![]() |
|
Quote:
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Lieto di aver contribuito anche se in minima parte. Quote:
|
|
Quote:
Ora mi svago un po' sui campi da golf taaaaaac..... ![]() |
Quote:
L'attuale evga ha un ingombro tale che non mi ci stava più la combo pompa+vaschetta tubolare nella posizione solita. Nell'attesa di smontare nei prossimi giorni ma volendo testare la scheda, grazie al fatto che uso raccordi ruotabili e tubi morbidi...ho spostato tale combo in esterno, appoggiandola su una scatola (alphacool) :asd: Lol mi sembra di aver fatto un bypass chirurgico esterno... :asd: |
Quote:
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
ogni tanto di notte mi vengono le domande esistenziali :D
ma teoricamente per un loop del genere: non sarebbe meglio posizionare i due rad piu piccoli tra VGA e CPU invece che dopo la CPU in modo da abbassare, anche solo leggermente, la temperatura del liquido prima che arrivi al processore? |
Quote:
|
Quote:
|
anche a me nel weekend sono arrivate le antc spark rgb da 120mm. molto molto belle dal punto di vista led...illuminazione omogenea e brillante, si fa fatica a distinguere i singoli led (insomma quell'effetto orrendo dove si vede il led che spicca e la luminosità intorno più bassa).
dal lato prestazioni soddisfatto, dal lato rumore sembra che gracchiano leggermente, a qualsiasi velocità. penso sia un problema di cuscinetti...adesso valuto se farmele cambiare o se posso fare qualcosa io...il rumore delle pale fino al 50% (1000rpm) è praticamente inudibile da 70-80cm. |
Quote:
le mie le ho provate al volo al 100% sono un pò rumorose ma non si sente gracchiare. devo provarle a velocità inferiori. mentre per i led confermo la loro uniformità anche con gli argb. |
Quote:
|
Quote:
Magari è patito di bitspower e li ha messi anche lì :sofico: |
un quesito su chi usa sistemi tubi rigidi
tempo fa,avevo preso alcuni connettori per tubi rigidi sull'amazzone a poco prezzo:
![]() sono per diam ext=16mm per eventuali esperimenti e futuro passaggio ai tubi rigidi. Avevo ,quindi, comprato i tubi PETG 16/12 mm della BYKSKI: ![]() Da subito vedo che i tubi si innestano con moolta difficoltà,devo spingere come un ossesso...non penso che gli innesti debbano avvenire così....(bordi tagliati e sistemati) I diametri tubi sono giusti (misurati con calibro); più difficile misurare il connettore..ma mi sembra OK Cosa non va? I tubi? il connettore economico? Devo acquistare tubi+connettori tutto di una stessa marca ? P.S. il tutto era in funzione dell'acquisto di un flussimetro e metterlo nell'unico punto disponibile (vedi schema): ![]() e non so se i miei tubi morbidi stiano in Piedi o si piegano per il peso... |
è normale che i tubi nei raccordi debbano entrarci con difficoltà, questo perché poi i tubi non si sfilino facilmente e soprattutto grazie agli oring interni dei raccordi non si abbiano perdite.
un metodo molto comodo per inserire il tubo nel raccordo, è quello di inumidire il tubo stesso all'estremità e gli oring interni del raccordo. in questo modo l'inserimento è agevolato. |
Quote:
Come mai invece della flt 240 non hai preso direttamente la flt 360??? Questa è quella nel mio loop. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() P.s. Ah Franco, il prossimo step sia per me che per te, i tubi rigidi… |
Quote:
Tubi rigidi io la vedo dura x me, troppo sbattimento alla minima variazione dovrei mettermi a fare nuove pieghe, misure ecc... Son così comodo coi zmt. Le foto che avevi postato del tuo con la res sono state decisamente uno dei trigger che mi ha portato all'acquisto comunque :D In sto forum son tutti trigger di scimmie, tranne giusto nel thread "L' angolo del risparmio in digitale" :ciapet: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:38. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.