![]() |
|
Quote:
Non ho toccato nulla, eccezione fatta degli ultimi aggiornamenti. Ho sempre aggiornato il sistema e non era mai successo niente di simile. |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=_In6...eature=related Quote:
Ma il punto è sempre quello: ma chi te lo fa fare? Se ti viene concesso uno strumento di lavoro usalo come ti viene richiesto di fare. Lascia che i casini e le responsabilità stiano a carico di chi è pagato per assumerseli. Pensa a lavorare e portare il 27 a casa, che oggigiorno è diventato difficile anche solo questo. |
Quote:
Quote:
Anche se in effetti se chiamava l' assistenza faceva prima............... però l' Assistenza ti dice : Il pc funziona ? E tu: si E allora cosa cappero chiamate a fare...........ahahahah . Non veniamo ahahahahahhaahhahah |
scusate se riposto ma proprio non succede a nessun altro ?
continua ad accadere che le tile medie di office si "svuotino" ogni tanto devo ridimensionarle a piccole e poi rimetterle medie, altre medie (ad esempio NERO) non cambiano... per la cronaca oggi è successo a ONE DRIVE stessa cosa mi succede da quando Win 10 64 è diventata 1803 nessuno ha una soluzione ? |
Quote:
Sto Windows 10 è veramente incontrollabile e inesplicabile, fa come razzo gli pare e piace e smette quando vuole... |
Quote:
L'indagine approfondita non si può fare da remoto su un forum e cmq non è alla nostra portata. :( L'unica cosa (che non cambia la situazione ma vale solo per conoscenza): qual'è il KB in questione di preciso? -------!------ Mi sarebbe venuta in mente un'altra cosa ma mi sembra davvero improbabile, ad ogni modo: ma non è mica che vi ha scaricato il Microcode Intel?? (sarebbe davvero strano perchè -da quello che mi è dato sapere- il download è solo volontario nel senso che richiede di andarselo a pescare a manina dall'update catalog). Il nome del KB è 4100347, puoi controllare giusto per scrupolo?? Peraltro anche fosse il Microcode non dovrebbe impattare cosi' tanto sul boot quanto piuttosto su altre operazioni ma, visto che siamo in fase di speculazione, tanto vale lanciare anche questa teoria... |
Windows 10 Aggiornamento 1803: non si installa in due portatili diversi
Ciao a tutti
Ho sostituito il disco meccanico con un SSD (Samsung 860 Evo 250GB) sui portatili dei miei genitori, un Dell Vostro 3559 e un HP 250 G5. Prima di operare, ho creato i rispettivi supporti su pendrive USB per procedere al ripristino del sistema (onde evitare di impazzire con driver etc). Naturalmente appena installato Windows parte il check e conseguente download e installazione degli aggiornamenti. Non ho avuto problemi se non con il fatidico April 2018 Update (1803), su entrambi i PC. Sul Dell ci sto provando da giorni se non settimane, lo metto ad aggiornare e lo lascio fare controllando di tanto in tanto, e mi è capitato di vederlo bloccato per ore sulla stessa percentuale (che può essere il 55%, il 76&, l'80%, insomma variabile), riavviare la procedura di aggiornamento, diminuire (!!!) la percentuale di avanzamento, etc insomma non riesco ad uscirne. Ho provato anche a far girare il tool di troubleshooting di Windows update (spero abbiate capito a quale programmino mi riferisco, non ricordo il nome ma si scarica dal sito Microsoft) che ha trovato qualcosa che non andava, ma riprovando a fare l'aggiornamento non sono riuscito ad uscirne e ancora adesso sta tentando di farlo. Solo una volta ho visto un codice errore che adesso non ricordo più, ma cercando su Google parrebbe un problema della partizione riservata al sistema che è di soli 100MB e non di 500MB (mai vista o sentita una cosa simile su Windows, è sempre stata di 100MB anzi volendo si poteva anche eliminare), ma non saprei. Tutto questo, ripeto, sul Dell, mentre sull'HP ci sto provando da stamattina e anche qui identici problemi, è fermo da un bel po' all'81% di "Preparazione dell'installazione degli aggiornamenti"... Consigli su come risolvere? Grazie |
Fai una installazione ex novo di Windows 10 1083, scaricando l'iso dai server di Microsoft e mettendola su chiavetta USB. Cancella le partizioni di sistema e creane una solo al loro posto. Ci pensa l'installer di Windows 10 a creare le piccole partizioni aggiuntive necessarie per il sistema. Sì mi esprimo al plurale perché possono essere più di una.
I driver generalmente se li scarica ed installa da solo se lo lasci qualche oretta collegato ad internet. Se manca qualcosa la puoi sempre scaricare dai siti del produttore ed installarteli da te. |
Quote:
Personalmente credo che da me abbiano messo troppi pochi settaggi peculiari di WU. Ok WSUS, ma magari potevano anche specificare che ci si doveva attendere un ritardo di X mesi sul normale (credo questo non ci sia). In questo modo Windows non avrebbe proprio richiesto la cosa. E invece, trascorsi i 3 mesi da Aprile, TAC, ecco che ci ha messo lo zampino. Quote:
Ad Ottobre, per October Update, se non ce la fanno, scarica l'ISO del nuovo e lancia il setup.exe di quella da dentro il tuo Windows. E' comunque più veloce di WU. |
Quote:
Che va via il disegno ? Si mette a posto da solo, come detto anche de Nicodemo . Qualcuno di Voi, usa l' Opzione God Mode ? Interessante > https://www.windowsblogitalia.com/20...in-windows-10/ |
Quote:
|
Quote:
Ciao, D |
Quote:
speriamo che si sistemi da solo, speravo dopo l'aggiogamento di martedì, ma continua a farlo, in maniera random, quando lo fa sempre office ed a volte qualcun'altra sempre medie mai piccole |
sapete che è quella app? Win32 eccetera? è apparsa dopo l'ultimo aggiornamento
![]() |
Per adesso preferisco rimanere alla 1709, quindi in "Opzioni avanzate" di Windows Update ho impostato gli aggiornamenti su "Canale semestrale"... e finora mi si è sempre aggiornata tutti i mesi la 1709 senza proposte di "salto di versione" alla 1803.
Adesso, nella lista degli aggiornamenti da scaricare ed installare, mi è però improvvisamente comparso "Aggiornamento delle funzionalità a Windows 10, versione 1803". Se avvio l'aggiornamento, mi si installerà quindi la 1803. :( C'è un modo per evitarlo e per continuare invece ad aggiornare la 1709 senza salto di versione forzato alla 1803? Grazie |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Prova a vedere se riesci a nasconderlo con questo tool ufficiale Microsoft, e se sì, vedi un po' quanto durerà: https://support.microsoft.com/it-it/...driver-updates |
Quote:
Quote:
Io sono un pò come Rodig :), anche perchè in effetti ci sono cosi tante voci, che volendo uno si perde.........., comunque l' opzione-funzione è interessante :) Quote:
Volendo puoi anche fare > Rimuovi da Start e rifai il collegamento delle tile di Office, è un bug di Windows . |
Quote:
https://blogs.windows.com/msedgedev/...orms-wpf-apps/ Quote:
Bisogna sempre avere un file di Backup, pronto all' uso . Creati un Backup dell' attuale contenuto che hai in C, se vuoi anche con Aomei Backupper Standard freeware > click - Backup da controllare, in fase di creazione (come scritto nel link) e da creare sempre su hd esterno - Prepara subito il tool su pendrive, per il Ripristino del file di Backup creato (come scritto nel link) - Installa l' ultima versione di W10 April 2018 Update, Versione 1803 Se qualcosa non va............Ripristini il Backup :) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.