![]() |
|
ragazzi ho un dubbio sull'efficienza del mio impianto cosi' composto: phobya g-changer 360 1.2 montato esternamente corredato da ventole phobya impostate al max (di targa sono da 1500rpm ma collegate al rheobus in push/pull non vanno oltre i 1000), wb ek supreme hf e ek vga supreme universale, laing dcc 350, vaschetta phobya balancer 150. la cpu e' un 3570k@4500 scoperchiato, la vga una 970@1500. il case un vecchio cooler master 690 con ventola laterale in immissione, frontale in immissione e superiore in espulsione tutte da 120mm. in game con impostazioni al massimo dopo un'ora registro le seguenti temperature: tamb 27°- acqua 53° in vaschetta - gpu 62° - cpu 64°. In idle il delta aria/acqua e' intorno agli 8°. dite che il caso di metterci mano oppure sono accettabili?
|
Quote:
|
ecco :muro: quindi mi tocca smontare tutto e revisionare pezzo x pezzo?
|
Quote:
|
sono gia' a palla...
cmq se mi dici che il delta in load dovrebbe essere intorno ai 10° , non penso che la differenza la recupero con le ventole. cioe' siamo proprio lontani... |
Aiuto
Ho un problema anch'io, non riesco più a far ripartire le due D5 (montate sulla dual bay RP-452 X2 rev. 2.0).
Sto per riempire dopo aver svuotato un po per la sostituzione della vga (certo che qua i sganci rapidi fanno miracoli). :fagiano: Praticamente non mi partono più, nel senso di lavorare a sposta il liq., girano ma solo a vuoto. Provato di tutto, a girare il case in tutti i modi (col tappo chiuso) ed anche col case in verticale (naturale) e col tappo apperto (anche se poi ho allagato un bel po il davanti al case scordandomi il tappo apperto ed aprendo quello del rad superiore sul top) :muro: Niente, non vogliono lavorare più. :mc: Stanno collegate direttamente ai 12v di un"altro ali (solo coi molex) ed a posizione 5 max entrambe. Si sente che girano ma a vuoto, non partono a spostare il liq. Mi ricordo che m'avevano fato sto scherzo pure la prima volta (con questa nuova vasca dual bay rev. 2.0 e pompe Pmp-450) ed allora provai a smontare tutto (anche la vasca dentro), un lavorone. Poi erano partite ma io non avevo fatto nessuna modifica, che cavolo. Ora non so più che fa o come fa, non mi va di rismontare tutto. :muro: |
Quote:
|
Quote:
Che ci siano delle bolle di aria? |
Quote:
Come suggerito da Thunder sicuro di non avere aria nel loop? Lo hai appena montato? Oppure è un sistema "vecchio"? |
Quote:
|
Quote:
Eh si, veramente le pompe tirano solo aria all'inizio e la soluzione era semplice, l'ho fatta pure prima e funziona bene ma stavolta me la sono già scordata (sarà la vecchiaia) :doh: Bisogna semplicemente sdraiare il case sul retro, con la vasca dual bay verso l'alto come spiegato qua (stesso post che mi illuminò anche la prima volta): http://www.overclock.net/t/1222973/a...#post_18970222 Speriamo che non si siano danneggiate le D5, li ho accese per quasi 10 volte a vuoto (anche se per pochi secondi ogni volta), ora stanno spurgando alla grande, pare che vanno bene. Spero che sto post sarà utile pure a qualcun'altro, sarebbe da mettere in prima pag° sempre se qualcuno di noi lo potrebbe fare (aggiornando un po di cose) :cool: |
Quote:
Edit: ecco hai risolto :) |
Quote:
|
Quote:
col pc acceso invece lo schermo puoi anche lasciarlo al 100% di luminosità. il problema che descrivi cmq deve esser relativo al resistore del circuito della retroilluminazione del display... quando dimmera si vede che sforza (perché difettoso) e fischia. con quello che costa io me lo farei cambiare... dovrebbe esser perfetto, altro che fischi e sussurri :D |
Quote:
|
Quote:
|
Un 360 dovrebbe essere sufficiente per avere temp decenti per il liquido. Le phobya come ventole le conosco bene. Le monta un mio amico si un 360 è un 240 per tenere uno so i di gtx670 e il mio vecchio i7-3770k@4.5. Temp sempre contenute.
Come rilevi la temp del liquido? Il rad è perfettamente pulito dalla polvere? Le ventole sono in push o pull? Come è posizionato il rad nel case? E le ventole hanno spazio per pescare aria? Pompa a quanto la tieni e che pompa hai. Attenzione che avere 50 e passa gradi sul liquido nonb fa bene alla pompa, che in genere non gradiscono temp elevate. Hai un flussimetro per verificare la portata del loop? Posta anche delle foto del pc per vedere come è il montaggio. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Considerato che il rad è persino fuori dal case qualcosa non gira bene, forse non passa dappertutto nel radiatore il liquido. Poi le ventole a 1000rpm.....è inacettabile tale situazione...io non le ho mai fatte andare più di 700 e ho meno di 10° di differenza col delta e ho un rad Slim per la gpu.:mbe: Invece chiedo agli "esperti" ma perché ultimamente aquasuite non mi parte con l'avviodi Win ( 10), pur avendo spuntato le icone che invece dicono il contrario?:muro: By |
Lo esegui come amministratore?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.