![]() |
|
Quote:
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk |
Magari avessi il vortice in vaschetta, nella mia calma piatta...Sembra proprio che ste D5 siano fiacche fiacche!
|
Un mio amico mi ha consigliato i petg della primochill come tubi rigidi dicendo che sono molto più resistenti e molto più comodi per fare le curve...
È vero? Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
La gtx580 sicuramente scalda di più ma non certo così tanto da avere quelle temp da aria. Sicuro che le ventole riescano a fare il loro lavoro?
Il wb della 580 è pulito? Anche se devo dire che un 360 slim e un 240 forse sono pochi per cpu e 580. Se hai ancora le vardar e le corsair prova a rimettere quelle al posto delle akasa. E vedi come vanno le cose. La d5 va benissimo come pompa. A che velocità la tieni e come la gestisci? Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk |
Purtroppo non li ho mai provati per via della dimensione. Però ti confermo che i pegt sono più semplici da piegare a caldo rispetto agli acrilici standard e soprattutto costano meno in genere.
Per i primochill sono ottimi prodotti da quanto ho letto a giro. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Stavo proprio guardando le dimensioni... Non vorrei dire una cavolata, ma sul sito c'è scritto questo: Inner Diameter: 3/8in. Outer Diameter: 1/2in. Wall Thickness : 1/16in. Che da pollici a mm se non mi sbaglio diventerebbe così: Inner Diameter: 9,5mm Outer Diameter: 12,7mm Wall Thickness : 1,59mm Non ho idea di cosa sia il Wall Thickness ma a livello di diametro interno ed esterno sono simili a 10/13, quindi a livello visivo dovrebbero andar bene. Sempre che non ho fatto conversioni a cavolo.... |
Wall thickness è lo spessore del materiale.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
ah ok, comunque se le conversioni che ho fatto sono giuste dovrebbero essere tubi simili ai 10/13...
|
Quote:
Anche perchè in quel caso non hai il problema di immissione di aria come avverrebbe in una fastidiosa cascatella dall'alto :) |
Sto facendo gli ultimi ritocchi...
ecco un paio di foto... ![]() ![]() Mi rimane da sistemare : 1) Attacco 4 pin led 2) Sistemare ventola da 120 che fa falso contatto con rheobus 3) Nastro isolante per cavo pompa Cmq ho acceso e le temperature rispetto a prima con l'obsidian 250D sono notevolmente migliorate.. dopo 30 minuti di gioco avevo circa 40 gradi sulla GPU e circa 50 sulla CPU :) |
Quote:
per le ventole farò assolutamente la prova... :) grazie. |
per la pulizia del wb, basta aprire e lo vedi subito, lo stato, più che altro ti serve per capire se la zona dove si trovano le scanalature in corrispondenza della gpu, sono otturare dallo sporco o meno.
in ogni caso appena lo apri mandami una foto che ti dico lo stato. |
Quote:
Ma l'aquaero non ti ci stava più imboscato? :P |
Quote:
Per l'aquaero avevo preso le staffe per metterlo dentro al bay da 5.25 ma avendone già 2 occupati (1 per la vaschetta e 1 per il rheobus) diventava veramente scomodo mantenerlo li dentro, quindi ho optato per la posizione più comoda nel case. :D |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:51. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.