![]() |
|
[GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Quote:
Secondo me manco lo aprono. Nessuno per la mia domanda, di cui sopra? Riguardo ai 2 raccordi molti sporchi, rispetto agli altri del loop. Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala! |
Ragazzi mi servono suggerimenti perchè sono abbastanza ignorante in materia :D Devo fare una "scheda" elettronica artigianale che comandi in autonomia ventole sul radiatore e pompa, una sorta di rehobus automatico a bassissimo ingombro.
Veniamo al punto: sul radiatore ho 4 ventole da 7,8W (sono le Silverstone FHP141) e una Laing DCC 500 da 18W. Devo comprare un sensore di temperatura per comandare questa sorta di rehobus. Al fine di ridurre il rumore voglio tenere le ventole a 5V di default e commutarle a 7V prima e 12V poi nel caso in cui la temperatura rilevata dalla sonda passi due soglie che andrò a determinare manualmente. La pompa invece deve restare a 7V di default e commutare a 9V (ho già i resistori). Schema: - default: 5V ventole, 7V pompa; - T1: 7V ventole, 7V pompa; - T2: 12V ventole, 9V pompa. Sapete suggerirmi come realizzare una scheda simile o se in commercio c'è già qualcosa di economico e molto piccolo? :D Grazie! |
Quote:
Altrimenti c'è anche la versione touch...ma non so se sia o meno dotato di qualche automatismo temperatura-giri. |
Quote:
|
Quote:
Nel mio caso con 4 martellate si è staccato e con la liquid pro finalmente il liquido ha iniziato a fare il suo lavoro :D |
Quote:
|
ma un aquaero LT che ce lo si compra con 50-60 € , si monta internamente al case, e ci si può fare i propri profili automatizzati tramite sw prendendo come riferimento le temp dei sensori interni dell'hw (e non le sondine esterne).. ?
l'unico vantaggio di un rheobus tipo lamptron touch (che costa uguale) e avere un gingillo sul pannello frontale del case che da un aria più tecnologica :asd: ..per il resto vedo solo svantaggi! |
Quote:
|
Quote:
![]() altrimenti valuta anche un poweradjust 2. |
Quote:
|
Necessariamente col wb? Mi sembra eccessivo per soli 18W :stordita:
Molto carino il poweradjust2! Però direi che me ne servirebbero 2: uno per la pompa e uno per le ventole in quanto al massimo possono gestire 25W l'uno! Anzi, le mie 4 ventole fanno 32W :eek: Sbaglio? |
Quote:
![]() @virusita comunque c'è un ottima review su coolingtechnique |
è bello perchè lo si può posizionare un pò dove vuoi in modo più o meno semplice, almeno credo.. tipo ci si mette il dissi passivo e poi lo si piazza davanti a una delle ventole in immissione.. e sta da dddio.. no?
|
Quote:
sono specifiche, lui ovviametne cerca qualcosa di potente per reggere anche quelle ventole, ma non credo che sparerà mai le sue FHP141 al massimo, cioè 2000rpm @ 43,5db :sofico: |
La cosa "brutta" è che a fine mese esce l' aquaero 6 ma se non ho capito male non faranno l' LT.
|
sarebbe un peccato..
|
ragazzi, ma una ddc 1t plus si può controllare anche col mio scythe kaze 3,25? oppure posso anche attaccarla in pwm al sucket pwm sulla mobo della cpu? non ho ben capito questa cosa..
|
Piccolo OT...
Configurazione realizzata per un amico che vuole un PC di fascia elevata, completo di tutto, per un budget di 2500€. Niente OC, solo game e programmi di grafica. Vi gusta? :D ![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:26. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.