![]() |
|
stavo pensando, non esiste in commercio tipo un case in cui installare dentro il MO.RA3 con le ventole, il regolatore da 5.25 pollici, la pompa e la vaschetta, in maniera da fare un lavoro più ordinato possibile? avevo visto alcune cose del genere sul sito di Caselabs, ma sono tutti adatti a radiatori da 360
|
Quote:
è un radiatore nato per esser esterno cmq, e un case con lo spazio per un 1080 interno dovrebbe avere uno spazio di fissaggio solo per lui... quindi si, o qualche caselab con la predisposizione per tener affiancati 3x360, oppure niente. |
Sto facendo un pò l'inventario per la lista della spesa.... come tubi ho deciso di usare la misura 10/13.
Siccome dovrò fare un mix di tubi tra rigidi e morbidi.... volevo sapere che tubi mi consigliate? Come rigidi avrei visto gli Alphacool HardTube 13/10mm Plexy 4 x60cm, ma sinceramente non so se sono i migliori o meno... voi cosa dite? Per i morbidi pensavo di andare sui classici PrimoChill Tubo PrimoFlex Advanced LRT 10/13mm- Cristal Clear... Insomma che mi consigliate???? :D |
Per i rigidi ho sempre usato gli ek in misura 10/12. Ovviamente i raccordi devono essere della misura stessa. Per la misura 10/12 trovi i raccordi ek e bits. Gli altri usano i 10/13 come misura di raccordi e tubi.
In questa misura ci sono pure i primochill che dovrebbero essere niente male. Possibilmente prendi tubi pegt che costano meno e sono molto meglio quando li lavori. Per i morbidi vai di primochill con i quali mi trovo benissimo. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Vorrei un vostro parere; volevo migliorare il flusso del mio sistema dato che a causa della complessità dell'impianto ( un ventina di curve a 90°, 5 waterblock e 2 radiatori, di cui 1 da 480 e 1 da 240) ho un flusso di soli 110 L/h.
La prima cosa che mi è venuta in mente è aggiungere una D5 a quella già presente, ma non ho lo spazio. Quindi mi rimane l'opzione di aggiungere una DDC, che, essendo più piccola, riuscirei a nascondere bene in zona radiatori. Ora il quesito è, può creare problemi mettere in serie due pompe diverse? La DDC la metterei a distanza dalla D5, all'uscita del liquido dai due radiatori. |
Quote:
Ora è tutto più comodo e insonorizzato, visto che il case ce l'ho sulla scrivania. Pulisco i filtri fuori dalla finestra e via :) C'è da dire che questo Enthoo è ottimo come qualità-prezzo...ma la qualità costruttiva Corsair è decisamente superiore e più robusta come lamiere. |
Quote:
sicuro di non avere degli strozzamenti strani da qualche parte, oppure che la pompa non va mai ai max rpm? che flussimetro usi? aquacomputer? se si settato il corretto valore di configurazione? poi per la questione due pompe diverse sull'impianto ma in zone differenti non credo che tu abbia problemi, l'importante non averle in serie collegate fra loro. |
Quote:
Ma quindi un top come quello EK che comprende due D5 è prestazionalmente sfavorevole rispetto ad avere due D5 collegate in due punti diversi dell'impianto? |
Quote:
|
Quote:
Per la precisione questo: http://www.bitspower.com.tw/index.ph...roducts_id=541 Flussimetro uso il classico aquacomputer calibrato su user define a 158 imp/liter |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Non penso sia una buona idea metter due pompe diverse in serie in punti diversi... Non c'è il rischio che la pompa "intermedia" vada in cavitazione?
Cmq 110lt su singola D5 e impianto complesso non mi stupiscono. Io con due DDC in serie al 70% ho 210lt/h, se le metto al massimo arrivo a 290... Con una pompa singola penso dimezzerei i risultati quasi, nonostante l'elevata prevalenza delle pmp400 A livello di spazio occupato guarda il nuovo dual top per D5 che ha EK. È davvero molto compatto. Inviato dal mio LG-H960 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
Comunque Black, per i tubi rigidi tu che mi consigli? Gli Alphacool che ho indicato vanno bene???? :) |
Quote:
però con due pompe simili non ci sono problemi. Quote:
|
Ok, allora da qui parte la domanda successiva :asd: Che raccordi mi consigli? Visto che dovrò usare diversi a 90^ vorrei che fossero il meno restrittivi possibile. ;)
Grazie Black :) |
Quote:
Magari è una preoccupazione infondata, ma mi è venuta spontaneamente dato che in passato mi avevano sconsigliato di fare una cosa simile, seppur diversa, ossia di mettere due pompe+top con vaschetta nello stesso circuito, asserendo che non sarebbe mai funzionato tutto a dovere. Anche in caso di pompe simili/uguali. |
Quote:
![]() |
se fai un single loop mi pare, ad occhio, che l'EK Revo dual D5 ci starebbe, li dove hai messo la vaschetta + pompa col liquido nero.
c'è spazio per fissarlo sopra il radiatore (sotto la motherboard intravedo spazio non usato da niente), agganciato magari direttamente ai fori ventola. ![]() per curiosità il loop su cui hai poco flusso è quello rosso o il nero? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.