Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


Nicodemo Timoteo Taddeo 31-12-2019 07:51

Quote:

Originariamente inviato da Yechem100 (Messaggio 46554910)
Ma come valuti cosa installare e cosa no? Oppure rimandi soltanto l'aggiornamento per lasciare agli altri il lavoro di cavie? :)

Il computer in cui è installato a volte deve fare delle operazioni per cui un eventuale aggiornamento coatto, riavvio compreso, può dare grossi fastidi o essere deleterio.

Quindi stop a Windows Update, gli aggiornamenti si fanno quando il PC è libero da impegni per così dire.

Inoltre quel tool consente di bloccare l'aggiornamento del driver di una componente del PC, quelli che Windows Update scarica ed installa sono meno buoni di quelli del produttore, per cui si evita di lasciarli sovrascrivere.

ThePunisher 31-12-2019 09:53

Ragazzi come mai quando riavvio alcune icone di Steam diventano bianche? E anche se le cambio restano bianche?

Ci sono migliaia e migliaia di utenti con questo problema e non sembra esserci una reale soluzione. Si fa pulsante destro -> proprietà e l'icona c'è...

yeppala 31-12-2019 10:11

Mi è spuntato un pallino verde :eek: sopra ai 3 puntini del nuovo Edge:

Indica che è disponibile un nuovo update
Che figata! :cincin:

saturno 31-12-2019 11:09

Installata ultima versione di win 10 su un pc nuovo, collegato in wireless.
Non riesco a vedere la cartella di rete del mio router, in pratica il Netgear con la cartella readyshare, gli altri dispositivi li vedo.
Dal tablet, riesco a vederla.
Con il pc precedente è stessa scheda rete la vedevo, però con la 1803

Freddy74 01-01-2020 11:43

Quote:

Originariamente inviato da yeppala (Messaggio 46555416)
Mi è spuntato un pallino verde :eek: sopra ai 3 puntini del nuovo Edge:

Indica che è disponibile un nuovo update
Che figata! :cincin:

Hanno copiato Tor Browser in tal senso.

Buon Anno a tutti.

Er Monnezza 01-01-2020 15:05

Quote:

Originariamente inviato da ThePunisher (Messaggio 46555375)
Ragazzi come mai quando riavvio alcune icone di Steam diventano bianche? E anche se le cambio restano bianche?

Ci sono migliaia e migliaia di utenti con questo problema e non sembra esserci una reale soluzione. Si fa pulsante destro -> proprietà e l'icona c'è...

Le icone dove? sul desktop e nell'elenco dei programmi?

Di solito si tratta di una corruzione della cache delle icone, a volte lo fa anche il mio Windows 10.

Lo risolvo con questo piccolo programmino :

https://www.deviantart.com/screeny05...0-7b-164152806

Va eseguito come amministratore, si clicca l'icona a forma di ingranaggio e ti sistema la cache delle icone.

tomahawk 02-01-2020 12:17

Ma solo a me la barra cerca di explorer si impalla un po' quando ci clicco sopra per fare una ricerca?

Styb 02-01-2020 12:24

Quote:

Originariamente inviato da tomahawk (Messaggio 46557398)
Ma solo a me la barra cerca di explorer si impalla un po' quando ci clicco sopra per fare una ricerca?

Anche io ho qualche problema con la barra. Non mi compare il cursore quando ci clicco sopra per iniziare a scrivere. Inizio comunque a scrivere e la ricerca va a buon fine. Dopo la prima ricerca, il cursore appare normalmente.
Il non vedere subito il cursore è un po' noioso.

nTi0 02-01-2020 12:32

è sicuramente questo discorso.

Come si vede, non lo hanno reputato urgente...

Nicodemo Timoteo Taddeo 02-01-2020 12:34

È da quando è stato distribuita la 1909 che si sa che c'è un bug sulla ricerca in esplora file.

https://www.hdblog.it/microsoft/arti...-file-ricerca/

https://www.tomshw.it/hardware/windo...plora-risorse/

https://www.windowsblogitalia.com/20...le-windows-10/


Ma Eveything non lo conosce proprio nessuno? :D
https://www.voidtools.com/

Freddy74 02-01-2020 13:00

Ho scaricato ora la versione portable di Everything, non lo conoscevo, grazie :D

Donagh 02-01-2020 14:46

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 46557431)


Ma Eveything non lo conosce proprio nessuno? :D
https://www.voidtools.com/


ottimo grazie!

giovanni69 02-01-2020 14:50

Qualcuno che utilizza LTSB 2016 v1607 su macchina fisica (non VM) dotata di almeno due schede di rete potrebbe contattarmi in PM, per favore?

Styb 02-01-2020 14:55

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 46557431)
Ma Eveything non lo conosce proprio nessuno? :D
https://www.voidtools.com/

E' una vita che lo uso con soddisfazione 👍👍

tomahawk 02-01-2020 16:02

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 46557431)
È da quando è stato distribuita la 1909 che si sa che c'è un bug sulla ricerca in esplora file.

https://www.hdblog.it/microsoft/arti...-file-ricerca/

https://www.tomshw.it/hardware/windo...plora-risorse/

https://www.windowsblogitalia.com/20...le-windows-10/


Ma Eveything non lo conosce proprio nessuno? :D
https://www.voidtools.com/

No. Grazie del suggerimento!

Cmq la ricerca direttamente da tasto start di Win 10 funziona molto velocemente! Conviene usare direttamente quella.

kliffoth 03-01-2020 00:45

Ok (purtroppo) ci siamo!

Domani, praticamente oggi, arriva il monitor e sono pronto ad installare win 10.
Ho comprato una licenza win 10 pro Retail ed ho solo gli ultimi dubbi.

Devo scaricare i driver per chipset, sata etc della mobo o fa da solo?
Ho una vecchia Asus Z-87 PRO.
Gli account microsoft sono tutti uguali? live.com, outlook.com, hotmail.com... ne voglio aprire uno per legare l'installazione

Se vi vengono in mente accortezze varie fatemi sapere al volo...io installerei senza cavo ethernet per via della scheda video e audio, ma mi avete già consigliato di tenerlo per gli update.

Per la mobo metto tutti i settaggi che devo per passare a uefi (la mia di default ha il bios), prendo un santino portafortuna e via con l'installazione

Fatal Frame 03-01-2020 01:00

Installa Windows 10 (con la connessione internet attivata), poi attivarlo e scarica gli aggiornamenti e i driver.

Una volta finito, togli la connessione, disinstalla i driver video (solo per Nvidia o Ati) e poi installa i driver ufficiali del sito.

A questo punto vai a vedere nelle periferiche se ti da qualche punto esclamativo... se esce qualcosa posta lo screen.

Per Bios legacy o Uefi poi guardo e ti dico ... :D

kliffoth 03-01-2020 01:07

Quote:

Originariamente inviato da Fatal Frame (Messaggio 46558309)
Installa Windows 10 (con la connessione internet attivata), poi attivarlo e scarica gli aggiornamenti e i driver.

Una volta finito, togli la connessione, disinstalla i driver video (solo per Nvidia o Ati) e poi installa i driver ufficiali del sito.

A questo punto vai a vedere nelle periferiche se ti da qualche punto esclamativo... se esce qualcosa posta lo screen.

Per Bios legacy o Uefi poi guardo e ti dico ... :D

Ho visto il manuale della mia mobo pag 3-45 non so se mettere il secure boot in "Windows UEFI Mode" oppure, essendo vecchia in "Other OS" pensavo la prima.

Altri piccoli dubbi li ho sul CSM, sempre a pag 3-45 ...io vorrei il disco, un SSD, in GPT (essendo in uefi)

Grazie della celerissima risposta!

EDIT: per CSM e Secure Boot ho trovato anche questo thread https://rog.asus.com/forum/showthrea...settings/page2 (ci sono due risposte a pag 1 e 2 per le questioni, ma non sono sicurissimo)...

Penso di mettere

CSM ----------- disabled
Secure Boot ----Windows UEFI Mode

Nicodemo Timoteo Taddeo 03-01-2020 07:27

@kliffoth

Installa Windows con la rete collegata, ti farà creare lui un account Microsoft se non ne disponi già.

Poi lascialo collegato alla rete per qualche oretta, possono bastare anche poche decine di minuti, tieni d'occhio gestione dispositivi e ti accorgerai che si scarica i driver e li installa in backgroud.

Non ha alcun senso installare a forza i driver del produttore perché essendo vecchi verranno successivamente sovrascritti in automatico da quelli nuovi. Ci sono modi per impedire che questo accada, ma perché aprire l'ombrello prima che piova? Intanto vedi che succede con quelli scaricati di defalut, se ci sono problemi se ne riparla successivamente.

Se puoi, resetta le impostazioni di default del BIOS/UEFI della scheda madre prima dell'installazione, oppure attiva pure SecurBoot, UEFI, distativa il CSM, insomma è Windows 10 ultima versione, è in grado di lavorare con tutte le tecnologie attuali.

Ovviamente penso hai già scaricato l'iso dell'ultima versione di Windows 10, non è che stai installando una 1507 voglio dire... Perché da questa parti si è visto anche questo recentemente :)

Varg87 03-01-2020 09:03

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 46558377)

Non ha alcun senso installare a forza i driver del produttore perché essendo vecchi verranno successivamente sovrascritti in automatico da quelli nuovi. Ci sono modi per impedire che questo accada, ma perché aprire l'ombrello prima che piova? Intanto vedi che succede con quelli scaricati di defalut, se ci sono problemi se ne riparla successivamente.

Sulla mia Z77 installo tutti gli ultimi driver disponibili, risalenti a diverso tempo fa, e quelli restano. Non è detto che siano presenti nel catalog.
Station drivers per recuperare quelli che non si trovano sul sito del produttore. Da evitare quelli sul sito della mobo perché con buona probabilità non sono gli ultimi ma nemmeno i penultimi.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:03.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.