![]() |
|
Ce n'è qualcuna in giro ma hanno prezzi assurdi.
|
Quote:
|
Quote:
prendo una ciabatta di qualita in ferramenta (magari con pulsantini separati) la smonto ...tolgo il cavo con relativa presa con il saldatore...sempre con quest'ultimo saldo un cavo da ups (togliendo la presa di inserimento spello i cavi e saldo ) direttamente nella presa rimonto ed e' ok :) |
Quote:
|
Sì se la presa è buona. Ho trovato solo schifezze che mi si aprivano in mano fino ad adesso.
|
Quote:
|
Quote:
|
Dovresti.
Ho dovuto sostituire le resistenze (o erano induttanze? :stordita: ) una volta perchè si erano fritte salvando il router. |
Ciao a tutti, mi servirebbe un ups che mi tenga acceso il pc almeno il tempo di spegnerlo (1 minuto / 2 minuti)
Mi serve per il pc1 in firma.. quello con 5970 ecc... Un tempo (parlo di anni fa) ne avevo 1 che spegneva anche da solo il pc con la procedura corretta forzando tutte le chiusure dei programmi.. Su cosa dovrei orientarmi oggi per avere un minimo di durata e appunto l'opzione che autospenga il pc? Non vorrei spendere troppo.. anzi meno è meglio è :D ciao! |
Salve, ho intenzione di comprare un OTTIMO Ups a cui collegare, tramite apposita "ciabatta", i seguenti apparecchi:
* PC con alimentatore da 620 W (se è necessario vi scrivo i componenti chiave come sv e cpu); * Casse Empire 2.1 * Router D-Link * Monitor Samsung P2450 * PS3 * Xbox360 * HDD Esterno Budget max 200-250 € Scrivete tutto, pure le caratteristiche tecniche, cosi me le studio un pò. Naturalmente non sono accessi tutti contemporaneamente. Grazie mille. |
penso che chiunque si metta a vendere ciabatte con VDE farebbe un bel business :P cmq ragazzi, è facilissimo farsene una...ti prendi una ciabatta normale...togli la presa finale e ci metti il VDE.
|
E' finalmente arrivato l'Atlantis Land HostPower 851 (850VA/480W) :sborone:
La confezione contiene il manuale d'istruzioni e 3 cavetti: 2 IEC maschio-femmina con cui ho collegato Tower e Monitor; e il cavetto USB per il monitoraggio col programma ViewPower scaricabile gratuitamente dal sito. Se vi interessa solo il monitoraggio, basta e avanza il display sull'UPS. Vi fornisce info sulla carica della batteria, sul carico attuale, il voltaggio In/Out (220-230) ecc... Il programmino serve a far interagire l'UPS con il pc. Personalmente, l'unica funzione veramente utile che ho trovato, è stato lo spegnimento automatico del pc dopo 30 minuti senza corrente: cioè vi spegne il pc come se foste voi a spegnerlo tramite windows, quindi senza blackout improvvisi. Ovviamente potete decidere voi il tempo. E' utile se vi allontanate dal pc e va via la corrente. Se ci si mette vicino e se si ha un udito più che ottimo, si può avvertire un leggero fischio a volte singhiozzato, quasi un cinguettio, ma impercettibile. Basti dire che il solo rumore di fondo del pc acceso riesce a farlo scomparire. Idem per il rumore di fondo della città in periferia alle 11 di mattina. A differenza del mio vecchio APC, questo ha 2 livelli di accensione. 1) Il tasto di accensione non è premuto ma collegato alla rete elettrica: in questo caso l'UPS è acceso ma non svolge nessuna delle sue funzioni. Se spegnete la ciabatta, l'UPS si spegnerà senza fare caciara con il cicalino, come se fosse andata via la corrente; perchè come detto, non entra in funzione la batteria. 2) Il tasto viene premuto e l'UPS è pienamente operativo: in questo caso l'UPS ha attive tutte le funzioni per cui l'avete comprato e se spegnerete la ciabatta, penserà che sia andata via la corrente. L'AVR entra in funzione solo se ce n'è bisogno. Nel mio caso, non si è attivato :D Non avendo un adattatore spina normale->IEC, non ho potuto collegare il router. Ho già inserito l'RJ-11 che fa questo percorso: Muro->UPS / UPS->router (Netgear DGN2200) Secondo voi è il caso di collegare il router anche dal punto di vista elettrico. Mi spiace per chi mi ha chiesto le foto ma devo ancora acquistare il cavetto usb per il cellulare :p D'altro canto, le foto sul sito e in giro per internet sono molto chiare. L'UPS è più piccolo di quanto sembra. E' lungo circa30 cm, largo 10cm e alto 15cm (a occhio). Nonostante i 30cm, appare molto smilzo ad averlo vicino, anche grazie alle altre dimensioni (decisamente esigue rispetto ad altri UPS) e al colore nero che, come si sa, sfina :D |
Luke, attualmente che carico ti segnala?
|
Quote:
invece mi confermi che come attacchi hai una usb e 2 rj11 in e out? viewpower ti riconosce l'ups tramite porta usb? :confused: sarei parecchio interessato, dato che questo programma funziona anche per linux cosa che non fa upsilon per il mio onepower |
Lascio anch'io la mia mini recensione su un atlantis land 1501
Non ho riscontrato anomalie per ora: la batteria si carica, eroga energia in caso di black out e mi salva dai cali di corrente (molto frequenti nella mia zona). Non c'è alcun ronzio (neanche il più piccolo). Allo ups ho attaccato due pc da ufficio dal consumo di picco totale, da me stimato, di un 450-500 watt a pieno carico (cpu, hard disk e ram stressati tramite apposito programma). Ho testato anche le tensione erogate dall'alimentatore (un mini atx super cacca da 380watt) ed erano molto regolari. Solo la 5v era un pochino troppo alta (tra 5.0 e quasi 5.2), ma già sapevo che il colpevole era l'atx. Per ora mi reputo soddisfatto. L'unica nota dolente è la lunghezza dei cavi vde: sono davvero troppo corti. Con ups a terra, il monitor è irraggiungibile. Bisogna quindi comprare una cavo più lungo o usare una prolunga. Una domanda: ha senso attaccare l'ups anche a un portatile? |
Quote:
Quote:
Quote:
Solo che a differenza di UPsilon, funziona tramite browser come se fosse il pannello di controllo di un router. Infatti ha anche il controllo remoto, che però ho disattivato visto che mi interessa il solo uso locale. :) Un'altra piccola cosa: non usate ciabatte ad hoc per computer con connessione USB; sono una gran rottura di scatole. Usate invece delle ciabatte normali con interruttore. Io avevo una ciabatta filtrata con connessione usb, che le permetteva di spegnere tutti i dispositivi quando il pc non era alimentato. Il Risultato è stato che,spegnendo la ciabatta a PC spento ma con l'UPS collegato, quest'ultimo cominciava a scampanare nonostante stesse in modalità standby. Questo perchè, probabilmente la ciabatta bloccava il flusso di corrente facendo incasinare l'UPS :mbe: Magari è una cosa scontata ma ho voluto diffondere la notizia :D |
Luke, dal display riesci a sapere quanto carico in watt hai attualmente?
|
La differenza tra ONEPOWER 1501 e HOSTPOWER 1501 è unicamente nella forma d'onda?
Se il mio alimentatore la sopporta, posso tranquillamente optare per l'ups con la forma d'onda psuedo-sinusoidale? |
Quote:
Il numero esatto di watt non appare. Ci sono invece delle barrette. Più barre sono accese sulla destra, maggiore è il carico. A sinistra ci sono le stesse barre ma indicano il livello di carica della batteria. ![]() Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:09. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.