![]() |
|
Fatto swap nel 719,domani posto due foto
Il flusso è calato di un 80l/h,ora sto a 110-120l/h, urge seconda pompa :sofico: |
Quando installate due pompe le installate in serie o in parallelo?
|
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Quote:
Vedi qui https://www.asvstubbe.it/blog/accopp...e-centrifughe/ Comunque mi fu consigliato montarle in serie e vicine per un aumento maggiore del flusso io con due pompe in serie ho quasi raddoppiato il flusso.. 280l/h con una e più di 500 l/h con 2. Quindi in serie aumenta anche il flusso Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Mi porto avanti con il lavoro,almeno mi faccio un idea
Quale top consigliate per mettere 2 pompe in serie?? Io ora ho la combo Ekwb,con pompa Aquacomputer |
Quote:
In parallelo si somma la portata (come in un circuito elettrico, la corrente in uscita da un nodo è la somma delle correnti che entrano). E in serie si somma la prevalenza (come due batterie in serie, si somma la tensione). Ovviamente la maggior prevalenza porta anche una maggior portata, come nel tuo caso. |
Quote:
Ok, grazie 1000. Rettifico il mio post, dovesse essere letto confondendo le idee ;) Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Le riing secondo me non sono adatte per quello spessore. |
Quote:
Se sono ddc, credo che ormai l'unico facilmente disponibile, è quello aquacomputer con cui mi trovo benissimo. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Se avesse una staffa per poterla installare sopra una ventola,sarebbe ideale Nel caso la vaschetta posso riusare quella che ho,o ne devo prendere una specifica?? |
Quote:
Io ho le thermaltake riing rgb nel mi rad da 60cm. Hanno la pressione statica 2 contro i 2.7 delle EK. Quelle che mi arriveranno Ek xm3 le metterò nel rad da 45. Sinceramente mi rompe fare L inversione. Comunque da quanto letto in giro, bisogna avere più pressione statica non sui rad spessì ma in base a quanti fpi hanno... Almeno correggetemi se sbaglio.. |
La pressione statica delle ventole va in base sia al valore di fpi che di spessore del rad.
Ovvio che un rad slim con basso fpi non richiede una ventola con pressione statica elevata. Ma all'aumentare dello spessore mantenendo lo stesso gpu è opportuno montare ventole con maggiore pressione statica. A maggior ragione quando siamo in presenza di rad ad alto fpi. Partendo dagli slim a salire, anche le ventole devono aumentare la loro pressione statica. Faccio un esempio pratico. Un alphacool monta, 80mm di spessore, basso fpi, è un esempio perfetto della necessità di ventole ad alta pressione statica, e spesso è consigliato il p/p per garantire le prestazioni. Per questo consiglio sempre ventole con ampia operatività sia come rpm che come pressione statica. Con una sola ventola posso affrontare qualsiasi situazione o quasi. Evitando così di ritrovarmi con ventole non adeguate alla situazione. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
ieri perchè sono coglione ho deciso di aggiornare ancora aquasuite , visto che andava bene...
puttana maiala troia impestata da un tedesco di merda che ha programmato/creato sta puttanata galattica, ora non mi da piu i source per "selezionare i sensori" bho penso che venderò l'acquaero e userò la scheda madre, non è possibile che ad ogni aggiornamento mi sputtani sta cosa dei sensori. ![]() |
aquasuite ti parte i diritti di amministrazione?
perché può essere causa della non lettura dei sensori. nel caso alcune pagine fa avevo postato le istruzioni su come evitare che allo startup di Windows, aquasuite non parta correttamente con i diritti di amministrazione. |
Quote:
ma il bello e che prima che aggiornassi funzionava ( mi ero cagato il cazzo che usciva il banner ogni volta che aprivo aquasuite ) proverò a disinstallare tutto e caricare un backup.. che due palle guarda.. |
Quote:
Perfetto mi sono fatto un idea. Ma nel caso si presenti una situazione con poco spazio nel case, se si posiziona un radiatore da 60cm con alto fpi tra la griglia del case e le ventole, a sandwich per intenderci, vado a ottenere in questo caso meno pressione statica? Esempio sotto senza rad ![]() jpg instagram |
più che altro ottieni interferenze sul flusso di aria. in genere si cerca di non avere niente che ostruisca anche parzialmente il flusso di aria. sia davanti che dietro le ventole.
|
Quote:
Quote:
Mi sta salendo la scimmia :D |
Raga un consiglio
Io ora sono messo così Rad 480/30 Front con ventole in immissione Rad 360/55 Bottom ventole estrazione Rad 360/45 Top ventole estrazione 2 ventole da 120 a lato buttano aria fresca in immissione Le ventole Bottom,mi conviene girarle o no,in linea teorica andrebbero messe in immissione,cosa ne dite?? Un altra domanda mi servirebbero più canali per l'aquaero,ora gli ho impegnati così : Channel 1 Pompa Aqaucomputer Channel 2,Splitty 4 Channel 3 Splitty 4 Channel 4 Doppia ventola In previsione anche della seconda pompa,come mi riorganizzo,ci vuole un Poweradjust?? |
prendi un poweradjust oppure se trovi un aquaero 5 o 6 lt usato lo puoi convertire in slave e lo gestisci tramite aquabus e ti ritrovi 8 canali totali (4+4).
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.