![]() |
|
Quote:
Rimandarla indietro non costa nulla quindi provo anche la asus ek e decido. |
Quote:
Comunque tra questa e l'Asus EK le differenze sono minime. Purtroppo se vuoi una VGA con WB da 3 connettori, o cerchi la EVGA HC FTW3, oppure prendi una ad aria da 3 connettori e ci monti il WB come sto facendo io. Non capisco per quale motivo quelle vendute con WB , sono tutte da 2 connettori.... |
Quote:
Alla fine non mi importa troppo di fare oc spinto sulla gpu, una 2 pin mi va bene avevo preso la tuf per questo, la strix veniva a costare tra scheda e wb decisamente di più. Spendere il 10% in più per il 3% di performance (a dir tanto) non mi convinceva (poi ho speso il triplo in vaccate per il liquido ma vabbè ) |
Quote:
|
mi viene da pensare ad un cattivo contatto del wb sulla gpu. ho guardato il manuale del wb ek per le 6x00.
pad errati lo escludo visto che prevede solo quelli da 1mm di spessore per il pcb, quindi non c'è modo di sbagliarsi. noto che alcuni pad che hai messo sono un pò troppo ampi rispetto alla superficie che devono coprire, non vorrei che alcuni di essi facciano da spessore e non permettono un perfetto contatto tra wb e gpu. inoltre hai verificato di aver stretto per bene le viti? perchè vedo che se ne deve usare un bel numero. soprattutto quelle intorno alla gpu, che sono quelle che poi permettono un corretto contatto. |
Quote:
Io quella quantità ce la metto in 4 volte! |
Quote:
@doc, come in nel wubbo che foro usi? hai provato a invertirli? |
Se il flusso è sopra i 150 ok, altrimenti penserei a qualche ostruzione dentro al wb dovuta a qualche residuo?
Provato ad aprire il wb? Se in stress test la cpu mantiene una temperatura consona al liquido, allora il problema è attorno al wb gpu. |
DOC hai provato a premere con le dita per vedere se scendono le temp?
Magari te la cavi con 4 rondelle in teflon |
Provato ad aprirlo ed a vedere eventuali residui?
Provato con acqua limpida per vedere la fluidodinamica? Provato ad invertire in out? |
Quote:
|
Tralasciando i 5kg di pasta in eccesso, il dissi sembra fare contatto con pressione solo in una parte in centro al core, c'e' qualcosa che fa spessore, pad o altro. messo male.
Per chi insultava a ragione il sw Gigabyte Fusion rgb (davvero osceno) : https://gitlab.com/CalcProgrammer1/OpenRGB Lo sto provando da qualche giorno, magari non perfetto ma meglio di quello schifo Gigabyte. |
Quote:
|
Non avevo capito a quale delle 3 varianti si riferiva la foto. Se appoggiava bene sulla gpu con poca pasta, allora hai già detto tutto...
|
M anche i pad li hai riposizionati? Perché come detto potrebbe essere che ne stai “pinzando” uno creando uno spessore
|
Quote:
Grazie infinite!!!!!! :ave: :ave: |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
A me le foto di Dotto Raus danno l'impressione che ci sia qualcosa che non vada a livello di quota del wubbo che dovrebbe toccare e dissipare la gpu. Così come scritto già da altri.
Non ci dovrebbe essere così tanta pasta residua sopra alla gpu dopo un contatto completo ed ottimale tra wubbo e gpu in piena chiusura...ma ne sarebbe dovuta "colare" molta di più nelle zone circostanti. O certa componentistica della sua scheda non ha la quota giusta e anche se i pad sono quelli giusti, il tutto viene sfasato comunque a livello di contatto sulla gpu. Alla fine in tali casi anche variazioni minime possono creare problemi. Quote:
Sembra anche meglio di JacknetRGB che uniforma bene tramite plugins ma si appoggia comunque sui software proprietari e si mangia un pò troppa cpu. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:02. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.