![]() |
|
Quote:
|
la vaschetta serve semplicemente per avere una riserva di liquido e non importa la sua dimensione. ne puoi avere una da pochi cm di altezza e averne una di mezzo metro non cambia nulla.
diciamo solo che con una vaschetta più grande quando esegui il riempimento del loop la prima volta è più semplice, dato che devi stoppare meno volte la pompa. ma poi per il resto come detto non fa alcuna differenza. considera che sul mio secondo pc ho una vaschetta da bay da 250ml, mentre il rad ne tieni oltre 1L. sul primo pc invece ho una ek x3-450 (42cm di vaschetta), ma tutto il loop ne richiede circa 4L. noteresti differenze solo se avessi vaschette da decine di litri. |
Quote:
Parafrasando due conosciutissime frasi cioè "da grandi poteri derivano grandi responsabilità" e "per una grande parete ci vuole un grande pennello"... :asd: , visto il loop elencato opterei per una "grande" pompa: - https://www.ybris-cooling.it/pompe-2...filettati.html oppure - https://www.ybris-cooling.it/pompe-1...paign=prodotto ;) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
|
|
Quote:
poi come ti avevo detto in pm, se chiedi a noi che ormai di esperienza ne abbiamo fatta, ti consiglieremo sempre di massimizzare la superficie radiante in modo da avere temperature e soprattutto rumore inferiori ;) Se massimizzi da subito i radiatori spendi poco di più al momento dell'acquisto ma ti eviterai le spese inutili per fare poi degli upgrade; la cosa bella dei radiatori è che una volta comprati buoni non vanno mai più cambiati |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Io ho ancora conservato il primo WB di lunasio.. Quote:
Quote:
Purtroppo voglio mandare in pensione il mio wb lunasio per mettere i tubi rigidi, non ci sono alternative per mettere i raccordi da 1/4 su quel WB, purtroppo è un vero problema, ha un foro più grande, fare una boccola non c'è spazio, saldare non si può perchè poi si apre in 2, realizzare o modificare i raccordi non ne parliamo, usare l'acciaio rapido melgio di no.. A questo punto ho visto 2 prodotti che fanno per me: EK supremacy EVO tutto in rame oppure Watercool Heatkiller IV che incredibilmente non è mappato :eek: :eek: ma potrei farlo io... Sembra che il secondo è più performante, quindi mi chiedo se in futuro si troverenno gli attacchi con i nuovi socket. Non mi va di realizzare staffe in futuro come ho fatto fino ad ora con il mio lunasio.. Io a fiuto mi fido più di EK, che ne pensate? |
Quote:
Quote:
|
ragazzi fermi tutti... in attesa che mi arrivi il radiatore da 360 e quello da 240 che ho ordinato ho cominciato a montare il 5820k con la gtx 970 con un solo radiatore da 240.. mi aspettavo temperature alte ed invece sorpresa... la cpu in idle con le ventole al minimo a 23 gradi... e la scheda video a 24°... in full la scheda video non supera i 40° e la cpu si comporta come quando era l'unica ad essere liquidata... come è possibile tutto questo... non avrei dovuto avere temperature alte? il radiatore è il 240 coolstream pe... ora non mi resta che confrontare il tutto quando mi arriveranno gli altri radiatori...
|
inoltre ho notato che ci sono delle bolle d'aria nel wubbo della scheda video come posso fare affinchè vadano via?
|
Inclina e scuoti il case.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
Che t ambiente hai? |
Quote:
![]() |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:30. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.