![]() |
|
Quote:
per la questione problemi dell'ultimo update: io ho solo quello del mouse (o tastiera, non so quale dei due) che ogni tanto si disconnette per un secondo (che con windows 10 c'era anche nello scorso update), e forse ho anche quello dei lag sempre del mouse se lo muovo molto piano (ma non sono sicuro di averlo), e nient'altro... il resto funziona senza problemi... |
Quote:
|
Ciao, è possibile creare una pendrive aggiornata al Creators Update con il Media Tool? Se non ricordo male non indica mai quale versione scaricherà.
|
Il mediatool è aggiornato per il download di windows 10 creators, quindi potrai preparare la pendrive con il creators update.
Clicca col destro sul file mediatool ottenuto e nella scheda dettagli troverai il numero della versione di windows che verrà scaricata. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Tra l'altro secondo me cè anche un problema con le prestazioni del PC in generale. Mi pare che il PC fatichi con alcune applicazioni. |
Quote:
|
Quote:
Quello di cui (pare) che nessuno si ricordi è che Windows e l'ecosistema Windows sono legati a filo doppio al mondo business e lavorativo e che solo per mancanza di alternative l'utenza business e consumer (finora!) gli è andata appresso. Ma da quando ci sono i #censured# smartphone tale utenza si stà massicciamente spostando in tale direzione. Ora il rischio è che per andare appresso all'utenza consumer si perda di vista il "core business" ossia l'utenza lavorativa. Ora, chi è che ha tempo (e voglia) di stare dietro al progetto insider? In primo ordine lo smanettone, che vuole tutte le novità e le vuole subito, e in secondo ordine il BBK che vuole le lucine sbrilluccicose. Chi col pc ci lavora vorrebbe ancora l'interfaccia di Windows XP e office 2003 (con quella ha imparato e non ha voglia di vedere dove hanno spostato oggi le impostazioni per cambiare lo sfondo del desktop). Pertanto la (per carità, piccola parte) che gioca il progetto insider nello sviluppo di Windows finisce per dare corda a chi pensa che sia una buona idea avere sempre una continua rolling release con un sacco di cazzabubbole che cambiano ogni sei mesi (hey, dopotutto è così anche con ios e android!) perdendo di vista le esigenze di chi davvero PAGA per il loro sistema operativo. Ora fino a quando speravano di pompare le vendite dei lumia la cosa poteva avere un senso, ma con la sezione smartphone in aria di chiusura... |
di nuovo emerge il problema di fondo:
credete che in software come sistemi operativi moderni/browser (google su tutti) siano gli omini i soggetti preposti a scovare bug nel codice? Se la risposta che date è si (indipendentemente da come si chiamino, dunque insider/ingegneri del software/...) è evidente che si è molto distanti dall'aver chiaro il reale funzionamento delle cose |
l'insider, quindi, è solo colui che partecipa volontariamente ad un'anteprima (e che certamente contribuisce con le sue segnalazioni alla maturazione del prodotto) mentre la caccia ai bug è rimessa a sistemi automatici (che possono certamente fallire/essere imperfetti visto che sono sempre programmati dall'uomo)...
|
l'idea quindi di "risparmiare sul beta testing" che si legge anche qui (e figlia del fatto che MS ha certamente riorganizzato il proprio organico), in realtà è falsa perchè il grosso di quel lavoro è svolto da sistemi automatizzati (siamo infatti nel 2017! ed è impensabile che un team possa passare in rassegna la quantità di dati di cui si sta parlando).
Quindi, stiano pure sereni gli insider (non è certo per colpa loro che...) e stiamo sereni noi anche là dove questi non fossero altro che :bimbo: . |
vabbè, il punto di fondo (IMHO) è che ms ha perso di vista l'utente business per andare dietro a quello consumer
Poi insider è solo un (piccolo) passettino in tal senso. Intendiamoci, non intendo dire che windows fa schifo, ma solo che questa fiosofia da rolling release va bene per gli smartphone ma non per i pc dove si lavora |
Quote:
overwatch funziona e pure tutto il resto :stordita: |
Quote:
Ho visto che la procedura è abbastanza macchinosa... tenere l'app cosa comporta? |
Quote:
|
Quote:
|
Qui leggo (e si vede dall'immagine) che:
"Tramite la voce, è possibile Bloccare, Sospendere, Riavviare o Spegnere il Dispositivo". Io non ci riesco... Sapete i comandi esatti da impartire a Cortana? |
Quote:
avevo un hub alimentato esternamente e il mouse faceva cosi', collegato ad una presa sulla mobo va perfettamente, ho paura che dipenda dalla qualità del hub |
Quote:
Se cortana non trova nulla che si chiama "arresta il sistema" allora non fa nulla. Tu crei qualcosa che si chiama "arresta il sistema" e cortana la trova. Il collegamento da creare come consigliato nel link, puoi anche chiamarlo "fanculizzati" e così tutte le volte che lo dici il pc si spegne.... :D |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.