![]() |
|
Quote:
per carità anche la ek a 200 euro è tanto, ma almeno li la qualità sembra sicuramente migliore. Forse per risparmiare 70 euro ho sbagliato... Però mi ero fatto i conti che con le 70 euro risparmiate mi sarei pagato i raccordi almeno. Alla fine mi stanno partendo sempre 8/900 euro per liquidare tutto :cry: :cry: EDIT: avrei potuto risparmiare prendendo anche i waterblock per cpu e gpu della corsair, ma li non ce l'ho fatta, e ho preferito prendere tutto ek. Alla fine anche i radiatori ho preso ek |
170 Euro con tappi in plastica? "You cannot be serious" by John McEnroe
|
Dopo il video del wb vga di j2c, dove il bridge di collegamento pisciava acqua...
Mai corsair nella vita... A meno che non mi mandino roba per sponsorizzare facendogli una build aggratisse Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk |
Della Corsair avevo ordinato i tubi flessibili, li ho rimandati al mittente. Non erano trasparenti ma di un giallino osceno, per il resto non sembravano malaccio. Nel setup ho pure il radiatore da 240 slim, a parte le viti che sembrano fatte di burro mi pare sia di buona fattura. I raccordi a compressione invece sono veramente belli ma cari come il fuoco. Ho rimandato indietro pure il wubbo XC7 ma per un motivo diverso, non ho avuto modo di provarlo (sostituto da un EK Velocity). Il loop lo riempirò con il liquido refrigerante (clear)...
Oggi dovrei riuscire a finire il tutto :tie: |
Quote:
Ciao ti ringrazio per tutto. Nel caso posso disturbarti in pvt o possiamo sentirci su telegram o whatsapp (sempre se non ti rompe)? Grazie mille :) |
Quote:
Una volta stabilito quello regoli la curva a salire fino a lì. Ci sono anche dei preset che puoi provare. |
Quote:
I radiatori dovrebbero essere Hardware Labs rimarchiati, per cui buoni. |
Ciao, dopo aver liquidato la 2080ti FE ho cominciato ad udire ronzio da coil whine sotto carico (addirittura mi ronzano le cuffie attaccate sul pannello anteriore) , potrebbe essere stato già presente prima ma non lo sentivo causa ventole a palla? (Però in cuffia non ce l'avevo).
Altrimenti potrebbe essere colpa dei cavi pcie che ho cambiato? Ho comprato quelli tamarri blu :D però sono originali Corsair compatibili con il mio alimentatore |
Messo in funzione l'impiantino :oink:
![]() |
Quote:
Ma nel mio caso credo sia riferito al interferenze magnetiche sulla scheda audio dedicata nel case..... |
OT Ma se vi volete bene prendete un DAC esterno e magari anche un isolatore galvanico se usate USB...
|
Quote:
Quote:
Quasi quasi faccio l'acquisto |
Quote:
Ho visto che anche te usi del tubo nero, posso chiederti che misura è? a me piace quello ek nero opaco, ma possibile che non esista da 13/10, ma solo da 16/10? |
Quote:
|
Quote:
Decisamente, poi ho un solo rad da 240 con un percorso tubi breve, non ho molto da spurgare in realtà, ho eseguito le solite operazioni muovendo il case ma non ha fatto molte bollicine comunque operazione lineare, senza sorprese, con il tappo superiore il riempimento è molto semplice. Tra l'altro la pompa sembra inerte (ma in realtà lavora), non si creano vortici e turbolenze ed è anche discretamente silenziosa, l'ho disaccoppiata con un po' di neoprene. Carini i led ma li ho impostati subito monocolore XD Nel complesso un buon prodotto dai. I tubi sono i tygon in norprene 10/13 consigliati dal buon moli (non so se ci legge :fagiano:), se non ti danno fastidio le scritte sono veramente ottimi e di un bel nero opaco. Quote:
|
Quote:
Sui ronzii, se hai una x570 o b550 potrebbe essere colpa del pci-e 4.0, puoi provare a settare tutto a 3.0 via mb. Altro bho, io ho un dac esterno ma con quello che lo ho pagato non mi sento esattamente di consigliarlo :asd: |
Quote:
|
per mia fortuna da quando liquido le vga, problemi di coil whine poco o nullo. ricordo solo le 780 che erano un pò udibili, mentre con le altre solo lieve o nullo. le ultime (la 2080ti e le due 3090, una mia e una di un amico) sono mute da questo punto di vista. la mia 3090 palit reference ma trasformata in una galax (bios), per avere i 390w di PL, è rimasta muta.
se il ronzio si sente anche in cuffia, vuol dire che ci sono problemi di schermatura dei circuiti. un controllo come detto da piperprinx sui cavi di alimentazione non è sbagliato. verificare di usare due cavi distinti e mai quei cavi doppie per le connessioni pcie. per i discorso dac-amp, sono la soluzione migliore. connessione usb e via di casse o cuffie. diciamo che da gennaio di quest'anno mi sono fatto un pò di cultura sui dac e ci ho pure speso dei soldini (parecchi :asd:). ovvio che si parla principalmente di dac stereo. |
Quote:
Io che ho un 5.1 dovrei spendere dei bei soldi, e non ne vale la pena in confronto ad una Creative AE5 che ti fa tutto con molta più versatilità, con zero ingombro sulla scrivania tra l'altro. Comunque si, il ronzio in cuffia quando la vga lavora è classico di interferenza fra circuiti. Io uso cavi pciex distinti per l'alimentazione della 1080ti, ma sento lo stesso un leggero ronzio quando lei è al 100% e non ho audio in cuffia. E' un problema di tutte le schede audio dedicate interne al pc. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:47. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.