![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ti confermo che il 5900x è mediamente più caldo del 5950x. Sono meno core ma sono anche meno selezionati quindi hanno bisogno di un voltaggio più alto e quindi temperature più alte. Poca roba eh, mi pare che sia mediamente sui 2-3 gradi. Sulle ventole sul laterale, forse potrebbe darti qualche beneficio metterle in immissione, per aiutare a fare lavorare il rad sul top con temperature minori. Anche qui però non mi aspetterei particolari stravolgimenti. Puoi provare. Ti consiglierei poi di entrare nella famiglia Aquasuite per monitorare i parametri del tuo loop. Lascia perdere il flussimetro, che è più un vezzo. Acquista un bel Quadro/Octo, ci colleghi le ventole, la pompa e i sensori di temperatura e gestisci tutto da lì. E non hai neanche la necessità di smontare l'impianto. |
Madonna che sleppa il V3000 Plus della Lian Li :eek:
https://www.youtube.com/watch?v=d64tnDqt2RQ GGF momenti ci entra dentro. Quote:
|
Quote:
Per il resto vedo che sopra ti hanno già risposto in modo più che esauriente. |
Quote:
quindi in genere si mettono in immissione le ventole/rad anteriori e in espulsione le ventole/rad sul top. quando parlo di pescare aria fresca, considero anche avere meno intralci possibili all'aspirazione dell'aria stessa. quindi frontali del case (ma anche top, bottom o quant'altro) più o meno aperti, presenza di pannelli in vetro che lasciano poco spazio all'aspirazione dell'aria stessa, griglie, filtri antipolvere, e tutto quello che può stare davanti ad una ventola/rad può peggiorarne anche di molto il rendimento. il sensore della Tamb in genere cerco di posizionarlo vicino al case ma in zona non influenzata da flussi delle ventole. ovviamente è esterno. nel caso del P5 l'ho fatto uscire da una fessura sul fondo del case. |
Quote:
|
|
Buonasera a tutti ragazzi, ho ricevuto il WB della Barrow per l'Asus Strix 1080,
quindi non mi resta che ordinare il resto dei componenti Quale ventole secondo voi tra queste per avere un buon airflow su questo radiatore? https://www.aquatuning.it/watercooli...360mm-radiator Tra queste secondo voi? https://www.aquatuning.it/aircooling...20x25mm?c=2561 https://www.aquatuning.it/aircooling...20x25mm?c=2561 https://www.aquatuning.it/aircooling...20x25mm?c=2561 PS: C'è qualcuno del forum che monta un 3900x con un radiatore da 240 mm? devo capire se il mio sistema di raffreddamento che sto facendo adesso, sia predisposto per dissipare decentemente l'upgrade futuro al 3900x che mi rimarrà per i prossimi 4 - 5 anni. |
Quote:
|
Quote:
devi regolarle e tenerle a regimi molto più bassi. le evo normali sono più bilanciate, ma vedo che costano di più. altrimenti puoi guardare alle Noctua NF-P12 Redux-1700 PWM. per la questione rad, volendo raffreddare una 1080 e un 3900x (o 5900x), diciamo che ti servono 2 rad 360 + 240 da 45mm, sempre che il case li possa montare. però te hai il mastercase pro 5 che è limitato su quel fronte a rad slim. tra l'altro notavo che puoi montare solo rad biventola da 240 o 280. quindi la massima opzione sarebbe due rad da 280 slim. che sono a livello di massa leggermente sopra un 360+240 slim. altrimenti il consiglio mio sarebbe quello di valutare un case che ti dia maggiori possibilità di integrazione a livello di rad e quindi di custom loop. |
Per comandare l'Aquaero 6 Pro da remoto senza avere il pc acceso con windows l'unica è l'Aquaremote, o esiste un qualcosa per interfacciarlo ad un'APP android?
|
in che senso gestire l'aquaero da remoto?
la gestione di un pro/xt è tramite display e relativi tasti oppure tramite connessione usb ad un pc con windows ed aquasuite installato. se con aquaremote intendi il micro telecomando ad infrarossi, meglio lasciare stare. |
esiste il telecomando come optional
|
Quote:
Secondo me puoi benissimo montare le vardar furious e farle comandare da aquasuite dopo chiaronse vuoi fare una pazzia metti le industrial 120mm da 3000rpm |
Quote:
Una volta che hai impostato e affinato da aquasuite le tue curve di gestione dimentichi che ci sia fisicamente l'aquaero presente. :) |
Quote:
Quote:
Si ma è che non ho accesso al pannello frontale, in questa build l'aquaero è nel case dietro il vetro. |
Quote:
|
Ragazzi sapete dirmi quanto è affidabile MSI Ab nel monitoraggio del CPU Core Temp? Perchè dai test effettuati da me ci ballano quasi +5°C di differenza rispetto ad esempio a Ryzen Master che mi indica le stesse temp del soft Asus. A chi devo dare retta?
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.