![]() |
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Le altre sono 3 deepcool tf120 e 3 alphacool nb-eloop 2300 rpm (che a dire il vero vanno da dio). Comunque black una domanda: vale la pena deliddare il 9900K? im teoria ho tutto l'occorrente in casa ... Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
ni. nel senso che da una parte si ottengono dei miglioramenti. dall'altro è uno sbattimento completo, in quanto rispetto a prima l'ihs è saldato, e per rimuoverlo e pulire il tutto non è poi tutta sta semplicità. il rischio di rovinare la cpu sinceramente è troppo alto. in passato ho deliddato varie cpu, ma erano prive di saldatura.
|
Quote:
Comunque l'Aquaero mi sta intrippando di brutto. Fatto aggiornamento firmware via usb(ho già licenza fino a gennaio 2022 x il Farbwerk nano) ora sto studiando Aquasuite. Fortunatamente ho collegato la mia Koolance PMP-400 con unico cavo 3pin tachimetrico al primo canale ventole e la gestione mi sembra perfetta sia su base rpm che su base voltaggio :) |
Quote:
La manuali non mi manca ma se si rischia di rovinare facilmente la cpu forse è meglio evitare :/ Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Gestisci il tutto con una facilità meravigliosa. Diamo a black quel che è di black :O Quote:
Ma nel tuo caso meglio lasciar così. |
Quote:
In passato pure io ho deliddato un paio di cpu, mettendo poi il metallo liquido e il silicone nero per motori della arexons ma erano altri tempi dove tra ihs e die c'era la pastaccia :D Quote:
|
Scusate oggi vorrei occuparmi della pulizia dei radiatori, cosi da averli pronti per questo fine settimana...
Posso usare normale acqua di rubinetto o serve per forza distillata? Acqua in ogni caso calda, giusto? Diluisco con aceto e shakero, dico bene? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
-l'ideale sarebbe collegare il radiatore ad un rubinetto o simili sfruttando il flusso casalingo per un bel risciacquo continuo e abbondante. Io ad esempio uso il tubo del doccino su cui monto un vecchissimo portatubo (se non sbaglio 3/4") che risale ai tempi delle vaschette Ybris con pompa da acquario Newjet in immersione :asd: Sul rad piazzo un vecchio portatubo g1/4" e uso uno spezzone di vecchio tubo 12/17. -dai una passata finale con acqua distillata o imho direi che basti anche la demineralizzata. EDIT: ti giro una vecchissima foto che ho ancora su imgur. ![]() |
perfetto, lo stesso metodo che utilizzo io, lavaggi con aceto bianco fino a quando non esce il liquido limpido dal radiatore, poi risciacquo abbondante con acqua casalinga collegando il radiatore alla doccia... infine diversi risciacqui con acqua bidistillata. secondo me è il top come pulizia.
|
Ora arriva black con le foto del suo carrello della spesa con 15 litri di aceto con sullo sfondo sfuocata la commessa che lo guarda male :D
|
Ma quindi, se alla soglia dei miei quaranta anni avessi deciso di comprare un bel Mora 3 420, ficcarlo sul tetto del case con un supporto che sto studiando, piazzargli due D5...
Con quali 18 ventole da 140 mi consigliereste di abbinarlo ? A parte le Noctua Chromax a 15 euro l'una che ho già considerato (no rgb!)!! |
Grazie per i consigli, oggi vado di pulizia 💪
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
C'è il pack da 5 su amazon ad un prezzo stracciato. Sui vari mora e 1080, 1260 sono un must buy. Buona pressione statica con pochissimi decibel. Settate al 50% sono inudibili. Black ha postato le foto del suo WS con quelle ventole proprio pochi post fa. |
Quote:
Black non so se ha in serie degli octo o quadro collegati tramite aquabus all'aquaero per gestire le sue decine di fan. ![]() |
Ah, visto che c'è il paccone da 5 anche non PWM, oper fortuna..... Ostcia, queste mi gustano !!
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:02. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.