![]() |
|
Quote:
Btw: Bella firma! :asd: :asd: :asd: PS: Ma lo sai quanto costa una sola ventola Riing 120mm RGB? |
Quote:
|
Quote:
Troppo grandi per quello che devo fare (ho appena comprato una main micro atx) :) Raga, ma sta vaschetta Alphacool Eisbecher D5 250mm Plexi reservoir si può tranquillamente montare anche in orizzontale (in basso) e con la D5 attaccata al suo top? Tute (le vasche cilindriche) si possono? Come vanno riempite? e lo spurgo ho sentito che può essere più rognoso e di durata :fagiano: |
Urka ti vuoi proprio miniaturizzare! :D
Sono curioso di vedere come andrà a finire. Circa la vaschetta eviterei di usare tubolari in orizzontale...piuttosto prendi una combo pompa+vaschettina di formato ridotto...tipo EK da 10cm + D5 o DDC a seconda della tua preferenza. |
Quote:
Ma se lo volessi fare a tutti i costi (so che e' possibile) e sopratutto sull'Evolv Atx, di montarla in orizzontale in basso e' possibile con questa vasca + top D5 Eisbecher? ![]() O serve per forza una vasca XSPC Photon? Btw: Una pompa D5 la ho già, pure due, devo quindi prendere una combo vasca + top soltanto non vasca + top + D5 Senno' una vasca ed un top standalone x la D5 (o anche per due ma non credo sia facile trovarlo per due tranne quel Bits famoso di una volta e che ora e' o introvabile o che costi uno sproposito) |
Prendi la alphacool quella mini come la. Mia che è veramente carina e contenuta http://www.ocaholic.ch/uploads/extga..._674_37322.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Sopra ha 3 ingressi e a parte quello che uso come rientro(quello con sotto il tubicino) ne uso uno per riempire(ci metto un vecchio portatubo e uso imbuto + tubo di silicone) e l'altro in tale fase lo lascio aperto come sfogo d'aria. Se tu piazzi una tubolare in orizzontale riempimento e spurgo sarebbero un bel casino a meno che tu la riempia in piedi e la inclini poi a spurgo effettuato ma dev'essere praticamente quasi piena completamente altrimenti rischi che vada aria alla pompa. Io quoto il consiglio di methis o in alternativa visto che hai già la pompa prenderei questa + stand. |
Quote:
Se decido col case "può darsi" che torno alla vasca in verticale (e in questo caso le scelte non mancano). Ma quella EK D5 la fanno anche più alta il res? BTW: Senti questa mia ultima scelta /possibilità per il case e rad :D Un bel Enthoo Luxe, 360 sul top, 240 frontale e un 140 sul fondo (sempre frontale). Come la vedi? Di piccolo avrebbe non tanto (tutto sommato meno del Primo come ingombro e peso) ma non perdo niente sulle temp. Ma te i due Tt come li vedi, tamarri? :) |
Guarda potresti anche fare come ho scritto sopra, fai il tutto tenendola verticalmente e alla fine la sistemi orizzontalmente sfruttando sull'in e sull'out 2 raccordi ruotabili. vedi un pò tu.
Circa la vaschetta che ti ho linkato se vedi il catalogo purtroppo no. Di quel tipo senza pompa vedo solo la 100mm, la 140 c'è solo in versione combo con la pompa. Il Luxe è un middle tower abbondante, quindi non più così compatto come avresti voluto. però di contro mi sa che devi controllare bene gli spessori perchè non so se ci stiano rad da 60mm. Altrimenti ti consigliavo il corsair 540 perchè ho visto delle integrazioni carine, lasciando pompa e vaschetta nel vano posteriore. I TT non mi piacciono tantissimo...però considerando le tue necessità e tolta la questione tamarraggine RGB l'X31 che citavi non mi sembra male...e un sistema combo pompa-veschetta D5+tubolare da 100/140mm di cui sopra dovrebbero starci a pennello. LINK. |
Se no guarda il Fractal define S
|
Quote:
![]() Non sono convinto dell'airflow tutto sommato è del spessore massimo per un rad sul top |
si ma una curiosità. dove metteresti la pompa\vaschetta in questo case senza che possa dar fastidio?
|
Quote:
Se invece decido di andare di un 360 frontale ut 60 con soli 3 fan (push) od anche col xt45 e p/p penso che ci sia lo spazio per una vaschetta cilindrica in verticale (tra il front rad e mobo) anche abbastanza alta che andrebbe fissata con delle staffette sui posti già predisposti se non erro. Mi devo ancora leggere qualche review però. |
Quote:
http://it.pcpartpicker.com/b/G8f8TW ![]() |
Però ritorniamo comunque su un formato classico middle tower. A questo punto imho tanto vale che tieni l'attuale phanteks ;)
|
Io mi sa che lo piglio sto Fractal Define S, ha preso 9.5 score su techpowerup: :cool:
Excellent build quality Excellent radiator compatibility Excellent cable-management capabilities and up to 40 mm of space behind the motherboard tray Pump and reservoir mounting positions included Velcro strips for cable management included Can still hold up to five hard drives Available as a windowed variant Removable dust filter on all intake areas Modular top covers for flexibility between airflow and silence. Comes with two 140 mm retail quality fans Sound dampening material on side panel(s) All cables come with black sleeving |
Valuta bene arrow....prima che magari il prossimo anno ti viene voglia di fare Sli di 1080 e di conseguenza voglia di maggiore massa radiante :)
Se invece sei convinto, allora sei a posto ;) |
Quote:
Il primo è un full tower e ormai ho deciso di cambiarlo. :fagiano: Guarda che dovrebbe essere più o meno come il Tt X31 questo Fractal ma mi piace di più. Se decido che è ok anche come airflow e top rad lo prendo insieme a 2 rad nuovi. Quote:
Ottimo! |
Ragazzi una domanda ma i radiatori airplex come vanno?
|
Quote:
Circa il Fractal ti quoto, esteticamente piace anche a me che preferisco le linee sobrie e squadrate. Di contro però vedo che davanti non ha uscite per un eventuale rheobus o simili, a differenza del thermaltake X31 che ha 2 slot. QUI c'è una buona recensione con immagini circa i rad installabili. A me come formato ridotto non dispiace nemmeno il phanteks pro M finchè si sta a vga singola. Guarda questa integrazione, per di più con vaschetta cilindrica in orizzontale :D |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.