![]() |
|
Spiegato adesso il seriale sulla scatola del mio aquaero 5...
Ma non ho ancora capito dove installare il seriale, io ho la versione 2016 - 4, ma ne e' uscita una nuova dove inserire il codice? |
si c'è la nuova versione di aquasuite. la 2017-1.1.
in fase di installazione e primo avvio chiede la licenza. |
Quote:
|
|
Installata la versione 2017 di Aquasuite, in fase di installazione non mi ha chiesto nessun codice di attivazione per la licenza, sara' perche' la Poweradjust e' stata comprata il 14-12-2015 mentre l'aquaero e' stato installato pochi giorni fa'. Andando nella pagina della licenza mi dava la Poweradjust in "rosso" ovvero a fine licenza mentre tutto ok ovviamente per l'aquaero. Morale della storia mi e' toccato assegnare il seriale che avevo sulla poweradjust perche' in scadenza (presumo un anno di licenza dal momento dell'acquisto) quindi da quello che ho capito tocca comprare due licenze in futuro!?
Adesso la situazione e': Poweradjust 3 Ultra >>>> 2018 Aquaero 5 >>>> 2017 P.S. Richiede l'aggiornamento firmware per l'aquaero. |
Quote:
|
Ecco, sarebbe il momento buono per salvarsi su un hosting l'ultima licenza free della Suite...
Io ho un LT che ha moltissime ore alle spalle e un PA standard in arrivo... Vedremo. Sarei curioso. Non prendo la licenza ora ma solo l'anno prossimo: aggiornerà lo stesso? |
Quote:
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Ragazzi,
finalmente ieri ho completato i tubi (che fatica prima volta coi rigidi!!!) ed acceso la pompa. queste le immagini di ieri sera, ancora un W.I.P ovviamente ma a buon punto ![]() ![]() ![]() che ne pensate? Saluti Frezee |
A me mi fanno pagare :asd:
Anche se ho il ferbwerk nuovo non gliene frega nulla.... |
Quote:
Non trovo invece le funzioni paragonabili ad aida64? Sicuro che ora può leggere in modo indipendente tutte le temp? PS Bisogna aggiornare il firmware di tutti i componenti, infatti dovrò aprire il pc e collegare anche le pompe in usb per aggiornarle. Attualmente non riesco a comandarle correttamente con il firmware vecchio. |
Ok trovato come si fa.... davvero figo... non serve più nessun software esterno ora....
Certo ho pagato 15 euro comunque e la trovo abbastanza una bastardata renderlo a pagamento in corsa e soprattutto dopo tutti i soldi che gli ho dato visto: Aquaero Ferbwerk Sensore di Portata Led 2 Pompe D5 Tutto aquacomputer per poterle sfruttare al 100%, e ora pure aquasuite a pagamento.... Va be sono 7,50 euro all'anno, ma mi da più fastidio per principio. |
Le Tab di aquasuite indicate col nome MPS cosa significano?
Io li ne ho due,una con sotto la pompa una con il sensore di flusso.. |
Se non sbaglio appaiono se hai collegato i device via USB e poi li hai tolti...
Io le ho eliminate dopo aver ricollegato i device via aquabus ;) |
Quote:
Domani ho un intera giornata libera e mi ci metto sotto P.s il software riesce a darti anche informazioni a schermo ? Esempio in game? Per gli aggiornamenti a pagamento sono più contrario che favorevole... Adesso che stanno vendendo bene potevano evitarlo e ampliare maggiormente il loro mercato (credo che questo un po' li freni ) poi se mi devi far pagare lo sviluppo mi fornisci anche dei manuali (gli attuali sono perlopiù opuscoli informativi) fatti bene. In ogni caso se io compro un loro prodotto dovrebbero darmi pieno supporto per almeno i primi due anni senza ulteriori spese su tutti i componenti che monto. |
Quote:
Non vedo l'ora di vedere il tutto finito e verniciato...o anche no se tu avessi avuto la possibilità di utilizzare dei pannelli in legno identici al mobile sottostante, se non sbaglio in ciliegio :) |
Quote:
Ovviamente puoi anche usarle normalmente per la gestione dell'impianto. Vengono proprio visti come se fossero comuni sensori. ;) |
Quote:
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk |
Quote:
Non credo lo faro....almeno per ora....anche perche aquasuite cosi com'è mi è piu che sufficente..... pero......nel tempo ho pagato 2 Aquaero 5LT, 3 Poweradjust2Ultra e relativo supporto (che giacciono in un cassetto), 2 Flussimetri perche uno si era rotto (anzi piu che rotto ticchettava troppo), cavi cavini e cavetti oltre a notti insonni cercando di far funzionare tutto, anche se c'entrano poco con l'aquaero, ho speso anche per i 2 WB e Backplate delle schede video. In questi 2/3 anni ho imprecato in sumerico per capire/far funzionare l'ambaradam, perche Aquacomputer non si degnava, e tutt'ora non si degna, di scrivere delle istruzioni comprensibili. Praticamente sono azionista di Aquacomputer e questi vorrebbero anche 15€ l'anno per il supporto SW? Mi sembra un filino esagerato.......:confused: :confused: E pensare che volevo sostituire i due 5LT col nuovo 6LT per risparmiare spazio.....:doh: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:53. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.