![]() |
|
Quote:
Quote:
Quote:
EDIT Dal sito EK, riferito al motore montato nel XRES: Quote:
|
Se vai di versione lt, ti consiglio di prendere, anche se costa un po' di più, il 6lt invece del 5. Almeno eviti di dover montare obbligatoriamente il dissi passivo che occupa in ogni caso un po' di spazio. Il 6lt dovrebbe, considerando anche il molex di alimentazione stare Internamente al p3. Almeno il farbwerk con alimentazione ci sta egregiamente nel p5.
I due aquaero 5pro e 5lt (slave), li ho messi frontalmente. Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Dipende poi che ci infili dentro :asd:
Guarda le foto ho il link in firma. È il pc 2. Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
L'alimentatore l'ho dovuto montare in orizzontale e al posto degli hdd e dell'aquaero ho un Alphacool 360 monsta e il combo pompa ek... :rolleyes: |
Quote:
|
Quote:
Quindi se prendi il 6lt lo puoi tranquillamente montare nello spazio interno, soprattutto se non hai dischi meccanici. Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Per 'sto 7900x sto cambiando da case a banchetto, cambio pure scrivania per far stare il tutto come si deve e dovrò modificarla per seguire il muro che ha uno scalino :sofico: Purtroppo è l'Easy 2.5 che ha solo una predisposizione per i 360. A questo punto monto alla buona intanto come è (non prima di aver sistemato il fattore scrivania) e poi vendo con calma i rad e mi faccio un 1080/1260. Saluti Kappa |
Quote:
Quote:
Il problema è che non ho spazio per montare l'alimentatore in verticale come te, altrimenti lo potrei montare lì davanti... |
se vuoi la versione di aquaero con display, l'unica soluzione che mi pare percorribile per montarlo esternamente, è quella di creare un supporto con lamierino di alluminio e profilati sempre in alluminio e avvitarlo sotto al supporto della vga, in modo che l'unità si trovi davanti all'alimentatore. sempre che tu tenga la vga in posizione verticale, quindi con l'utilizzo di una rise card.
|
La vga è in verticale, ma sotto al supporto davanti all'alimentatore, ho solo 4cm prima del plexyglass...
Dovrei trovare il disegno con tutte le quote dell'aquaero per vedere se riesco a mettercelo. Le 2 alette per il fissaggio al bay da 5.25" mi sa che sono troppo lunghe, anche se le potrei far entrare sotto fra il supporto della vga e l'alimentatore. |
oppure le togli completamente, sfruttando a qual punto dei profilati di alluminio per andarle a sostituire.
|
Ho però visto che il molex di alimentazione occupa più o meno la stessa profondità delle alette... Per cui lo spazio necessario è quello...
|
domandina frutto della scimmia...una pmp500 come la vedete? sarebbe esagerata per wb vga, monoblock c6e, 1080 nova e wb aquaero?
|
Un indicatore di flusso in linea di qualità e a prezzi umani dove posso trovarlo? A parte ybris
|
Salve. Come da immagine, vorrei realizzare la parte dove è situato il flow indicator:
![]() Il mio impianto è dotato di tubi morbidi (foto a seguire) e, subito dopo la gpu, vorrei inserire un raccordo a 90°, poi l'indicatore di flusso e a seguire uno da 45° per poi collegarsi alla pompa. ![]() Attualmente utilizzo raccordi 10/13 non marchiati. Che tipo di raccordi dovrei prendere per incastrarli tra di loro ed effettuare il seguente setup senza cambiare gli attuali? Inoltre, prendendo il flow meter, tipo quella della barrow che costa anche poco, una volta collegato il cavo 3 pin alla mobo, l'indicatore di flusso come viene monitorato? Sempre in rpm? Grazie tante |
Quello in foto mi pare che sia composto da:
Adattatore 90 gradi, nipple maschio/maschio, flussimetro, adattatore 45 gradi, raccordo Portatubo... Per il flussimetro non so come funziona la lettura e se è leggibile dalla mobo Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
arrivato tutto per i tubi rigidi...ho preso solo 3 metri di tubo mi sa che sono pochi per cominciare?
al momento ho solamente la cpu da tubare e il case `e piccolo... speriamo. consigli per piegatura e misurazione? sto guardando una montagna di video :asd: |
Quote:
secondo me però con i giusti strumenti per le pieghe e con mooolta calma può venire fuori un buon lavoro :) Ne approfitto per un consiglio: che ventole da 140 con un'alta pressione statica consigliate? Mi andrebbero bene anche senza led, ma con le pale bianche o trasparenti. Con le pale bianche ho trovato solo le arctic f14 o le fractal, che hanno una pressione statica bassina. Altrimenti ho trovato le corsair ml 140, che sono a led ma costano anche 23 euro l'una :stordita: |
Ek vardar
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.