Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


tallines 16-05-2020 11:28

Quote:

Originariamente inviato da frankdan (Messaggio 46783626)
Questo già lo sapevo...
Mi interessava sapere se era possibile fare una ricerca file o cartelle ordinandoli/e per dimensione...ricordo che in Windows XP era possibile una roba del genere...

Se vuoi puoi anche usare WinDirStat Freeware > click

C' è anche la versione Portable > https://portableapps.com/apps/utilit...rstat_portable

Er Monnezza 16-05-2020 12:29

Quote:

Originariamente inviato da frankdan (Messaggio 46783593)
Salve
ho l'hard disk quasi pieno e vorrei capire quali sono i files e le cartelle che occupano più spazio. Mi aiutate a capire come posso fare ? Devo impostare una ricerca di files e cartelle ordinati per dimensione ? Mi spiegate come si fa ?

C'è una funzione molto utile e poco usata in Windows 10 che ti aiuta a localizzare cos'è che occupa tutto quello spazio.

Si va su Impostazioni, Sistema, Archiviazione


fraussantin 16-05-2020 15:51

windows mi ha appena consigliato ti associale il telfono al pc ( almeno possono ravanare anche su quello ) , cmq l'app in se sembra interessante quanto buggata!
e ATTENZIONE una volta messa non è più possibile disinstalalrla ( sul pc)

NuT 16-05-2020 18:08

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 46782997)
Complimenti.........

Noto un certo sarcasmo: se così fosse, lo rispedisco al mittente.

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 46782997)
Io non mi sono mai permesso di criticare gli interventi di nessun utente, anche se a me non importavano .

Non è che se una cosa non mi interessa, intervengo come hai fatto tu......

Generalmente nemmeno io ma sono giorni, settimane, mesi che andate avanti con questi atteggiamenti puerili ed inutili, sinceramente mi è sembrato doveroso farlo notare. È il minimo, visto che siamo su un forum pubblico. E a tal proposito ti ripeto: come io devo incassare ogni giorno lo spam che fate qui sopra, tu incassi le critiche. Se non ne hai voglia, invece di offendere ed esortare a non postare, potresti evitare di spammare come se non ci fosse un domani. Se spammi, ti becchi le critiche. Se non spammi, non te le becchi. ;) E bada bene: spammare non significa aiutare. Quando aiuti nessuno ti critica. Quando inizi a fare bambinate con questo o quell'altro utente (che sia Fatal Frame o chicchessia) oppure la corsa all'aggiornamento, quello è inutile e spammoso.

Finita qui per me.

Quote:

Originariamente inviato da Varg87 (Messaggio 46783194)
Io consiglio sempre il buco nero che qua è diventato supermassiccio.

Dammi maggiori info. :D

Franz.b 16-05-2020 20:33

Quote:

Originariamente inviato da Fatal Frame (Messaggio 46783480)
Se riesci a fare uno screen così abbiamo un'idea :asd:

non è uno screenshot, non è capace... però si capisce:



l'unica spiegazione logica che ho è che è un refuso dell'installazione di w7 da cui gli ho aggiornato a w10... :confused:
comunque la cosa interessante sarà replicare il fenomeno che può essere utile.

Fatal Frame 16-05-2020 20:36

Non è solo perché è skifosamente rosa sembra che ha le cornici grosse ?! :asd:

Varg87 16-05-2020 20:51

Quote:

Originariamente inviato da NuT (Messaggio 46784741)

Dammi maggiori info. :D

Click sul nickname, aggiungi agli utenti da ignorare.
Credimi, cambia totalmente la fruizione dei contenuti del forum e ti fa risparmiare tempo che sarebbe sprecato in ogni caso.
In alcune pagine di questo thread trovo sì e no 3-4 commenti visibili nonostante non abbia tanti utenti in ignore, prova ad immaginare perchè.
Quote a parte ma a volte si trova qualche perla tipo quella sopra.

roughnecks 16-05-2020 21:16

Quote:

Originariamente inviato da Varg87 (Messaggio 46785052)
Click sul nickname, aggiungi agli utenti da ignorare.

:cincin:

x_Master_x 16-05-2020 21:28

Quote:

Originariamente inviato da Franz.b (Messaggio 46785001)
non è uno screenshot, non è capace... però si capisce:

l'unica spiegazione logica che ho è che è un refuso dell'installazione di w7 da cui gli ho aggiornato a w10... :confused:
comunque la cosa interessante sarà replicare il fenomeno che può essere utile.

Registro alla chiave:
Codice:

HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop\WindowMetrics
Chiavi BorderWidth e PaddedBorderWidth

Valore negativo in twip (un ventesimo di punto di pollice) dove più è alto il valore negativo, più è "doppio" il bordo. Quindi 0 produrra una finestra senza bordi

OT
Il mio invito ad evitare l'OT e la chat bff vedo che è stato recepito molto bene...
/OT

giovanni69 16-05-2020 21:35

Quote:

Originariamente inviato da Er Monnezza (Messaggio 46784079)
C'è una funzione molto utile e poco usata in Windows 10 che ti aiuta a localizzare cos'è che occupa tutto quello spazio.

Windows 10 per essere all'altezza del 2020, dovrebbe offrire qualcosa del genere, non semplicemente un banale elenco di cartelle tra l'altro predefinite da Microsoft:

https://www.win.tue.nl/sequoiaview/


HacNet 16-05-2020 21:57

Quote:

Originariamente inviato da giovanni69 (Messaggio 46785138)
Windows 10 per essere all'altezza del 2020, dovrebbe offrire qualcosa del genere, non semplicemente un banale elenco di cartelle tra l'altro predefinite da Microsoft:

https://www.win.tue.nl/sequoiaview/


Interessante , grazie giovanni69:O

LL1 16-05-2020 22:05

Quote:

Originariamente inviato da HacNet (Messaggio 46785165)
Interessante , grazie giovanni69:O

+ 1. :asd:

Fatal Frame 16-05-2020 22:16

Antiquati, siete ancora dietro al Sequoia Old Mode ... :asd:

Oramai si usa il Quantum Mode a 256bit da almeno 2 o 3 secoli ... :oink:


tallines 17-05-2020 06:38

Quote:

Originariamente inviato da Franz.b (Messaggio 46785001)
non è uno screenshot, non è capace... però si capisce:



l'unica spiegazione logica che ho è che è un refuso dell'installazione di w7 da cui gli ho aggiornato a w10... :confused:
comunque la cosa interessante sarà replicare il fenomeno che può essere utile.

Io non vedo bordi spessi, sembrano normali, a parte il colore .

Franz.b 17-05-2020 08:33

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 46785354)
Io non vedo bordi spessi, sembrano normali, a parte il colore .

boh, sul mio è così, anche sul lavoro... e anche nelle immagini che puoi vedere in rete... (https://www.google.com/search?q=w10+...w=1556&bih=954)

DanieleG 17-05-2020 09:22

Quote:

Originariamente inviato da giovanni69 (Messaggio 46785138)
Windows 10 per essere all'altezza del 2020, dovrebbe offrire qualcosa del genere, non semplicemente un banale elenco di cartelle tra l'altro predefinite da Microsoft:

https://www.win.tue.nl/sequoiaview/


Cos'è sto schifo :asd:
Basta tree size...

tallines 17-05-2020 09:38

Quote:

Originariamente inviato da Franz.b (Messaggio 46785001)
non è uno screenshot, non è capace... però si capisce:



l'unica spiegazione logica che ho è che è un refuso dell'installazione di w7 da cui gli ho aggiornato a w10... :confused:
comunque la cosa interessante sarà replicare il fenomeno che può essere utile.

Ahhh forse ho capito...tu intendi i bordi a sinistra, a destra e sotto ?

Perchè sopra secondo me è giusto .

A parte che non è male da vedere con i bordi anche a sinistra, destra e sotto, poi....

Ho colorato di verde in Impostazioni - Personalizzazione - Colori > Barre del titolo e bordi delle finestre

e la finestra appare con questi bordi >



Andando nel Registro di sistema, tramite il comando classico > regedit

nel percorso suggerito da x_Master_x

le due voci le ho impostate cosi:

- BorderWidth = - 15

e

- PaddedBorderWidth = - 60


Prova a vedere che valori hai .

LL1 17-05-2020 09:48

Quote:

Originariamente inviato da DanieleG (Messaggio 46785520)
Cos'è sto schifo :asd:

è la rappresentazione della percezione della realtà di chi si è fatto qualche funghetto allucinogeno :D

Franz.b 17-05-2020 09:49

Quote:

Originariamente inviato da tallines (Messaggio 46785554)
Ahhh forse ho capito...tu intendi i bordi a sinistra, a destra e sotto ?

Perchè sopra secondo me è giusto .

A parte che non è male da vedere con i bordi anche a sinistra, destra e sotto, poi....

Ho colorato di verde in Impostazioni - Personalizzazione - Colori > Barre del titolo e bordi delle finestre

e la finestra appare con questi bordi >



Andando nel Registro di sistema, tramite il comando classico > regedit

nel percorso suggerito da x_Master_x

le due voci le ho impostate cosi:

- BorderWidth = - 15

e

- PaddedBorderWidth = - 60


Prova a vedere che valori hai .

ripeto alcune cose che ho sparso nei miei post precedenti:
il pc è di un anziano che aiuto, la domanda non era "come si tolgono quei bordi" ma come si impostano, in quanto anch'io li trovo comodi ma questa persona non saprebbe mai e poi mai aprire regedit, nè ha traccia nel pc di programmi di tweaking profondo. Andrò a vedere che valori ha sul registro, ma sarà sicuramente come dite, solo resta il mistero di come ha fatto. a meno che non sia un residuo di qualcosa che aveva su w7.

Er Monnezza 17-05-2020 09:59

Quote:

Originariamente inviato da Franz.b (Messaggio 46785001)
non è uno screenshot, non è capace... però si capisce:



l'unica spiegazione logica che ho è che è un refuso dell'installazione di w7 da cui gli ho aggiornato a w10... :confused:
comunque la cosa interessante sarà replicare il fenomeno che può essere utile.

A me da l'impressione che si sia messo a pasticciare con le impostazioni del tema, modificando qualche colore di sfondo.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:31.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.