![]() |
|
Quote:
Quote:
@Dylandog, se non hai il case per terra, le inferiori possono dare una bella mano a creare un airflow che porta l'aria verso l'alto. Oltretutto sotto ci sono circa 2.5 cm, volendo ogni tanto puoi dare una passata con un panno sotto, in modo da eliminare la polvere che potrebbe altrimenti entrare. |
Il case non è proprio a terra ma quasi, ho la classica scrivania con ricavato al lato lo spazio, una cosa simile a questa
![]() mi sa che entrerà un po' di polvere ma pazienza... Quindi i radiatori li metto sul lato e sul fondo e piazzo 3 ventole sul top? Oppure le ventole "da sole" le metto sul fondo e piazzo i radiatori sul lato e sul top? Non so se può cambiare qualcosa. Grazie, come sempre tutti gentilissimi :) |
Quote:
Fosse in te lo metterei sopra la scrivania, o se non c'è spazio quasi vicino al letto... :( Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
senza considerare un'altra cosa. premetto che a me l'O11 non piace, ma se si prende è per tenerlo in mostra e in bella vista, considerando anche i vari pannelli in vetro. messo li dentro è sprecato. |
Quote:
PS. Ma chi è il fenomeno che ha nominato "da gaming" una scrivania che ti schianta il case -.- |
In effetti....
Altrimenti armarsi di trapano e fare il mesh alla scrivania. |
Quote:
Migliorerebbe la situazione ma comunque non sarebbe la scelta migliore. Fa prima a mettere il case di fianco al letto, o comunque all'esterno. PS raga, su hwinfo quale voce usate come temperatura di riferimento? perchè ho un disavanzo importante tra la temperatura CPU rilevata nella sezione scheda madre (35°) e quella rilevata nella sezione cpu (dai 41 ai 43°). Sinceramente con sto 9900K non ci sto capendo una sega raga.... PPS: MESH *__* mi tornano in mente i periodi di produzione di birra!! madonna come mi sono divertito a creare tutto il sistema con il filtro bazooka per lo sparge *___* (scusate l'ot, momento nostalgia XD) |
Quote:
La situazione è migliorata tanto Ho ritrovato anche delle ventole "preistoriche" per il mio primo impianto a liquido risalente al 2007-2008: Le mitiche Scythe slip stream versione SLIM (SY1212SL12H) Velocità di Rotazione 2.000 RPM Portata Aria 78 m³/h Rumorosità 37 dB(A) E delle Silenx Ixtrema Pro IXP-76-14 Velocità di Rotazione 1.200 RPM Portata Aria 72 CFM Rumorosità 14 dB(A) Le Silenx sembrano dei piccoli gioielli con quei valori, peccato siano davvero spesse (120x38mm)asd: |
Avete ragione sul pessimo airflow :( . Purtroppo tra poco spazio in camera e acquisti forse un po' scellerati la situazione non è delle migliori.
Comunque alla fine lo metto sulla scrivania ( la foto che ho postato non è della mia camera, magari :D ). Dato che la scrivania è quasi attaccata al muro sulla destra, quanto spazio minimo ci deve essere tra case e muro per favorire un flusso d'aria decente? Per farvi capire la situazione attuale... ![]() |
Lo spazio e' poco, ma se metti il rad laterale in exhaust push pull non dovresti avere grossi problemi, situazione non ottimale ma l'aria calda poi sale, sicuramente meglio dell'altra soluzione.
|
raga tra le Artic P120 e le Artic BioniX P120 quali sono migliori in termini di qualità/prezzo?
Non mi interessa nulla del fattore estetico (andrebbero messere nei rad 45mm in push sotto la scrivania, quindi non a vista) |
Quote:
le opzioni sono molteplici diciamo, che mi confondono ancora di più :confused: :asd: Quote:
|
Quote:
Oltretutto, non so che spessore hanno, ma messi uno sopra e uno di lato hai il rischio che cozzano l’uno con l’altro. Almeno nel mio era cosi, ma sono rad da 40/45mm |
Nello O11 ventole sotto a pescare aria fresca e top/laterale in exhaust (push-Push/pull) dovrebbero essere la soluzione migliore, al patto di non sbagliare la scelta dei rad :)
|
Sono 2 radiatori 360 da 30 mm, li ho "riciclati" dalla vecchia configurazione.
Diciamo che le ventole sotto portano l'aria "fresca" da fuori, radiatore superiore e di lato che buttano l'aria fuori , le ventole credo che siano meglio in push considerando anche lo spessore dei radiatori. |
Oggi ho potuto finalmente provare l’impianto.
Il flussimetro next fa abbastanza rumore con pompa a 100% che indica un flusso di 290 l/h. Se metto la pompa al 50/60% invece non si sente piu nulla, ma il flusso scende tra i 140 e 170 l/h. In termini di prestazioni c’è molta differenza? Onestamente il ticchettio che produce al massimo è abbastanza fastidioso. Una curva ideale per una d5 quale può essere? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
PS è utilizzabile anche senza aquaero giusto? ![]() Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Si è quello. Lo puoi utilizzare senza aquero. Va comunque collegato col suo cavetto ad una usb della mainboard cosi che puoi scaricare il software aquasuite e gestire tutto da li. Al primo collegamento mi ha anche aggiornato il firmware del flussimetro. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:01. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.