![]() |
|
Quote:
Ahhh non ti sei informato bene allora:doh: E si devi aggiungere 9€ per avere questo almeno, cosa basilare secondo me: Advanced controller package Pump speed: Temperature controlled with curve controller Pump speed: Temperature controlled with two point controller Pump speed: Flow rate controlled with set point controller (additionally requires flow sensor connected to pump controller or software extension virtual flow sensor) Fan speed: Temperature controlled with curve controller Fan speed: Temperature controlled with two point controller By |
qualche info pre montaggio case :
1) Per comodità di montaggio per il radiatore 360 superiore ( case obsidian 750D) , mi farebbe comodo avere sia le 3 ventole sopra che le 3 ventole sotto .... vale la pena avere 6 ventole che prendono aria da fuori o no? :mc: 2) ho preso 2 raccordi a sgancio rapido per svuotamento impianto.. e giusto andarli a collocare nella parte più bassa dell'impianto? :mc: Grazie :) |
Quote:
scusa non ho capito il radiatore 360 va nel top del case? tu vuoi mettere 6 ventole in push pull? Sorry non ho inteso bene. Più che due raccordi a sgancio io ti direi un rubinetto, molto più utile per lo svuotamento, ti costano molto di più e se hai un uscita multipla te la cavi invece con poco ....cmq si sempre la parte più bassa. By |
Quote:
Quote:
L'ultima volta avevo chiesto per quanto riguarda la parte superiore (la ghiera?) al tubo, ma anche i raccordi io li ho sempre stretti a mano, con forza ma neanche troppa! (tra l'altro sui waterblook quasi sempre tra le avvertenze c'è scritto di non stringere mai con troppa forza, e parlo pure di WB in acetal oltre i più fragili in plexi) Piuttosto credo sia più importante sostituire ogni tot anni gli o-ring.... |
Quote:
oring non li metto nemmeno, uso l'unilock della tangit chè è fantastico. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Vaiii prode cavaliere e compra ciò: ![]() By;) |
Quote:
cmq io ho problemi , non riesco a collegarla.. ( collego il cavo ovviamente ) installo il programma ma nulla mi compare solo cosi: https://gyazo.com/56723aa343b7bc823578069c74e55b92 ho reinstallato /riavviato ecc piu volte , è come amministratore il programma... non so più che fare, non vorrei che fosse difettosa ( la porta usb interna prima cera il corsair link quindi funziona ) |
Quote:
Altrimenti mi tocca ferramenta + seghetto + vernice nera...:stordita: |
Quote:
|
Quote:
la hero 8 ha solo 1 connettore usb2, quindi ho proprio tolto il corsair link che non usavo era per dire che sono sicuro che la porta funziona... quindi il problema è o la pompa o il software.. |
Quote:
Se non le trovi nere piuttosto prendi e usa le classiche, poi magari le nere le prendi sulla baia o in un prossimo ordine su un sito di liquid cooling. Evita di tagliartele da solo perchè se non fai un lavoro più che pulito rischi di danneggiare la filettatura dei fori del rad, già delicati di loro. |
Quote:
altrimenti prendi delle normali viti m3 o 6/32 in base a tipo di filettatura già presente sul rad. cmq puoi usare le stesse viti che si usano per avvitare i lettori dvd ai case o quelle per i dischi da 3,5". Quote:
apri il menù aquasuite per favore e posta l'immagine. sicuramente è necessario aggiornare il fw della pompa, in quanto te avrai scaricato l'ultima versione di aquasuite. ma ogni versione richiede l'aggiornamento de fw delle periferiche in gestione, altrimenti non puoi fare nulla. inoltre se vuoi vedere che funzioni, basta che tu vada in dispositivi e stampanti e dovresti vedere a pompa riconosciuta. |
Quote:
mi segnala questo : https://gyazo.com/6652349b099261f73340459357ea1456 ma anche se lo riscarico e sempre l'aquasuite che ho ora e non cambia nulla. non posso neanche provare versioni precedenti perchè non si trovano.. nelle impostazioni ho solo questo :https://gyazo.com/332354746731beacfb95dfd2ed617e02 |
Quote:
Per il resto dipende dai raccordi, se predisposti all'uso di chiavi meglio dare una strettina ma senza esagerare perchè comunque gli oring non devono mai essere stritolati. Per gli altri sarebbe meglio stringerli semplicemente a mano, magari con un guanto che aumenta la presa delle dita(tipo quelli da lavoro aderenti in nitrile) perchè in tali casi se si usano pinze o simili si finisce per rovinare i raccordi, specialmente quelli neri :mc: |
Quote:
perchè altrimenti aquasuite non vedrà nulla, in quanto non rileva via usb il dispositivo. se vai in gestione dispositivi, se provi a staccare l'usb della pompa dovresti vedere sparire una periferica e viceversa apparire quando a colleghi. verifica poi che il cavo usb sia collegato correttamente e soprattutto che sia rispettata la piedinatura. il pin più in alto non è collegato a nulla, quindi è morto se lato mobo colleghi il cavo invertito chiaramente non funzionerà nulla. poi è normale che esista solo una versione di aquasuite. poiché ogni versione è legata ad uno specifico firmware dei vari device. aquasuite alla fine è sono una interfaccia più comoda per poter accedere alla configurazione e gestione dei device. |
La cosa è strana, perché a me ha fatto subito aggiornare il firmware e subito dopo tutto è comparso.
Ma lui non ha proprio l'opzione.:mbe: By |
Quote:
non mi compare in dispositivi e stampanti... |
perchè al 99% non glielo rileva via usb.
tutti i device usb di aquacomputer se connessi al pc, vengono installati con driver generico e vengono visti regolarmente all'interno di gestione dispositivi e in dispositivi e stampanti con tanto di nome, come a esempio aquaero. per questo gli ho chiesto di verificare se presente il device e soprattutto se il cavo usb è stato collegato correttamente. il cavo in dotazione è un 5 pin, ma sulla pompa il pin 1 è morto e quindi se lato mobo il connettore lo colleghi in modo invertito o male, la pompa non sarò mai vista. faccio inoltre presente che i connettori usb delle mobo hanno 9 pin e non 10. una fila ha solo 4 pin, quindi se involontariamente si fà coincidere il cavo del pin 5 della pompa, con il pin mancante sull'header addio al riconoscimento della pompa su Windows. è una stupidata, a prima di installare e disinstallare mille volte un software è bene sempre verificare correttamente i collegamenti e verificare dal manuale il corretto orientamento dei cavi. ho guardato 2 minuti il manuale pdf della pompa per vedere che il pin 1 è sconnesso e che quindi una errata connessione del cavo usb non fà rilevare la pompa. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:54. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.