![]() |
|
|
Quote:
|
Quote:
la vaschetta non ha nessun tubetto interno, era montata con in e out sotto e l'ho comprata usata così :stordita: si le frecce erano pensate per in e out della pompa attaccati sotto poi ho cambiato al volo il disegnino in base al tuo precedente consiglio di semplificare il giro del tubo che va alla cpu .... Tra i raccordi STC e ACF che mi consigliate? I primi costano 4€ i secondi 6€....i primi esteticamente mi piacciono di più essendo minimali e senza marchio da fighette sopra.... argh...ybris di EK ha giusto 5 raccordi in croce 10/13.....e tutti dritti |
Quote:
![]() |
Quote:
|
Quote:
I raccordi EK sono 3 in realtà, i classic, gli ACF e gli STC - in ordine di prezzo. A me la linea torque piace, per pura questione estetica (quella più costosa). Altrimenti uno vale l'altro. |
Quote:
Quote:
mbhooo penso sia koolance essendo il resto top e pompa della koolance stessa..... ho questa cosa qui: ![]() Pump Fitting & Reservoir Base for PMP-450/S, Rev.2.1 ok grazie allora penso che andrò su quelli senza logo che mi piacciono di più |
Quote:
|
Quote:
https://www.ekwb.com/shop/ek-res-x3-...be-12-16-140mm alla peggio puoi farlo tu incastrando un pezzo di rubo rigido (o anche non rigido ma diventa meno bello esteticamente) |
in vaschette come quella della foto, il foro sul tappo della vaschetta serve principalmente per fare il riempimento del loop (al limite si svita tutto il tatto nero) oppure per far uscire l'aria durante lo spurgo, non certo come rientro in vaschetta.
anche perchè se sull'unico foro ci si mette il rientro in vaschetta, da dove si riempie il loop, senza diventare pazzi? per far ciò è necessario usare i top delle vaschette multiport, cioè quelli che mettono a disposizioni più fori. infatti il tubo interno deve essere avvitato al foro interno. esempio pratico, top della ek, ma altri brand hanno soluzioni simili: ![]() |
Quote:
EDIT: visto ora post di Black. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
detto che potrei benissimo farlo con in e out sotto e avrei solamente un tubo che va alla cpu più lungo e "meno bello" in effetti ha più senso razionalmente parlando la soluzione di hador: se ho capito bene mi state dicendo che usando quell'unico foro superiore poi avrei sbattimenti nella manutenzione dell'impianto per refilling e/o svuotamento, corretto? Avete tenuto conto del fatto che ho una 1260 esterna o non cambia di una virgola il discorso? ps: ho visto che comunque costa una cavolata quel coso (ma ti devi comprare a parte il tubicino interno, bastardi :asd: ), devo trovarne uno compatibile con il mio koolance però :stordita: pps: ecco questo è quello che vorrei ottenere ![]() da una rapida ricerca dicono che l'unico modo sia usando questo ![]() ma.... ha un solo foro in alto anche questo .... marooo non capisco più nulla ppps: "only annoying thing is Koolance don't do a multiport top" ugh! |
Quote:
In effetti mi pare che quel modello koolance non lo abbia, il che mi sembra assurdo. Comunque puoi usare un T fuori e un tubo interno compatibile / fare un piccolo mod. per lo spurgo potresti anche mettere una valvola di spurgo direttamente sul rad, già che lo hai esterno e accessibile |
|
Quote:
Quote:
Quote:
percui dovrei trovare qualcosa di compatibile con la mia vaschetta e con già il suo tubetto interno :stordita: per quanto riguarda la ws l'idea è di disconnetterla e ribaltarla per bene :p in caso di refilling immagino che per far sfogare l'aria sia ideale farla sfogare da un unico punto (alto) come la vaschetta giusto? |
Ma prendi una vaschetta cilindrica della Alphacool altrimenti, la mia ha due fori sia in alto che in basso.
|
ragazzi mi avete bloccato...
il gruppo pompa vaschetta ek va bene o no? eventualmente la corsair va bene dato che costa meno e include staffe e sensore di temperatura? https://www.amazon.it/gp/product/B08...PNWYJU7H&psc=1 e anche come radiatori posso prendere questi della corsair? uno da 30mm e uno da 55mm possono andar bene? |
i rad corsair sono hwlab rimarchiati e sono ottimi
la vaschetta mi sembra una porcheria, però le vaschette uno le sceglie ad estetica, funzionalmente sono più o meno tutte uguali |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.