ho solo detto che è come avere un antivirus in più che gira in background
io personalmente preferisco tenerlo disattivato per il momento
poi appunto ognuno fa come vuole

LL1 25-06-2021 19:55

falso perché, in estrema sintesi, è una sorta di applocker applicata a determinate pagine del kernel insomma, non c'è nulla che ricordi un girare in background

Life bringer 25-06-2021 19:55

Buonasera, ho provato ad eseguire il programma che verifica la compatibilità a windows 11, ma ho un problema, quando lo avvio compare una finestra come se dovesse installare un aggiornamento di windows per una decina di secondi e poi sparisce. Ovviamente il programma non si avvia, ho già provato anche a riavviare e verificare la mancanza di qualche aggiornamento necessario, ma il pc è completamente aggiornato.

Ho letto dello stesso problema su un altro forum italiano, ma non ho trovato soluzioni.

Avete qualche suggerimento?

Giux-900 25-06-2021 20:49

Qualche volenteroso dovrebbe aprire il thread ufficiale su windows 11, siccome windows 10 ci sarà, e hanno confermato la 20h2.. si crea caos a tenere le due cose su questo thread.

chi si propone ? Qualcuno che ha voglia di fare una buona prima pagina e di tenerla aggiornata.

Freddy74 25-06-2021 21:01

Quote:

Originariamente inviato da Styb (Messaggio 47459896)
Che io sappia è disabilitato di default.
E comunque se si tenta di abilitarlo e vi sono dei driver incompatibili, l'abilitazione non riesce. Ad esempio io ho un driver di una applicazione di virtualizzazione che non è compatibile e quindi non mi è possibile abilitarlo.

Quote:

Originariamente inviato da Rodig (Messaggio 47460246)
Idem, ho attivato TMP 2.0 e SecureBoot, ma l'Isolamento Core fallisce per l'incompatibilità di alcuni driver



A questo punto però non so se il test di Win11 fallisce per questo motivo o per la CPU che è fuori specifica (i57600k) o per ambedue i motivi....


Anche a me l'isolamento core non lo fa abilitare, dice che ci sono incompatibilità, ma non specifica quali. Il pc è quello in firma.

Freddy74 25-06-2021 21:02

https://www.hwupgrade.it/news/sistem...poi_98774.html

Windows 10 non è morto: la 21H2 verrà rilasciata entro fine anno. E poi?

skadex 25-06-2021 21:33

Quote:

Originariamente inviato da Life bringer (Messaggio 47460625)
Buonasera, ho provato ad eseguire il programma che verifica la compatibilità a windows 11, ma ho un problema, quando lo avvio compare una finestra come se dovesse installare un aggiornamento di windows per una decina di secondi e poi sparisce. Ovviamente il programma non si avvia, ho già provato anche a riavviare e verificare la mancanza di qualche aggiornamento necessario, ma il pc è completamente aggiornato.

Ho letto dello stesso problema su un altro forum italiano, ma non ho trovato soluzioni.

Avete qualche suggerimento?

In effetti ho lo stesso problema anche se ho potuto attivare senza problemi sia il tpm che l'isolamento core (quindi dovrei essere ok).
Soluzioni sarebbero gradite.

fraussantin 25-06-2021 21:35

Quote:

Originariamente inviato da Freddy74 (Messaggio 47460696)
https://www.hwupgrade.it/news/sistem...poi_98774.html

Windows 10 non è morto: la 21H2 verrà rilasciata entro fine anno. E poi?

detto fra noi se lo lasciassero fare come è e si limitassero solo a bugfix sarebbe meglio . ogni volta che mettono mano a qualcosa son danni

skadex 25-06-2021 21:41

Quote:

Originariamente inviato da skadex (Messaggio 47460720)
In effetti ho lo stesso problema anche se ho potuto attivare senza problemi sia il tpm che l'isolamento core (quindi dovrei essere ok).
Soluzioni sarebbero gradite.

Come non detto, mi autoriquoto:
ho riscaricato l'app da questa pagina del loro sito

https://www.windowscentral.com/e?lin...token=sPJUrPRS

e questa volta va in automatico (non ho disintallato la versione installata prima).
Se per curiosità lancio l'app dal collegamento desktop continua invece a non aprirsi.
Cominciamo bene :asd:

Ps: comunque sono compatibile almeno.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.