![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Ultimo il plexy del velocity che si era crepato allagandomi il case; contattati mi hanno mandato il plexy di ricambio ma me lo sono pagato (8 € + 16 di sped) e non m hanno incluso neanche l'adesivo con il logo EK da metterci sopra, brutti spilorci! Da allora con me hanno chiuso :O |
Quote:
anche se punto sempre alle prestazioni, anche l'occhio vuole la sua parte. :sofico: |
Quote:
|
Come mi avevate anticipato ottimo servizio di Ybris che spedisce domani, ordinato stanotte e in questi giorni e' tanta roba, extra amazzonia. A Natale si lavora. Leggendo in giro chi ha Strix piu' Bykski sembra contento delle temperature, anche se on copre tutto come EK pare abbia un backplate molto piu' spesso che lavora bene evidentemente. Va bho, lo scopriremo solo vivendo.
|
Dotto Raus mandagli una replica mostrando queste differenze
|
Quote:
Hai fatto bene Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Non mi piace l'andazzo di EK, ha continuato a pompare i prezzi e ora ci mancano solo gli errori di rettifica sui wubbi, oltretutto su pezzi pure "premium".
|
Quote:
Io spero di non dover fare la tua stessa cosa ... ho però visto il video del tipo che ha sollevato la questione evga su il limite di watt sel pcie, che la sua Strix 3090 con ek non arrivava a 40 gradi .. Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
oggi ho fatto il cambio di scheda, tolta la 2080ti e messa su la 3090. per il momento è sul loop di test, montata sulla ch8 con il 3900x in attesa di finire i lavori nei prossimi giorni di festa/ferie/lockdown.
in primis nessun problema rilevato di temp eccessive o coil whine sulla scheda messa a liquido. temp in game a assetto corsa competizione sui 44-45 gradi, mentre nei vari bench mark (es: port royal) si base non si smuove dai 40 gradi. inoltre ho verificato la 2080ti con il suo wb watercool. dopo 1 anno e mezzo di onorato servizio, sinceramente mi sarei aspettato un migliore stato del wb. ho passato quasi due ore tra smontaggio, lavaggio del wb, lucidatura (anche di dremel e dischi per lucidare), e rimontaggio. mi sono trovato delle brutte macchie ma che alla fine sono riuscito ad eliminare. se non bastasse uno dei sgancio rapido quando sono andato a sganciarlo, era rimasto in posizione aperta. per fortuna sono riuscito a sistemarlo ed adesso funziona correttamente. come dico sempre, ad intervalli regolari sganciarli e tenerli così per un pò fino al successivo uso del pc. |
Quote:
PS: Ho cancellato l'ordine per il wubbo alphacool. |
Quote:
Ben vengano Bykski, Barrow e altre marche per un pò di sana concorrenza; Bykski ottima sospresa per me, considerando poi che ora il marchio è trattato da Ybris! |
tra l'altro bykski ha un bel catalogo di wb e accessori vari come ad esempio una serie lunghissima di ditribution plate per tanti case e per tutti i gusti.
per le vga coprono anche marche/custom secondarie che gli altri brand più famosi non considerano minimamente, come ad esempio per le serie 3000 i brand inno3d e colorful, con alcuni modelli particolari. i wb cpu sarebbe da vedere come si comportano a livello di prestazioni, ne hanno svariati modelli sia per amd che intel. anche se però lato estetica non mi entusiasmano. dalla loro anche prezzi molto aggressivi. se poi ci metti pure le prestazioni e la qualità costruttiva hai fatto bingo. |
Quote:
In mente ho di prendere il P8 e difatti avevo adocchiato un distro della bykski . Prezzo nettamente inferiore a quelli proposti da EK... Tu comunque con il WB di EK non hai avuto problemi, ne di montaggio ne di temp... Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Con l'ek ho provato un po' oggi pomeriggio e sinceramente non ho riscontrato problemi di temp ne di coil whine. Ed ho stretto ben bene le viti, anche in po' troppo forse. Temp max 45 gradi in gioco. Durante i bench come Port Royale qualche grado meno. E cmq con scheda a 0.9v a 1975mhz e 0.875 sempre a 1975. Ho tagli dovuti al PL di 365w massimo, ma per la temp credo il solito taglio a 35 gradi, mentre quello dei 45 non lo subisco. In idle se ne sta sui 23-24 gradi.
Gli unici problemi di sorta durante il montaggio del backplate, che mi ha fatto un po' dannare con l'allenamento e le viti da usare. Ma con ek ho sempre avuto ste rotture con i bp, e di loro wb vga e relative bp ne ho avuti tanti. Però ripeto poca cosa. Sia chiaro fa il suo e per ora sono soddisfatto sia a livello prestazionale che estetico. Però costa decisamente di più rispetto ad altri. Tra wb e BP sono partiti 200 euro. Devo valutare dopo lunga sessione di gioco quanto caldo sia il bp. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Ti aggiungo anche questo. Ieri sera lunga sessione di gioco a borderlands 3 in coop con amico. Ovviamente tutto maxed in 4k@120hz. Tralasciando il fatto che il gioco è ottimizzato con i piedi, la scheda non ha mai passato i 45 gradi. Il bp a fine sessione, 3 ore abbondanti, era tiepido. E cmq confermo 0 cool whine. Anzi in un caso mi era parso di sentirlo, ma invece era il gioco che aveva un effetto audio simile al coil whine. Ho piazzato l'orecchio proprio sulla scheda :asd:
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
ciao dovrei acuistare una pompa DDC da abbinare al Phanteks Glacier R220C essendo il mio primo impianto chi mi consiglia quale pompa prendere grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:44. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.