![]() |
|
confermo per le Scythe gentle typhoon, ne ho 3 da 1850rpm e fino ai 1300rpm sono quasi inudibili :eek: impressionanti (un pò brutte ma terribilmente efficaci)
|
Quote:
Quote:
Ho sentito parlare molto bene delle GT ...sono molto simili alle vardar da quanto ho letto |
Vardar e gt sono quasi sovrapponibili come prestazioni.
Chiaro che sono ventole prestanti, quindi al salire di rpm, salgono le prestazioni ma anche il rumore. Le mie vardar a 2200rpm le sento spingere aria a distanza di oltre 1 metro. Ovviamente sento lo spostamento d'aria perché sono su benchtable. Però da un po' di prove di stress del sistema, considerando le curve dell'aquaero rimaste invariate dalle yate loon, le vardar mi lavorano difficilmente sopra i 1000/1200rpm, con la temp liquido che sale molto più lentamente rispetto a prima. I rad lavorano molto meglio. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Quote:
A regimi più alti il rumore diventa, per me, eccessivo |
Ma come mai quando spengo il pc l'aquaero va in standby con lo schermo che abbassa la luminosità al minimo ma rimane acceso???? Qual'è l'utilità di questa funzione? Non potrebbe semplicemente spegnersi ????
|
È in modalità stand by. In questo modo all'accensione del pc ventole e pompe partono subito. Altrimenti se non fosse in stand by, pompe e ventole non partirebbero subito ma solo dopo aver caricato il fw e il sistema operativo dell'unità. Si parla di circa 3 o 5 secondi.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Ah OK va bene.... Spero comunque consumi poco e niente in standby :)
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk |
Considera che l'elettronica dell'aquaero, senza i canali fan, la puoi alimentare con la sola porta usb, quindi 5v, puoi fare tutto compreso la sua configurazione totale, senza però chiaramente alimentare pompe e fan.
Le versioni 5 e 6 le ho sempre aggiornate con solo l'usb senza altro. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk |
Ottimo ;)
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk |
ordinato wb universale per gpu, flussimetro con segnale tach e sensore di temperatura della Barrow da aliexpress + cavi sleeved ed altre cosette.
Costo del flussimetro Barrow 16 euro, costo del rimarchiato bitspower 52 (sono quasi certo che la barrow sia l'OEM da cui la bp si fornisce), fa un pò riflettere... |
Quote:
i vrm sono tremendi su quelle vga Ho visto quel flussimetro, sembra identico al bits. |
Uno o due anni fa avevo già letto qui di sti barrow
|
Quote:
Secondo me è la bits che compra dalla Barrow e ci mette il suo marchio, ho trovato dei topic su overclockers in cui discutono la qualità dei raccordi e sembrano essere gli stessi |
Quote:
:) |
Può essere una cosa in stile phobya che vende a prezzi più bassi della alphacool o un semplice rebranding di prodotti A-grade provenienti dalle stesse linee produttive, vedremo quando arriva :D
|
ragazzi qualcuno di torino che vende un radiatore da 240\280 o 360 con basso fpi?
|
Quote:
Altrimenti posso controllare se ho ancora un UT60 240mm (sempre 8 fpi), ma il 420 sicuramente ce l'ho ancora |
purtroppo il 420 non mi ci sta... attendo tue news o chiunque altro di torino che voglia vendere un rad 240\280\360 possibilmente con già i raccordi...
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.