Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Microsoft Windows 8.1 e 10 (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)
-   -   [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029)


guant4namo 06-07-2018 15:40

Quote:

Originariamente inviato da jeremj (Messaggio 45640819)
E' anche vero che se apro una discussione nessuno lo seguirebbe e non avrei un aiuto che invece posso trovare qui.

Non è assolutamente vero Jeremj. Anzi, molto probabilmente come dice anche Nicodemo Timoteo Taddeo , potresti riscontrare maggiore risposte e più precise, rispetto a questo thread. :)

jeremj 06-07-2018 18:52

Come avete suggerito ho aperto un thread, vediamo cosa succede.
Secondo me non viene calcolato.

tellimar 07-07-2018 10:53

ho un all in one del hp con sistema operativo windows 10 x64.

possiedo vari hard disk esterni my passport.

da 2 mesi mi capitano cose strane:

essendo tutti dello stesso tipo my passport 4 tb, quando finisco di riempirne uno alla volta ,spengo il pc e collego quello con su nulla. accendo e il pc mi visualizza nella partizione del nuovo my passport inserito i vecchi fil anche se non c'è su niente :stordita: , clicco e il disco diventa illeggibile. finche sono hard disk vuoti li formatto e tutto torna ok ,ma se ricollegassi un my passport con su dati su sto pc e me li corrompe non è bello. che può essere?

tallines 07-07-2018 11:18

Quote:

Originariamente inviato da tellimar (Messaggio 45642155)
ho un all in one del hp con sistema operativo windows 10 x64.

possiedo vari hard disk esterni my passport.

da 2 mesi mi capitano cose strane:

essendo tutti dello stesso tipo my passport 4 tb, quando finisco di riempirne uno alla volta ,spengo il pc e collego quello con su nulla. accendo e il pc mi visualizza nella partizione del nuovo my passport inserito i vecchi fil anche se non c'è su niente :stordita: , clicco e il disco diventa illeggibile. finche sono hard disk vuoti li formatto e tutto torna ok ,ma se ricollegassi un my passport con su dati su sto pc e me li corrompe non è bello. che può essere?

E' vietato il crossposting, dal Regolamento del forum, visto che hai già aperto una tua discussione .

Per crossposting si intende postare la stessa discussione-domanda in più posti .

Da Regolamento, anche perchè è giusto, se no esce un pò di confusione........si posta la domanda solo in un posto, solo in una discussione :)

GIA131 09-07-2018 11:10

Salve ragazzi avrei bisogno di un chiarimento.
Dovrei formattare il pc visto che è da molto che non lo faccio: con il ripristino tramite la funzione presente su win posso andare tranquillo? Lo chiedo perchè ho sempre fatto tramite immagine su usb di win, alla vecchia maniera insomma :D

Nicodemo Timoteo Taddeo 09-07-2018 11:13

Quote:

Originariamente inviato da GIA131 (Messaggio 45644490)
Salve ragazzi avrei bisogno di un chiarimento.
Dovrei formattare il pc visto che è da molto che non lo faccio: con il ripristino tramite la funzione presente su win posso andare tranquillo? Lo chiedo perchè ho sempre fatto tramite immagine su usb di win, alla vecchia maniera insomma :D

Non dovresti avere problemi con la funzionalità di ripristino del sistema operativo. Ma farti una chiavetta USB con l'installazione ci vuol poco, male non fa ed è sempre un buon salvagente. :)

GIA131 09-07-2018 11:23

Quote:

Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo (Messaggio 45644496)
Non dovresti avere problemi con la funzionalità di ripristino del sistema operativo. Ma farti una chiavetta USB con l'installazione ci vuol poco, male non fa ed è sempre un buon salvagente. :)

Sisi il mio dubbio è sul fatto che il ripristino tramite win sia un'installazione pulita come sarebbe con un formattone vero e proprio.

Gyammy85 09-07-2018 11:52

Domandina, ma l'installazione pulita da pennetta si può fare sempre o occorre una mb nuova o quasi? la mia asus può farla? di solito utilizzo il dvd ma escono sempre nuove versioni e stare dietro è complicato...

amd-novello 09-07-2018 12:00

da molti anni si può fare. non credo la tua mb sia così vecchia da non permetterlo.

Nicodemo Timoteo Taddeo 09-07-2018 12:21

Quote:

Originariamente inviato da GIA131 (Messaggio 45644526)
Sisi il mio dubbio è sul fatto che il ripristino tramite win sia un'installazione pulita come sarebbe con un formattone vero e proprio.

Se non è cambiato qualcosa con le ultime release (Windows 10 cambia ogni sei mesi), è consentito fare una installazione "Pulita" che grosso modo corrisponde ad una formattazione e reinstallazione tradizionale.

https://www.aranzulla.it/come-reinst...10-982694.html

In ogni caso se la tua necessità è quella di una formattazione tradizionale, una volta che hai la chiavetta o il DVD puoi procedere come si è sempre fatto e non sbagli :-)

tallines 09-07-2018 12:36

Quote:

Originariamente inviato da GIA131 (Messaggio 45644526)
Sisi il mio dubbio è sul fatto che il ripristino tramite win sia un'installazione pulita come sarebbe con un formattone vero e proprio.

Praticamente è un' installazione da zero, se non vuoi mantenere i file personali, che poi basta copiarli su hd esterno .

O installi W10 da pendrive, come suggerito da Nicodemo .
Quote:

Originariamente inviato da Gyammy85 (Messaggio 45644588)
Domandina, ma l'installazione pulita da pennetta si può fare sempre o occorre una mb nuova o quasi? la mia asus può farla? di solito utilizzo il dvd ma escono sempre nuove versioni e stare dietro è complicato...

Si può fare sempre l' installazione da pendrive, molto meglio dell' installazione da dvd, è più veloce :)

Macco26 09-07-2018 12:47

Quote:

Originariamente inviato da GIA131 (Messaggio 45644490)
Salve ragazzi avrei bisogno di un chiarimento.
Dovrei formattare il pc visto che è da molto che non lo faccio: con il ripristino tramite la funzione presente su win posso andare tranquillo? Lo chiedo perchè ho sempre fatto tramite immagine su usb di win, alla vecchia maniera insomma :D

Personalmente ritengo che formattare avviando da Boot disk con la ISO di Win10 sia più RAPIDO. Il Refresh, dato che cerca di distruggere una partizione senza effettivamente raderla al suolo, ci mette mooolto di più.
E' come fare un defrag, oppure chiudere tutto e ripartire d'accapo.

Forse UNICA cosa che guadagneresti è che ti terrebbe Win10 all'ultima patch cumulativa, mentre con la ISO, parti dall'ultima build ufficiale e poi ci devi mettere su l'ultima cumulativa.

Ma come tempi, fidati, è meglio da boot disk.

E allora perché c'è quella funzione? Immagina i tablet con Win10 che non hanno nemmeno una USB, men che meno la possibilità di avviare da UEFI perché funzione bloccata etc. Ecco, quei casi limite.
Insomma, se riesci ad avviare da chiavetta USB con Win10 io ti consiglio di brasare tutto e ripartire. Ci metti molto meno.

GIA131 09-07-2018 13:44

Quote:

Originariamente inviato da Macco26 (Messaggio 45644715)
Personalmente ritengo che formattare avviando da Boot disk con la ISO di Win10 sia più RAPIDO. Il Refresh, dato che cerca di distruggere una partizione senza effettivamente raderla al suolo, ci mette mooolto di più.
E' come fare un defrag, oppure chiudere tutto e ripartire d'accapo.

Forse UNICA cosa che guadagneresti è che ti terrebbe Win10 all'ultima patch cumulativa, mentre con la ISO, parti dall'ultima build ufficiale e poi ci devi mettere su l'ultima cumulativa.

Ma come tempi, fidati, è meglio da boot disk.

E allora perché c'è quella funzione? Immagina i tablet con Win10 che non hanno nemmeno una USB, men che meno la possibilità di avviare da UEFI perché funzione bloccata etc. Ecco, quei casi limite.
Insomma, se riesci ad avviare da chiavetta USB con Win10 io ti consiglio di brasare tutto e ripartire. Ci metti molto meno.

Perfetto. Proprio quello che volevo sentire.
Grazie comunque a tutti per i chiarimenti. Andrò da boot disk come sempre fatto. :vicini: :vicini: :vicini:

saturno 09-07-2018 18:54

Qualcuno ha dei problemi con kodi e win 10?
Si può parlare di questo argomento?

Er Monnezza 09-07-2018 19:00

Quote:

Originariamente inviato da saturno (Messaggio 45645485)
Qualcuno ha dei problemi con kodi e win 10?
Si può parlare di questo argomento?

Mai avuto problemi con kodi e windows 10, lo uso da quando è uscito windows 10, ha girato sempre bene con tutte le build di windows

saturno 09-07-2018 19:45

Io ho problemi con devil, non apre i canali, tutto il resto ok
Ho provato a disabilitare anche il firewall ma, niente.
Invece su Android è ok

paolo.oliva2 09-07-2018 19:48

Ho un problema con un ACER Swift3 + 2500U + Windows 10.

Lo lascio con Qtorrent attivo, passano 10-15 minuti, ritorno, lo trovo con il monitor spento, clicco, faccio il riconoscimento digitale, e mi ritrovo Qtorrent che riparte da zero (praticamente si era arrestato).

Non comprendo... ho settato sia a corrente che a batteria MAI (sospensione ed ibernazione), sono andato pure a settare l'HD (anche se è SSD) che non si deve mai spegnere, ho disabilitato qualsiasi features di risparmio del procio ed impostato massime prestazioni, ma lui fa sempre la stessa cosa.
Ho pure impostato il profilo del procio da bilanciato a massime prestazioni... non so più che pesci prendere.

Dov'è che sbaglio?

Er Monnezza 09-07-2018 19:57

Quote:

Originariamente inviato da saturno (Messaggio 45645570)
Io ho problemi con devil, non apre i canali, tutto il resto ok
Ho provato a disabilitare anche il firewall ma, niente.
Invece su Android è ok

non saprei, non uso devil, uso quasi esclusivamente stream on demand pure-ita

unnilennium 09-07-2018 22:33

Quote:

Originariamente inviato da paolo.oliva2 (Messaggio 45645573)
Ho un problema con un ACER Swift3 + 2500U + Windows 10.

Lo lascio con Qtorrent attivo, passano 10-15 minuti, ritorno, lo trovo con il monitor spento, clicco, faccio il riconoscimento digitale, e mi ritrovo Qtorrent che riparte da zero (praticamente si era arrestato).

Non comprendo... ho settato sia a corrente che a batteria MAI (sospensione ed ibernazione), sono andato pure a settare l'HD (anche se è SSD) che non si deve mai spegnere, ho disabilitato qualsiasi features di risparmio del procio ed impostato massime prestazioni, ma lui fa sempre la stessa cosa.
Ho pure impostato il profilo del procio da bilanciato a massime prestazioni... non so più che pesci prendere.

Dov'è che sbaglio?

lo fa anche a me, ma solo dopo che finisce di scaricare... lascia bilanciato e fai partire un video o un audio in loop con vlc così sei a posto... anche se non risolve il problema è una soluzione tampone

paolo.oliva2 09-07-2018 23:04

Quote:

Originariamente inviato da unnilennium (Messaggio 45645768)
lo fa anche a me, ma solo dopo che finisce di scaricare... lascia bilanciato e fai partire un video o un audio in loop con vlc così sei a posto... anche se non risolve il problema è una soluzione tampone

ok. Cominciavo a dubitare di me stesso :)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.