![]() |
|
Per esperienza msi più vetri in un case. Non posso più spostarlo ne metterlo in un altra stanza.. il mio 71tg tra componenti e case arriverà a più di 30kg.. il solo case pesa sui 21
|
Quote:
Rinforza il solaio di casa :D Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk |
Quote:
Un sogno |
Quote:
|
Quote:
|
Ragazzi la scimmia da quarantena ha avuto il sopravvento, mi deve arrivare il Lian.Li o11xl e un rad 360 così nel weekend trasferisco tutto sul case nuovo. Preparo la piattaforma per l'upgrade a dicembre che saluto kaby lake dopo più di 3 anni di onorato servizio. Case silver, intanto spostando il loop metto i tubi neri opachi Ek, tema grigio e nero.
|
Qualcuno sa se in questo periodo Ybris è aperto?
|
Quote:
|
Qualcuno sa se il Corsair commander pro, tramite software icue, permette di controllare le fan tramite la temp del liquido??? Un po’ come i vari acquareo
|
Pensavo domani di iniziare a smontare tutto il pc per fare pulizia, per i tubi mi avete già risposto, ora mi veniva in mente la pompa+vaschetta. Ho una EK-XRES 140 Revo D5, il cilindro in plexi del serbatoio lo tolgo svitandolo dalla sua posizione sopra la pompa o ci sono altri metodi? Non vorrei rompere qualcosa.
Grazie |
Basta svitarlo,quando lo leverai,vedrai sotto la filettatura.
Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk |
Perfetto, grazie
|
Buongiorno a tutti,
in questi giorni di quarantena l'ozio diventa il padre dei vizi...:D volevo farmi l'impianto a liquido, all'inizio a raffreddare solo la cpu poi con l'uscita delle nuove RTX espanderlo anche all gpu. Secondo voi come partenza il kit di Alphacool eissturm hurricane sarebbe un buon punto di partenza? Il tutto da inserire in un case Thermaltake S500 grazie |
Non vorrei infrangere i tuoi sogni, ma quel case e un impianto a liquido non vanno d'accordo. In primis 0 air flow. Le griglie piccole laterali, per un impianto al liquido non vanno assolutamente bene. Ventole e rad devono poter lavorare per bene.
Per raffreddare una CPU e una gpu, in primis bisogna sapere che modelli. Ma in genere direi un 360/45 più un 240/45 come radiatori, come massa radiante minima. Da adeguare nel caso di cpu e vga calorose. Tra l'altro il kit dell'alphacool on quale versione lo prenderesti? Può essere una buona base di partenza. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Grazie.
Avevo paura della tua risposta sul case...:D La cpu al momento è un ryzen 5 2600x, ma non è detto che non diventi uno della serie 4000, la gpu ovviamente non ho nessuna idea a riguardo, troppo presto per performance prestazioni.... il kit sarebbe quello con la pompa d5 vpp755 e un radiatore 360/45 che diventerebbe 2 rad 360/45 che però è sprovvisto di flussimetro e regolatore di ventole e pompa.... invece con questo case cosa rischio con poco aiflow? passando dal corsair 400c a questo la temp della scheda video è scesa di circa 7/8 gradi senza aver cambiato nessun parametro.... |
Rispetto ad un raffreddamento ad aria, in un custom loop, ventole e rad devono lavorare nel miglior modo possibile. Cioè le ventole devono poter pescare aria con meno ostruzioni possibili. Perché il vantaggio del liquido è avere temp basse e rumore ridotto. Ma se devi liquidare per ottenere le stesse temp che avresti ad aria, risparmia direttamente i soldi del liquido per hw migliore.
Un case come il tuo, può comportare che le ventole non riescano a pescare aria sufficiente per raffreddare i rad e di conseguenza le prestazioni del loop peggiorano. Temp liquido più alta del dovuto, temp dei componenti troppo elevate. Per compensare devi alzare gli rpm delle ventole e di conseguenza il rumore. Quindi un effetto domino. Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk |
Colgo L occasione per dire, cosa può succedere con un impianto a liquido con 2 radiatori o più, le ventole vengono messe tutte in immissione e push in?? Anche quella retro..
Le temp interna arriva alle stelle? |
il case l'ho scelto proprio perché è il fratello minore del tanto blasonato A500 (differenziano solo di pochi cm e dal materiale differente) ottimo per il watercooling(a parere dei recensori)
Per quanto riguarda i radiatori ne metterei uno frontale in push e l'altro in pull sul top |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:54. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.