![]() |
|
Quote:
se più ci vuoi pure mettere che l'estetica sia predominante, ecco che ne esce fuori un connubio non proprio idilliaco con il liquid cooling. senza considerare che l'aspetto estetico è totalmente soggettivo. poi non hai specificato bene, come dovrebbe essere il case, almeno dei dettagli. |
Quote:
Quasi quasi... Anche il fatto che funzioni con Razer non mi dispiace in quanto non vorrei avere 200 programmini per gestire l'RGB. Mi togliereste una curiosità? A cosa serve fare un dual system con una seconda scheda madre? |
Quote:
credo tu sia vincolato a collegarti agli header rgb della scheda madre, oppure per controllare direttamente il tutto con synapse, comprare il controller rgb di phanteks |
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Ma i vari fan controller o acquaereo acquatuning dovrebbero avere la possibilità anche di controllare i vari canali rgb 3 pin o 4 che siano, dei vari componenti Corsair o altre marche?
Io è da 1 mesetto che non posso più spedire ne ricevere.. maledetta ordinanza che si protrae fino al 3 maggio e sicuramente di questo passo non si sa quando.. maledetto sindaco |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Non vedo però nessun riferimento alle strisce RGB che invece mi sembravano incluse: nel 719 ci sono oppure no? |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Thermaltake ha presentato questo flussometro/temp liquido
Pacific TF2 ![]() ![]() Non si sa ancora il prezzo... |
solo perché si deve usare il loro stramaledetto software, non lo prenderei nemmeno in considerazione. quel software a dire che è fatto male è fargli un complimento. l'ho provato con le riing plus che ho e mi è venuto da piangere. si incarta come pochi.
|
Io non capisco chi faccia questi software giocattoli,dei babbuini??
Asus Aura fa pena,mi ha corrotto anche Windows Asrock fa pena,provato anche quello è ridicolo E in generale anche gli altri se ne sente di ogni Mah |
Ad ora l’unico programma con cui non ho
Avuto problema con la gestione degli rgb è da parte msi. Il msi lightining center.. si può tenere tranquillamente non attivo e salva le impostazioni. Non crasha mai.. Con gli altri.... per non parlare di asus che è qualcosa di tragico, 1/3 dovevo reinstallarlo.. ho avuto sempre problemi. |
Quote:
|
Quote:
se poi si parla di rgb addressable, beh allora la cosa diventa ancora più un casino. Asus usa 3 pin (su connettore a 4pin) in un modo per Aura, Gigabyte 3 pin sempre ma con connettore 3 pin. MSI usa 4 pin con connettore suo. lato accessori poi è la fiera della fantasia. ogni brand che produce ventole crea connettori "proprietari", proprio per forzare gli utenti ad usare i loro sistemi. esempio Thermaltake con ventole riing plus addressable, usa connettori simil usb header da 10pin con 8 cavi (4 per la ventola in se, 4 per i led rgb addressable). la fiera del casino totale. se uno se la sente può mettere mano ai vari connettori e cercare di usare un prodotto x su un controller per cui non è stato progettato, rispettando ovviamente la piedinatura corretta, altrimenti si fiamma la striscia, se va bene. intanto ieri ho ordinato materiale su Aquatuning.it ed oggi la spedizione è partita con UPS prime. |
Personalmente Aura l'ho usato su due mobo Asus e 0 problemi. però mi limito solo ad impostare la modalità dei led e poi non lo tocco più.
|
Lasciamo perdere i software per gestire gli RGB. Il top lo ha fatto la Gigabyte con RGBFusion... se si usa una versione (fino ad oggi) superiore alla B19.0402.1, ti sfonda gli HDD e non scherzo. Avevo fatto caso che all'avvio del programma si sentiva il classico rumore degli HDD meccanici che cercano di allinearsi o qualcosa del genere. Ho cercato in Web e ho trovato altri con le medesime esperienze. L'ho tolto e qualche tempo dopo il mio HDD è morto. Ora non so se è stata la causa di utilizzo di RGBFusion o aveva fatto il suo tempo, fatto sta che rimettendo la versione vecchia gli HDD non fanno rumore.
Ovviamente non lo sto utilizzando comunque... Veramente non si capisce perché questi software siano fatti male. Non c'è una marca che si salvi. |
Quote:
(Non è una critica, ma una curiosità su qualcosa, magari di comodo e intelligente, che non conosco ancora) =) Quote:
Quote:
Le motherboard Asus che ho avuto non hanno mai rilevato le ventole PWM Arctic, fastidiosissimo perché per farle rilevare dovevo fermarle con le dita, altrimenti restavano fisse al 100% e non c'era modo di usarle. Sarebbe bello se facessero uno standard (come il DMX per le luci da discoteca) e permettessero di gestire il tutto indipendentmente dal produttore. |
Quote:
|
Quote:
Magari c'era un qualche modo per collegare i due sistemi, non saprei! |
Scusate, qualcuno saprebbe dirmi la differenza tra questi 2 raccordi?
non credo che solo il cambio di colorazione da opaco a lucido valgano quasi 3 euro https://www.aquatuning.it/watercooli...1/4-deep-black https://www.aquatuning.it/watercooli...1/4-deep-black grazie |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.