![]() |
|
Poi 80 gradi sulla Cpu e 65 sulla Gpu sono follia con 2 360mm
O ci saranno degli in/out invertiti sui Wb,oppure il liquido è ostruito da qualche parte,io darei un occhiata agli ingressi e uscite dei Wb,i rad non dovrebbero avere verso |
Quote:
Quote:
il mio procio non si può deliddare missà :confused: oltre che ho ottime temperature quindi va bene anche cosi :oink: |
no i rad non hanno un verso. sempre che non siano rad con foro sul fondo, come ad esempio gli alphacool, ed è stato usato quello come in o out rispetto ai due fori all'inizio delle camere. così come i due wb, soprattutto quello cpu che quasi sempre hanno un verso. quelli gpu oramai non dovrebbero più avere un verso specifico, anche se personalmente cerco sempre di usare l'in che va subito sul jet plate posizionato sulla gpu.
ho il forte sentore di un flusso praticamente ammazzato. vuoi per i rad usati male, vuoi per un wb con in e out invertiti. |
Come al solito tutti gentilissimi, grazie davvero.
Allora, la situazione è migliorata, soprattutto sull’acqua. Si paga l’inesperienza. Nonostante avessi fatto girare per qualche ora tramite alimentatore esterno, a pc spento, c'erano ancora notevoli sacche di aria in giro. Ora dopo un po’ di spurgo la situazione è migliorata, sono a 38 gradi (sensore in uscita da gpu e Cpu, quindi nel punto più caldo). Ventole a 900 giri, liberissime perché sono a case aperto. il problema resta il delta di temp, ora la GPU è sui 60 bassi, la cpu attorno ai 70 bassi. La pompa senz’altro gira, si vede sia dalla vaschetta che il liquido girare nel circuito, sia nel wb che è trasparente. La cosa che non mi torna è che sia da aquaero che da mb risultano 4800 giri, ma pur essendo pwm non riesco a modificare la velocità, nè da bios ne da aquasuite. In teoria dovrebbe comunque essere a max velocità. Black grazie mille, faccio w foto di come ho configurato Aquaero e te le giro in privato. Gli IN e OUT dei wb sono corretti. |
Quote:
Certo se posta una foto dell'impianto almeno ad occhio si potrebbero vedere il problema P.s. Le temp sono ancora altissime,soprattutto per la Gpu,se gli ingressi sono corretti,allora è montato male,oppure troppa/poca pasta |
per i wb vga infatti ho detto che in genere non hanno un verso, qualche eccezione c'è sempre. mentre sui wb cpu, tranne per le cinesate da 10 euro, hanno tutti un verso.
38 gradi sono ancora tanti come temp liquido caldo, soprattutto in periodo invernale. considerando 20-22 gradi di tamb, un delta di 16-18 gradi è cmq troppo elevato. c'è sempre qualcosa di sbagliato nella configurazione/installazione del loop. |
I problemi sono molteplici in quel loop per avere quei risultati, per verificare un corretto montaggio heatsink GPU e' semplice comunque, se la temperatura schizza subito in alto, sicuramente il contatto non e' ottimale.
Per il resto serve un po' di cura e magari guardarsi un po' di video su youtube :) |
Quote:
Attualmente con un 360 in push pull con 26 di tamb sotto bench avx2 e gpu al 100% ho 36° di temperatura massima dell'acqua, in idle con ventole praticamente ferme 3° di delta tra tamb e th2o. |
Il WB Bykski ha verso, ma l'ho messo corretto
qui c'e' un filmato del flusso nel wb https://youtu.be/SjyiedXyTe8 e questo e' il sistema, non giudicate l'estetica, mi arrivano lunedi' le fascette de fero mancanti :D :D :D ![]() ![]() ![]() ![]() |
Quote:
|
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Per me tutti questi sganci rapidi frenano il flusso. Sarai sotto ai 100l/h e credo anche di parecchio
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Good god, Lemon!
|
Quote:
Quote:
Ne ho usata giusto una l'altro ieri cambiando il tubo di scarico della lavatrice :D Secondo me meglio giusto un paio di sganci rapidi "eleganti" della alphacool + raccordi a ghiera e stop. E imho se proprio meglio le fascette da elettricista piuttosto che quelle metalliche. |
ciao a tutti, a breve rifarò un custom loop per il mio sistema e volevo gestire la velocità delle ventole del radiatore sulla base della temperatura del liquido, come facevo anche in passato nel vecchio impianto. Unico inconveniente è che la mia attuale scheda madre non ha punti di lettura della temperatura da termometri esterni.. :muro:
conoscete dei sistemi, molto compatti, che possa leggere temperatura, ed eventualmente il flusso, con collegamento usb interno? |
Quote:
LINK Ma lascio la parola agli esperti :) |
Quote:
se trovassi anche un xspc tx240 farei en plein, così avrei anche il secondo rad nel loop all'interno di un case itx. :D |
Quote:
Comunque anche secondo me troppi sganci rapidi. E' provato che ammazzano letteralmente il flusso. Ma è come se ci fosse da qualche parte qualcosa che fa cavitare l'acqua con l'aria inglobandola dentro il liquido. Troppe micro bolle d'aria. Sicuro che la pompa non peschi aria?!? non vedo la vaschetta del liquido.....sarà mica quella micro vasca sopra la pompa?! |
Quote:
Quote:
Troppi sganci rapidi e i raccordi con le fascette è da 20 anni che non si usano più... |
Quote:
Mi sembra sia una questione più di aria nel circuito che di flusso. Adesso ho rismontato, provo a rifarlo girare al banco per vedere ti togliere ancora aria. Comunque anche a me quella vaschetta non convince, ho ordinato quella Flat di ek da 12, la installo in fondo al radiatore frontale Col supporto a misura di fan 12 cm ed elimino uno sgancio veloce |
Quote:
sinceramente non capisco cosa servano tutti quelli sganci rapidi, cambi hw 1 volta a settimana? ( cosa che cmq poi il wb che cambi lo devi riempire di nuovo ) quindi l'utilita dove starebbe? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.