![]() |
|
Quote:
Cavolo sono rimasto indietro...questi sensori temperatura non li conoscevo ho sempre usato i classici che escono con il 2 pin e che costano la metà. che hanno di speciale questi? Sono piu precisi? Teoricamente hai 2 ingressi aquabus low+high dovresti quindi poterne attaccare 2....ma sinceramente a meno che veramente questi sensori sono il non plus ultra dei sensori....io andrei sui classici e risparmierei euro per qualche altra cosa piu utile. |
Quote:
Puoi prendere lo splitter Aquabus X4 e gestisci 4 uscite |
Quote:
|
Quote:
Se gia hai sotto qualcosa tipo l'MX4 recuperi qualcosa in meno.... |
|
arrivati anche a me i due wb per le 3090. in pausa pranzo ho smontato la mia palit. la rimozione dei sigilli, eseguita con un cutter (taglierino) ben affilato, non mi ha dato alcun problema. però i pad termo conduttivi messi di fabbrica, sono stati veramente una sfida rimuoverli. si sono sbriciolati come nulla. direi di pessima qualità anzi, la sensazione di pad vecchi, come spesso si trovano su schede con anni sulle spalle di onorato servizio, quindi secchi. la mia 3090 da quando è arrivata è stata accesa per solo 5-6 ore. in caso di problemi dovrò sostituirli con altri in mio possesso per poterla rimandare indietro. Mentre la pasta sulla gpu, sembrava la classica bianca siliconica pure questa di bassa qualità. qualche grattacapo per staccare i vari connettori fan e led. per la pasta non ho usato la ek-tim a corredo ma la grizzly come mio solito.
lato wb, le bestemmie sono volate con il bp, che non voleva allinearsi con i fori, al punto tale che alcune viti non c'era verso di avvitarle. e sui bp, non è la prima volta che con ek ci bestemmio. considerando che ne ho montati non so quanti. la scheda diventa molto corta ma più spessa rispetto al passato. ![]() ![]() |
Bella Black, peccato per i disagi(spero che il contatto tra scheda e wubbo sia perfetto) e per la questione pasta e pads.
Circa i pads comunque io avevo già notato questa cosa della "fragilità" già vedendo vari teardown delle ampère in giro...:mc: Secondo me sono proprio fatti così di loro... Poi facci sapere nel thread apposito le differenze tra aria e liquido :) |
e chi l'ha provata ad aria? :asd:
l'ho usata 5-6 ore da quando mi è arrivata il mese scorso. per il resto rimasta nella scatola o montata sulla mobo per fare veramente due test al volo. potrò solo dire come va a liquido. quella del mio amico peggio ancora, dubito di aver modo di provarla. ma quasi sicuro andremo diretti a liquido. incrociando le dita che funzioni. i disagi me li aspettavo. dopo 11-12 vga a liquido con wb di varie marche, sinceramente mi sarei stupito del contrario. |
Quote:
infatti ora ho due schede perché la prima whina e non me ne sono accorto prima di liquidarla :asd: |
Quote:
In full load ci sono circa 5 gradi di differenza,è fondamentale fare attenzione alla stesura, e metterne la giusta quantità Comunque parlo di una vga sotto fullcover |
Ok, faro' un giro con il Kryonaut, vediamo come va poi se e' il caso vado di Conductnaut.
|
meno della TUF ma whina anche la gigabyte :doh:
inoltre il software RGB gigabyte è la peggior roba che abbia mai visto. Sono combattuto |
Quote:
|
La situazione mi sta sfuggendo di mano :asd:
TUF + WB rivenduta Auros waterforce al momento in uso ma... ho ordinato la Asus EK anche :asd: |
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Quote:
Ma cosa stai cercando in concreto ? Scheda esente da coil Whine ? Perché sarà tosta... leggo in parecchie recensioni questo fenomeno. Più watt circolano e più è facile che si presenti questo rumore ... Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
La prima cosa che si nota è che metti troppa pasta sulla gpu. Ed aggiungo che non mi pare ci sia un buon contatto proprio ta wb e gpu.
|
Quote:
metti uno strato sottile ben distribuito. |
quoto anche io per la pasta, è davvero tanta
mettine un chicco e spalma con il dito sul die finche non hai uno strato fino ma omogeneo, non devi vedere la specchiatura del die attraverso la pasta, ne avere ammucchi della stessa conta che nei miei waterblock neanche trasborda quando li riapro edit, letto ora che non ti è cambiato nulla, le temp sono davvero improbabili per un impianto a liquido comunque si |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:18. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.