![]() |
|
Quote:
Il fatto è che con il tuo intervento hai dimostrato di non aver letto la mia richiesta e di ver dato una risposta fuori luogo, tanto per aver +1:mbe: |
Quote:
Mi servono alcune info sul comportamento della 980 reference a liquido....stasera sei on? |
Quote:
Mi hai risposto in quel modo con le faccine contrariate e io a quel punto ti ho scritto di fare come ti pare, visto che hai già le idee chiare in partenza ;) |
Quote:
|
Domandina al volo, a chi avesse già provato.
Volendo cambiare pompa, e avendo già aquaero5, che vantaggi ci sarebbero a prenderne una con aquabus, piuttosto che una semplice pwm? Sto cercando di capire se l'aquabus vale quei 20-25 euro in più, perché da quanto ho capito io fin'ora non vale la pena. |
è un canale dedicato per la comunicazione dei vari accessori con l'aquaero. in questo modo eviti di usare i canali fan, oppure l'uso dei PA.
dipende dalle necessità. per certi versi volessi prendere le d5 come pompe (nel mio caso2), l'uso della connessione aquabus mi eviterebbe di tenere occupati due canali dell'a6 e ridistribuire le fan su tutti i canali. |
Quote:
|
|
mi serve un consiglio su dove posizionare un radiatore
ho un corsair air 540 e volevo mettere il radiatore da 280mm con 2 wingboost2 in estrazione sopra , insieme all'altro radiatore da 120mm dietro e davanti metterei 2 ventole da 140mm in immissione, va bene cosi o si riempe di polvere? essendo 2 in immissione e 3 in estrazione? |
Quote:
Nerd mode on io mi sono fatto un piccolo xls, ci scrivo la velocità delle ventole e mi calcola il flusso totale in ingresso e uscita dal case; ho preso i dati di targa e lavorato sulle proporzioni in rpm. Sicuramente è molto approssimativo, però così ho avuto una idea di massima su come configurare il controller per evitare l'effetto aspirapolvere, per ora sembra funzionare. |
Buongiorno ragazzi, percaso qualcuno vende un wb per 290x pcb reference? Grazie mille!
|
|
|
Quote:
in estrazione saranno 2 wingboost2 da 140 e una apollish da 120 in entrata ho una corsair ap140 o come si chiama ( quella del case ) e una aerocool shark che la tengo calma con un potenziometrò sennò fa decollare il case:stordita: anche volendo in entrata non ci sono altri buchi :asd: senno potrei mettere 3 wingoboost2 sul frontale in immissione e sopra la corsair del case e la aerocool shark :sisi: |
Buongiorno bella gente! :D
Alcuni anni fa avevo intenzione di provare a cimentarmi nel raffreddamento a liquido, però per tanti motivi diversi ho dovuto dar via la workstation per affidarmi ad un portatile, non vi scoccio con i dettagli :stordita: Ora ho di nuovo la possibilità di mettere su un pc come si deve e sto seriamente pensando di rispolverare questa idea, però è passato tantissimo tempo e ormai non sono più aggiornato sui nuovi prodotti e quel poco di roba "teorica" ( non avendo mai messo in pratica ) l'ho dimenticata quasi tutta! :( Quando ho cominciato ad informarmi erano i tempi del socket 775 con i core2 e6600 :stordita: Quindi se non vi spiace mi piacerebbe chiedervi qualche consiglio per cominciare a riguardarmi in giro! Il mio intento, oltre a raffreddare come si deve il tutto, è anche quello di abbassare di molto il rumore generato dal pc! L'idea è quella di raffreddare tutto a liquido, dalla cpu, alla gpu e la mobo. La configurazione che sto per prendere si baserà sul socket 2011-3, non ho ancora definito bene quale sarà la scheda madre e la scheda video, però il waterblock per la cpu sarà sicuramente per un 2011-3 appunto! Mi potreste consigliare una buona pompa che possa reggere tutto il circuito con il minor rumore possibile, un water block per questo socket, un buon radiatore triventola e delle ventole da abbinarci a basso rumore! Almeno per avere un buon punto di partenza per cominciare a fare confronti e vedere recensioni! Grazie mille :) |
|
Quote:
Per il raffreddamento della MB....EK e Bitspower fanno dei wb da main....ma dipende sempre da che main. Idem per la GPU....dipende da che scheda hai ci sono i fullcover oppure devi andare di onlygpu...i probuttori sempre gli stessi...EK...Aquacomputer....bitspower....watercool.....ecc....ti consiglio di andare sul sito EK e tramite il cooling configurator controllare che tipo di WB puoi montare sia sulla main che sulla scheda video. Il rad dipende dalle misure del tuo case....potrei dirti di prendere un Phobya G-charger piuttosto che un Nexxos UT60...ma poi ti ci entra? Devi prendere le misure...cmq poche pagine dietro è stato postato un Roundup di radiatori dagli un occhio! Più che altro per raffreddare main - cpu e vga secondo me un solo 360 non ti basta! Per la pompa.....DCC o D5....silenziose, affidabili e "potenti"....le DCC un pelo più potenti delle D5...le D5 un pelo più silenziose....ma cmq stiamo li. Però....considerando tutti i wb e rad che dovrai servire....seppur con un pelo in più di rumore ti consiglio le DCC in quanto hanno una maggior prevalenza rispetto le D5. Le ventole dipendono dal rad che scegli.... :D |
Quote:
|
Quote:
quasi non le sento a 1350rpm (e io sono estremamente sensibile al rumore, tanto che mi risultavano insopportabili le NF-F12 per darvi un'idea...) e a 1500 rpm fanno il fruscio delle noctua a 1100 rpm :eek: diciamo che il rumore delle noctua al 100% viene raggiunto intorno ai 1900rpm delle mie vardar, che però hanno uno spostamento d'aria infinitamente superiore. per quanto riguarda regimi di rotazione sui 2200rpm mi sembra siano leggermente meno rumorose delle sp120 (che personalmente adoro) agli stessi giri, ma tanto le uso così alte solo per benchmark. SOGGETTIVAMENTE (e molto imho) trovo le loro emissioni acustiche fantastiche e sono molto soddisfatto, però ovviamente ogni persona prova fastidio per frequenze di emissione acustica leggermente diverse quindi magari potrebbero non piacervi |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.