![]() |
|
Quote:
Ho dato uno sguardo a www.pcpartpicker.com/ ma c'è poco e niente sul liquido. |
l'unica credo che sia girare i vari forum esteri dove trovare le build degli utenti. è che non so nemmeno quante RTX FE liquidate si trovino.
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
https://www.reddit.com/r/watercooling/ |
Quote:
Nei commenti c'è anche l'elenco di hardware e parti. Se non vedo male ha usato la EKWB Side Distro plate for O11D nel suo XL. |
guardate l'ultima integrazione di GGF sul lian li mini:
https://www.youtube.com/watch?v=-B-H-1CDWpU&t=1542s da notare la cura maniacale nel sostituire gli OR neri della distro, per matchare il total white della build. chapeau |
Quote:
Quote:
Manco gli alieni hanno questo livello di telepatia. |
Quote:
Quote:
|
Ragazzi data la difficoltà a reperire un WB per la mia Asus ROG-STRIX-GTX1080-O8G-11GBPS, mi sono imbattuto in questo prodotto, però raffredda soltanto la GPU senza possibilità di dissipare il resto, è conveniente una cosa del genere?
https://www.aquatuning.it/watercooli...e-black?c=2408 |
Quote:
https://www.ybris-cooling.it/772-gtx-1080 Oppure: https://www.ybris-cooling.it/univers...re-nickel.html |
Quote:
|
Quote:
Quote:
https://it.aliexpress.com/item/10000...archweb201603_ in 20 giorni ti arriva, io li ci ho comprato tutte le mie ventole unifan sl 120 Quote:
https://builds.gg/ il thread per le foto dei nostri impianti a liquido, teoricamente dovrebbe essere l'altro, che fu creato tanti anni fa per non appesantire questo, ma effettivamente non lo usa piu nessuno :D https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1205294 |
Ragazzi avrei trovato questo mora 420 usato ma chi lo vende non sa che modello è.
Chi mi sa dire se si tratta del mora2 o mora3. E che differenze sostanziali ci sono fra i due modelli. Lo vorrei prendere perché vedere il liquido schizzare a 42 gradi mentre gioco non è bello.... Le 3080 hanno le memorie che sono dei forni. Così passo anch'io definitivamente alla famosa WS esterna :D ![]() ![]() |
a vederlo dalle foto direi che è un mora3 lt, dato che su di un lato non ha il supporto per le ventole per fare push/pull, come invece è il pro. per il resto pro e lt sono identici.
|
Quote:
Comunque te black che dici, ce la farebbe la phobya dc400 a spingere il mora? A quel punto toglierei gli altri due rad ed avrei una sola curva a 90 gradi e due waterblock. Chi lo vende ce l'ha in serie con altri due rad da 420, tutto spinto da una Sanso it9 da 19mt di portanza :sofico: Ho paura di bruciare pure questa dc400 |
uso una dc12-400 con il phobya 1260/45, due wb (monoblocco x570 e rtx 3090), 2 coppie di sgancio rapido, un flussimetro.
basta come risposta? :asd: per il supporto si puoi comprare a parte e trasformare un lt in pro. 25 euro per due staffette di metallo. |
Quote:
a parte gli scherzi non seguo molto in questo periodo e non so che flusso hai ora, però tieni conto che avrai si un rad solo e meno curve e raccordi, però avrai 2 tubi più lunghi che vanno al mora (e magari 2 coppie di sganci rapidi ) |
al limite watercool produce pure il top dual d5 per il mora3
https://shop.watercool.de/MO-RA3-420-D5-DUALTOP-Module ![]() |
Quote:
Ottimo allora. Devo solo strappargli un prezzo onesto.... Chiede 200 sacchi per il mora, 9 ventole 140mm noctua ed un controllerino pwm. Secondo me troppo.....il mora è pure stato bucato ai lati per delle staffe..... Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.