![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
non credo che al momento abbia le ventole tutte in estrazione. presumo che abbia le frontali in immissioni e le top/posteriore in estrazione.
togliendo la paratia laterale la temp liquido gli scende di anche 8 gradi, segno che non entra aria fresca e non esce quella calda. premesso che il case ha la predisposizione al liquido ma non è adatto secondo il mio parere, il problema sta tutto nel pessimo rendimento di ventole/radiatori. ora la massa radiante può non essere il massimo, ma cmq sufficiente per non avere 43 gradi sul liquido in inverno. puoi non avere le migliori temp del mondo, ma nemmeno dei delta fuori luogo. a confronto prendo il mio cubo. ho 2 rad da 240/30 e un 200/45 con ventole non il massimo come p.s. e una 200mm abbastanza soffocata dal vetro anteriore del level 20 vt ed in estate piena, non sono riuscito ad arrivare a 40 gradi in full sul liquido. e su questo loop ho una 2080ti occata da 380w, più un 5600x, il tutto pressato in un cubetto di case con un airflow minimo. quindi come carico watt non tanto lontano di lui (direi sotto carico massimo meno di 100w, in gran parte provenienti dalla cpu, perché lato gpu i watt sono più o meno quelli) ma con 2/3 della sua massa radiante. questa la situazione ![]() ![]() ![]() quindi suggerisco a razor, prima di svuotare/smontare il loop o invertire le ventole, di fare un test molto semplice. via frontale e top del case, che dalle immagini sono rimuovibili senza problemi. via eventuali filtri antipolvere rimasti. mantenere la paratia laterale. vedere come si comportano le temp. non vorrei che anche il rad sul top non riesca a far uscire aria calda dal case, che rimane intrappolata tra rad e top. provare a quel punto anche a giocare con gli rpm delle ventole per valutare il guadagno in base alla velocità delle ventole stesse. al limite anche un test togliendo la paratia laterale. se come penso le temp anche a medi rpm scendono parecchio, è il case che non ce la fa e vanifica il tutto. |
Quote:
Ho fatto questa modifica: - invertita la ventola posteriore - invertito le 3 ventole frontali da push in pull e rimosso coperchio ![]() Adesso le temperature max dopo 1 ora sono 50 gradi sulla GPU e 60 sulla CPU liquido 33 gradi. mentre è scesa di brutto la temperatura del case interno, adesso a 27 gradi. Quindi a questo punto cosa posso fare? aumento di più RPM e inserisco altre 3 ventole sul rad da 60cm chiudendo il coperchio frontale? |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Questa volta ho puntato veramente all'estetica, tralasciando l'aspetto prestazioni massime del loop. Ogni tanto ci vuole pure questo. Accanto all'oled 55 fa la sua figura. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Davvero bello, ma la scelta di Thermaltake di mettere a tutti i suoi case il vetro non me la spiego veramente. Per carità, esteticamente rende un botto, ma un bel mesh almeno sul tetto, non sfigurava.
Detto ciò ho scelto il mio nuovo case: Thermaltake P8 :D a cui sostituirò il vetro anteriore e superiore con del plexy con adeguate prese d'aria per i radiatori. Ho scelto il P8 così posso riutilizzare i 2 radiatori da 480 mm della hardware labs che ho già. Mi evito lo sbattimento di venderli, e poi sono ottimi radiatori........ Sarà dura non far sembrare vuoto quel case! Cavolo però, come si fa a pagare un extender PCI-EX 4.0 da 30 cm 90 € ? :muro: |
Quote:
Comunque non so se può andare bene ma su amazon c'è quello della Cooler Master da 30cm a 60€. Il P8 ce l'ha il buon Thunder :) |
Il thermaltake p8 l avevo visto pure io. Ma sinceramente mi son rotto di questa filosofia della Thermaltake di utilizzare un minimo di 4 vetro temperato. Il mio vecchio view 71tg diventava pesantissimo. Con il p8 ci vuole il muovetti per spostarlo..
L unico case, come detto qualche post in precedenza, Che mi stuzzica è il phanteks enthoo pro 2, sia per il fatto che ha il mesh frontale, sia perché il costo è contenuto. |
Quote:
Come ha detto black ed altri, l'unica soluzione è cambiare case con qualcosa di più adatto. Con paratia chiusa e frontale inserito risalgono parecchio le temperature? |
Quote:
![]() Sti spilorci; ecco che un case da 200€ in un attimo diventa da 300€ :D |
seguo il thread "Processori Alder lake" dall'altra parte e qui chiedo una cosa.
Se mai dovessi passare agli intel 12 Gen ,mi si pone il problema waterblock,ovvero <devo spedere ulteriori denari oltre cpu/mobo/ram> ? Penso di sì....e mi sono messo in cerca di WB LGA 1700. uficialmente c'è ne sono pochi in giro,gli EK (costosi e con un "nuovo" sistema di aggancio che non mi convince...) e i 2 corsair (di cui non ne parlano bene..). Su un noto sito tedesco che vende tutto per il watercooling ,alla ricerca WB LGA 1700, propina una lista folta di modelli Alphacool Eisblock. Ho letto i manuali di montaggio e vedo che i sistemi di ritegno per LGA 1700 sono uguali ai LGA 1200 e LGA 115x. Domanda: Ma se hanno scritto che gli Alder Lake sono più bassi ,come è possibile che questi WB 115x,1200,1700 possono "funzionare" ? Allora anche il mio attuale WB della XSPC dovrebbe andare bene per LGA 1700 :confused: |
Quote:
Ce l'ho con sotto un 12900k e l'ho montato perfettamente. Ho dovuto solo cambiare le viti (già in dotazione nel velocity) con quelle più lunghe, perchè sulla x299 che avevo prima ci andavano quelle più corte. |
È possibile disattivare dalla mobo il controllo della ventola del CPU?
Ho collegato le ventole con un fan controller a parte. Ogni volta quando si avvia il pc mi si blocca dicendomi di andare sul bios perché CPU FAN non collegata |
Quote:
|
per davide155:
Quote:
Tu hai un EK velocity ? oppure volevi dire che hai preso solo la staffa ed hai un diverso WB cpu ? perchè se devo comprare un ek velocity + staffa adattatrice la spesa non ne vale.... |
Quote:
|
Quote:
Mi sembrava di aver capito che eri alla ricerca di un waterblock cpu compatibile con alder lake. Visto che dovevi cambiare, ti ho proposto la mia soluzione, testata e funzionante al 100%. E con un velocity usato la spesa si riduce di parecchio. Li trovi a 50€ abbastanza tranquillamente. Ps: La staffa sarà gratuita sul sito ek fino a maggio 2022. Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:56. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.