![]() |
|
Quote:
Devi anche considerare la piastra che copre maggior parte delle memorie e che le viti che stringono la bp strix în posizione della piastra sulle mem ora (una volta tolta) ti diventano più lunghe uguale ma si riesce ad avvitarle più delle altre. Io alla fine ho lasciato perdere e montato tutto come previsto con la bp bitspower e tutti i pad previsti per il retro del pcb. Btw, che versione della Strix hai preso, la O8G (oc) o la 8G (liscia)? Cmq io ho la liscia ma (soprattutto al liquido) ho sopra il BIOS della OC e boosta a default a 2088, mai un problema (anche con extra Oc) e temp max 45 col caldo, ora 43 max :cool: |
Non capisco una cosa con l'aquero...
Ho avviato l'aquaero con l'usb e configurato il flussimetro mps 400, tutto ok! Spento il pc, collegato l'usb alla pompa D5, tutto ok. Spengo il pc, stacco il cavo usb e collego sia la pompa che il flussimetro con il cavo Y alla porta Aquabus high flow. Accendo il pc e da aquasuite non vedo ne la pompa nel il flussimetro... :muro: :muro: :muro: che sbaglio? |
la pompa la dovresti vedere sotto il menu dei canali fan (come quinto canale), in quanto in modalità aquabus, funziona come un canale aggiuntivo. come ad esempio se trasformi un a5lt in slave e lo colleghi tramite aquabus, vedi i 4 canali supplementari nello stesso menù dei 4 canali integrati. così come anche per i poweradjust collegati in aquabus.
mentre se colleghi le varie periferiche in usb, le vedi proprio come voce distinta sotto la voce principale aquaero. per l'mps dovresti trovarlo sotto aquaero nel menu dove trovi i vari sensori temperatura. |
Quote:
|
Quote:
![]() |
hai collegato il tutto alla porta aquabus high?
aspetta, però dall'immagine vedo che hai selezionato una fan5 che al momento gira al 100%, che però non coincide con il numero di canali in alto. dopo la fan4 si vede un piccolo rettangolo. hai aquaero e aquasuite aggiornati? |
Quote:
Ora ho provato a collegare solo la pompa sul canale high ma nulla.. le fan rimangono sempre fino a 4. Ho provato anche a collegare la pompa solo in usb, nella configurazione ho messo priorità ad aquabus canale 15, poi ho scollegato la usb (ovviamente a pc spento) e ricollegato la sola pompa sul high.. ma nulla da fare... Mi viene il dubbio... ma i cavi aquabus devono essere da 4 fili o vanno bene anche i 3 fili? EDIT : mi rispondo da solo : ho collegato l'mps con un cavo a 4 pin e lo ha visto subito.. la pompa rimane sempre a 3 pin e non la vede.. ma cosa cavolo mi mettono a fare il cavo da 3 pin nella confezione? a che serve allora? |
.
|
Avevi lavato per bene i radiatori prima di fare il loop?
|
Quote:
|
Quote:
La sola acqua non basta...o meglio quello che hai fatto tu va bene poi per risciacquarli per bene dopo aver usato l'aceto. |
Quote:
|
Quote:
Io di solito li riempio quasi del tutto con acqua e aceto (diciamo 50-50), poi chiudo con i tappi, agito per un bel pò, svuoto e risciacquo come hai fatto tu. |
Quote:
Mi interessa giusto x il mio 280 xt45. È invece per quanto i nuovi Xspc che li danno per "prelavati"? :wtf: |
Quote:
Fai una cosa veloce così vedi se anche dagli xspc l'aceto esce colorato :D |
Quote:
In questo caso mi devo ancora (ri)decidere che coolant usare, vorrei sempre uno ready for use e che abbia sia delle buone caratteristiche tipo anticorrosivi e biocide ma anche un bel colore (e quale, visto che ho la mobo nera e gialla e ventole ma pure led tipo sul wubbo blu). Non so se ci sta di meglio dell'aquacomputer DP Ultra che neanche sporca tanto. Ma se trovo uno che lo danno per garantito anche 2 anni (non uno solo) ci faccio un pensierino :cool: |
Quote:
Unica pecca, il rosso pastel che virava ad un brutto color bordeaux. Ora sto usando il rosso X1 + tubi della stessa marca e va benone. In futuro vorrei passare al bianco-nero, per cui provare il pastel bianco. |
Quote:
|
Sono raccordi koolance? in caso positivo, a me in passato hanno fatto lo stesso scherzetto
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.