Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


Averell 10-07-2018 16:14

Quote:

Originariamente inviato da BrandyCapp (Messaggio 45645832)
Cosa intendi esattamente per "faccio il riconoscimento digitale"?

"E' lei Fantocci?" (Cit.) :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=hTwRfHqzIJM









-----------------
Oh, stasera tutti a bomba sul tasto 'Verifica disponibilità aggiornamenti" in Windows Update, è giornata di patch! :D (cosi' vediamo anche che casini combina sui vostri PC dato che sul mio non accade mai nulla di anomalo al punto che mi viene quasi in mente di usarlo solo ed esclusivamente per giocare a campo minato quando ovviamente non cestino il mio tempo per postare qualcosa sul forum)...



:asd: :asd:



unnilennium 10-07-2018 16:32

mi ha scaricato un driver android vattelapesca 2 secondi e via... non so manco cosa era.... maledett

lemobile android bootloader interface bho

Averell 10-07-2018 16:38

Quote:

Originariamente inviato da unnilennium (Messaggio 45647118)
mi ha scaricato un driver android vattelapesca 2 secondi e via... non so manco cosa era.... maledett

lemobile android bootloader interface bho

google che ti da? (per es, https://www.reddit.com/r/Nexus6P/com...ndroid_device/)

10 home?

Ad ogni modo è impossibile a meno che tu non abbia proprio un device di quel tipo (Android e il software per la sua gestione).

Per dire, a me non scarica i driver della (ormai defunta) Matrox (VGA, non ce l'ho infatti) nè quelli nVidia (ho una AMD)...ma neppure i Samsung NVMe™ (esempio!) visto che sono su SATA...

Averell 10-07-2018 17:32

(tanto per cambiare,) Molto interessante (non certo la sua assenza quanto le "sfide" che MS si è trovata di fronte per [...]):



Wrangling with the Ghost: An Inside Story of Mitigating Speculative Execution Side Channel Vulnerabilities

Quote:

2018 started off with a bang as the world was introduced to a new class of hardware vulnerability which became known as Meltdown and Spectre.
New classes of vulnerabilities are exceedingly rare and this one came with ramifications for the security boundaries that web browsers, operating systems, and cloud providers rely on for isolation to protect customer data
Quote:

In this presentation, we will describe Microsoft's approach to researching and mitigating speculative execution side channel vulnerabilities.
(L'industria, in sostanza [quindi anche MS], si appoggia sull'assunto che l'hardware 'non fallisce' e vi costruisce sopra altre tecnologie.

Ora:
se l'ipotesi di partenza viene meno? [è il nostro caso])
.


(Appuntamento il) 9.8.2018 (per chi volesse partecipare)...

Non si trova ancora in rete questo (in RS 4+),
https://www.meetup.com/it-IT/BlueHat...nts/251709024/
(ma è anche logico perchè una tecnologia, quando comincia ad avere un bacino d'utenza "importante", diventa automaticamente "attrattiva" --questo cmq è un buono che contribuisce a migliorare lo stato delle cose--).




E ora:
WU a bomba! (-29 minuti!) :Prrr: :Prrr:





PS:
non veniamo fuori con discorsi che riguardano il mondo Linux perchè, pur essendo a detta degli addetti ai lavori sicuramente uno strumento molto valido sotto il profilo della "sicurezza in generale", può ringraziare giusto il fatto di essere usato sui server [che non è poco in verità dato che sono on line H24] (questo per dire però che altrimenti non se lo caGherebbe certo nessuno su larga scala rispetto agli interessi che muove un sistema quale quello MS).

Non esiste cioè in questo ambito un qualcosa di meglio-in-senso-assoluto quanto qualcosa che è + o - allettante...

Gyammy85 10-07-2018 17:56

Quote:

Originariamente inviato da Averell (Messaggio 45647085)
"E' lei Fantocci?" (Cit.) :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=hTwRfHqzIJM









-----------------
Oh, stasera tutti a bomba sul tasto 'Verifica disponibilità aggiornamenti" in Windows Update, è giornata di patch! :D (cosi' vediamo anche che casini combina sui vostri PC dato che sul mio non accade mai nulla di anomalo al punto che mi viene quasi in mente di usarlo solo ed esclusivamente per giocare a campo minato quando ovviamente non cestino il mio tempo per postare qualcosa sul forum)...



:asd: :asd:



:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

unnilennium 10-07-2018 18:00

Quote:

Originariamente inviato da Averell (Messaggio 45647135)
google che ti da? (per es, https://www.reddit.com/r/Nexus6P/com...ndroid_device/)

10 home?

Ad ogni modo è impossibile a meno che tu non abbia proprio un device di quel tipo (Android e il software per la sua gestione).

Per dire, a me non scarica i driver della (ormai defunta) Matrox (VGA, non ce l'ho infatti) nè quelli nVidia (ho una AMD)...ma neppure i Samsung NVMe™ (esempio!) visto che sono su SATA...

10 pro, cmq non ho un nexus 6p, mah... adb driver da installare da google...

vai a capire perchè li chiama lemobile se sono google...

metto il link casomai servissero a qualcuno, non so quelli indows cosa hanno di diverso ma magari sono anche anziani, non si sa mai

https://developer.android.com/studio/run/win-usb

Rodig 10-07-2018 18:00

Quote:

Originariamente inviato da Averell (Messaggio 45647085)
.....cosi' vediamo anche che casini combina sui vostri PC dato che sul mio non accade mai nulla di anomalo......

Non lo dovevi dire......:muro:
Ora tutto può succedere.....:doh:

unnilennium 10-07-2018 18:03

sta scaricando un update KB4338819...

paolo.oliva2 10-07-2018 18:16

Quote:

Originariamente inviato da BrandyCapp (Messaggio 45645832)
Cosa intendi esattamente per "faccio il riconoscimento digitale"?

Intendo perchè il swift 3 ha il riconoscimento dell'impronta digitale
Quote:

Per Qtorrent intendi "qBittorrent", giusto? Se sì, lo uso anche io e non ho mai riscontrato quel problema, neppure su portatili, tra l'altro dalla descrizione che hai dato non sembra un "problema" del singolo programma ma del portatile, cioè se lo hai impostato per non andare in standby ecc... non deve farlo, a prescindere dal software in uso (soprattutto se sta ancora scaricando ;) ).

Non saprei cosa consigliarti se non di controllare meglio le impostazioni hardware per escludere funzioni del risparmio energetico (p.e. nel BIOS) che bypassano l'OS.
@unillennium ha lo stesso mio portatile e gli fa la stessa cosa... quindi ci deve essere un prb a livello di hardware.
io ho il bios 02 e c'è lo 04 (mi ricordo il numero finale, quelli prima no, quindi non è proprio quel numero).

Comunque lui ha risolto lasciando "sotto" VLC con un video in loop continuo... praticamente così il sistema non va in pausa... male per la batteri, ma se po fa.

Averell 10-07-2018 18:17

Quote:

Originariamente inviato da unnilennium (Messaggio 45647268)
sta scaricando un update KB4338819...


fatto (sembra cmq di portarvi sfiga! :D ),





Peraltro una stioppettata ma va beh, sarà il mio solito ano :ciapet: :D

Averell 10-07-2018 18:23

Vedo che Explorer.exe (oltre che SearchUI cioè, presumo, quello che veniva chiamato "cortana"?) è aggiornato alla .165...


ATM problemi 0, vediamo... :tie: :sperem:

Quote:

Originariamente inviato da Rodig (Messaggio 45647265)
Non lo dovevi dire......:muro:
Ora tutto può succedere.....:doh:

:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

yeppala 10-07-2018 18:38

build 17134.165
:ops:
This update includes quality improvements.Key changes include:
  • Improves the ability of the Universal CRT Ctype family of functions to correctly handle EOF as valid input.
  • Enables debugging of WebView content in UWP apps using the Microsoft Edge DevTools Preview app that’s available in the Microsoft Store.
  • Addresses an issue that may cause the Mitigation Options Group Policy client-side extension to fail during GPO processing. The error message is “Windows failed to apply the MitigationOptions settings. MitigationOptions settings might have its own log file” or “ProcessGPOList: Extension MitigationOptions returned 0xea.” This issue occurs when Mitigation Options has been defined either manually or by Group Policy on a machine using Windows Defender Security Center or the PowerShell Set-ProcessMitigation cmdlet.
  • Evaluates the Windows ecosystem to help ensure application and device compatibility for all updates to Windows.
  • Security updates to Internet Explorer, Windows apps, Windows graphics, Windows datacenter networking, Windows wireless networking, Windows virtualization, Windows kernel, and Windows Server.

wolverine 10-07-2018 19:00

Update fatto, tutto ok a parte un secondo riavvio manuale perchè il firewall si era incartato. :fagiano:

jeremj 10-07-2018 21:52

E' apparsa anche a voi?


Nicodemo Timoteo Taddeo 10-07-2018 21:57

Scusa eh, ma prima di postare, perdendo anche il tempo per fare la schermata e metterla online, non ti è capitato lo sguardi sui due-tre post prima del tuo? Ti saresti evitato la fatica più che altro.

jeremj 10-07-2018 22:06

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 45647574)
Scusa eh, ma prima di postare, perdendo anche il tempo per fare la schermata e metterla online, non ti è capitato lo sguardi sui due-tre post prima del tuo? Ti saresti evitato la fatica più che altro.

Siccome non mi era mai capitato non volevo che fosse uno spam o roba del genere.

unnilennium 10-07-2018 22:34

Quote:

Originariamente inviato da paolo.oliva2 (Messaggio 45647304)
Intendo perchè il swift 3 ha il riconoscimento dell'impronta digitale


@unillennium ha lo stesso mio portatile e gli fa la stessa cosa... quindi ci deve essere un prb a livello di hardware.
io ho il bios 02 e c'è lo 04 (mi ricordo il numero finale, quelli prima no, quindi non è proprio quel numero).

Comunque lui ha risolto lasciando "sotto" VLC con un video in loop continuo... praticamente così il sistema non va in pausa... male per la batteri, ma se po fa.

Mi spiace non ho lo stesso portatile, ho un envy 13 hp, ma lo fa uguale, mai capito perché, formattato diverse volte, sono io che non son buono a gestire il risparmio energetico. Con Ubuntu non lo fa quindi escludo problemi hw, e windows, e non hi mai approfondito.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

jeremj 10-07-2018 22:54

Aggiornato!

Nicodemo Timoteo Taddeo 11-07-2018 07:12

Quote:

Originariamente inviato da jeremj (Messaggio 45647583)
Siccome non mi era mai capitato non volevo che fosse uno spam o roba del genere.

Ah OK. No come hai visto, tutto regolare :)

Gyammy85 11-07-2018 08:59

Ho notato che ora gli aggiornamenti vengono installati in due momenti invece che in tre, prima c'era una parte allo spegnimento, una al riavvio, e un'altra allo spegnimento, ora solo spegnimento e riavvio, o sbaglio?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:37.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.