![]() |
|
Ciao a tutti! Mio zio sta avendo problemi con la fibra FTTH, qualche tempo fa vi ho scritto che aveva problemi di fruscio e rumori strani al telefono, ma è stata colpa dei tecnici che hanno installato il tutto, avevano collegato i telefoni alla porta dsl invece che su tel 1 :doh:
Dalle 7 e 30 di ieri è rimasto senza connessione, ha l'ont con il led rosso (LOS) che lampeggia, cosa può essere? Nel palazzo c'è un altro utente con la fibra FTTH di Vodafone e non ha problemi... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
La cosa strana è che fino alle 7 e 30 funzionava tutto normalmente, dopo all'improvviso si è ritrovato senza connessione, chi può aver messo le mani nel ROE a quell'ora, un tecnico non di sicuro, dubito abbiano lavorato il giorno dell'epifania :D |
Quote:
Ho solo fatto un esempio, non saprei cosa può esser accaduto... |
Quote:
|
Oggi mi han fatto portabilità del numero e visto che le mail Fastweb funzionano ancora suppongo debba fare la disdetta per la linea dati
|
Segnalo anche io che questa notte, allo scoccare del 10° giorno lavorativo la vodafone ha concluso la migrazione del numero da tim (fttc) e me ne sono accorto prima ancora dell'arrivo dell'sms dal fatto che sul modem tim le luci per il telefono non erano più accese e quella di internet era rossa fisso.
Ora per scrupolo sono entrato nell'area personale della tim ma lì risulta che la linea sia ancora attiva con il numero che ho migrato! :eek: :doh: Quando ho già collegato il telefono alla vodafone station e funziona perfettamente Mi conviene chiamare il 190 sperando di trovare un operatore che possa controllare la mia situazione? Non voglio pagare un singolo giorno in più la vecchia linea in rame che dovrebbe essere cessata... |
Guarda uguale uguale ma con Fastweb, riesco ad entrare nella myfastpage e ad accedere alle mail. Per di più mi da ancora come telefono il mio originale che ho migrato e mi han pure mandato una mail 2 ore fa dicendomi che il mio codice migrazione era cambiato lol
|
Aggiorno perchè ho parlato con una operatrice del 187 la quale mi ha detto che a loro risulta la migrazione e la linea cessata quindi forse si tratta solo di un ritardo nell'aggiornamento dei sistemi (mah, controllerò regolarmente), comunque ha aggiunto che la domiciliazione bancaria decade e quindi dovrei ricevere le ultime due fatture, una per i consumi e l'altra con i costi di cessazione linea, via posta con dei bollettini allegati
|
Quote:
Se lo facessero nel palazzo dove lavoro o vivo mi incazzerei non poco, fermo restando che sarei d'accordo a farlo sotto traccia anche se costa di più. :) |
Quote:
|
Buongiorno a tutti. Vi faccio una domanda, attualmente ho alice fibra e, siccome sono in una zona un pò "sfortunata" e lontana dalla centrale viaggio a soli 20/22 Mb.
Vodafone mi propone iperfibra + chiamate + altre cose ( non so di preciso perchè hanno parlato con mio padre ) a 15€ / 4 sett. Siccome ho già provato l'esperienza di altri operatori con l'adsl, ovvero quando non c'era ancora la fibra, e la mia esperienza è stata pessima, ovvero andava pianissimo. Mi chiedevo come posso verificare la reale velocità, oppure se sono ULL o Whosale? A me basterebbe non andare sotto i 20 Mb, cioè come adesso. Quant'è il minimo garantito di Iperfibra. Ho visto che purtroppo c'è un vincolo contrattuale di 24 rinnovi, quali sono i reali costi del recesso anticipato? Grazie mille a chi mi aiuterà. |
Quote:
|
Salve ragazzi,
Sto per abbonarmi all’offerta Vodafone “IPERFIBRA FAMILY” (su rete OF); sul sito ho visto però che il giga di velocità è previsto soltanto per i primi dodici mesi... e dopo? Si deve fare richiesta anticipata affinché sia mantenuto? Questo ha un costo? Anche se immagino che abbiate già risposto altre volte a tale domanda, spero vogliate delucidarmi... Grazie! |
Quote:
|
Quote:
|
Scusa, Eli, sperando di non abusare della tua disponibilità... mi vengono in mente altre due domande (anche se forse un po’ “ingenue”):
1) Siccome allo stato attuale io sono sotto contratto con Tim (Fttc), ho pensato che potrei richiedere a Vodafone l’attivazione dell’FTTh come “nuova linea” mantenendo Tim finché l’Ftth stessa non sarà attiva, in modo che se dovessero esserci ritardi o altri probl. non rischierei di ritrovarmi senza internet e telefono (ovv., a Ftth funzionante, disdetterei Tim che non servirebbe più)... data la tua esperienza, consiglieresti questa procedura? 2) per abbonarsi con Vodafone meglio fare tutto con il modulo online o piuttosto chiamare il 190? O è uguale? Grazie ancora! |
Quote:
Per i tempi in teoria stiamo su diversi valori sulla base di diversi fattori...se sei in una città che non é Milano,Bologna o Torino dovrebbe volerci un po' di più per l'attivazione perché quelle sono città già rodate e se oggi chiedi una nuova linea entro una settimana ti attivano; sulle nuove città invece ci stanno ancora lavorando e al tempo stesso i tecnici sono occupati h24 quindi dovresti metterci un po' di più. Non saprei neanche cosa consigliarti sinceramente :D 2) Fai solo online. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:43. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.