![]() |
|
Dubbio dell'ultima ora: considerando che nella mobo ho "solo" cinque entrate per le ventole, di cui due a 4 pin pwm, come dovrei collegare le cinque ventole?
Se li collego nei 3 pin, il bordello sarà assicurato? :stordita: |
Una ventola la puoi gestire in pwm o rpm. Nel secondo caso limiti il voltaggio per rallentare la rotazione. Nel primo caso invece il voltaggio è costante, ma è il segnale pwm che interrompe più o meno frequentemente l'erogazione del voltaggio. In generale in pwm molte ventole hanno la possibilità di scendere a velocità inferiori rispetto al controllo di voltaggio, quindi hanno un tante di funzionamento più ampio, vedi ad esempio le ek vardar f4-120er.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
![]() in pratica lo colleghi alla MB e le ventole ad esso. Verrà letta solamente una di esse e le altre regolate alla sua velocità. Ovvio che è bene che le ventole siano tutte identiche ;) Questo è da 8 ventole, ma ce ne sono anche da meno. Vai sul sito di Ybris e cerca tra gli splitter sezione Aircooling ;) |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Imho meno carico extra c'è su una mobo e meglio è. |
Quote:
![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Ci sono alcune schede madri (presumo di fascia medio-alta, la RE10 ce l'ha) che hanno il fan splitter in bundle
|
Quote:
Che spettacolo pero' :eekk: Ma non fanno rumore? |
Quote:
Lo smontai dopo 5 minuti perchè non valeva nulla...e personalmente dopo aver anche provato un lamptron digitale, sono tornato al mio vecchio modello analogico perchè preferisco l'immediatezza e la precisione dei potenziometri :) Ovviamente tralasciando soluzioni completamente automatizzate come l'aquaero. Quote:
|
Quote:
Non è professionale, ma i materiali con cui è fatto, sono buoni. Il problema è che può essere usato solo con i prodotti Rog e adesso Strix, quindi se un domani volessi passare ad altra marca... |
Quote:
|
Quote:
|
Ciao ragazzi.
con l'anno nuovo, parlando di buoni propositi :D, ho intenzione di sistemare il problema della mia pompa, una laing ddc 1t 12v, la quale, a pieno carico, non fa più di 90 l/h. dite di provare a prendere un'altra identica, ed abbinarci il top che già ho su questa, o cambiare e prenderne una più potente, visto che comunque ho un loop non complesso ma voluminoso? Grazie Saluti Frezee |
Quote:
Purtroppo quest'idea devo scartarla...a meno che trovo un modo per posizionare il controller un una zona del case. :confused: |
Quote:
No non fanno rumore.... girano pianissimo.... in full non superano i 750rpm proprio perchè sono tante, hanno una buona superficie radiante, non hanno ostruzioni, usano aria indipendente dal resto del computer.... ;) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Prendendo il 5lt, quante ventole è possibile gestire? Almeno mi faccio anche un calcolo per un eventuale upgrade con un secondo radiatore con relative ventole. Inoltre, non avendo il display, come si fa a gestire il tutto? :confused: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:58. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.