![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Vabbè, i primi sintomi di vecchiaia stanno arrivando :muro: |
Non mi è chiara una cosa.... nel caso di ali con PFC attivo avere l'onda sinusoidale pura è "d'obbligo", ma nel caso di PFC passivo cosa è meglio? Può andare bene cmq quella pura cosi se si sostituisce l'ali con uno attivo l'ups va bene o ho capito male?
Monto un ali di cui non è scritto nulla sul PFC (quindi penso passivo) ma posso recuperare il MIO ali prestato a un amico: tagan u22 a PFC attivo, per poi decidere (sotto vostro consiglio) quale ups scegliere.... Per ora ho trovato questo a buon prezzo.... Atlantis Land A03-HP851 HostPower 851 90€ circa |
Ho appena finito di installare un Atlantis Land Sinewave 1001 (230 cucuzze) a monte della mia isola A/V, il carico totale a pieno regime è attorno al 48%.
E' assolutament silenzioso, ma non ho capito se c'è la ventola, magari appena ho un pò più di tempo controllo. Grazie alla guida ho individuato l'UPS adatto partendo dal presupposto che ci volesse una forma d'onda non approssimata, per cui vediamo come si comporta questo sinewave. Qualcuno ha verificato con mano (o meglio con oscilloscopio) l'effettiva forma d'onda in uscita ?? |
Quote:
|
oggi ho ordinato il giocattolino visto che a lidl non l'ho trovato :D
http://it.oregonscientific.com/cat-E...lettrica-.html |
Quote:
|
Quote:
L' hai preso direttamente sul loro sito ? Se si, a quanto ammontano le spese di spedizione ? Ciauz®;) |
Quote:
Non è solo un wattmetro fa anche le statistiche di consumo in base ai kW/h consumati dall'apparecchiatura, puoi impostare anche una fascia bioraria se hai un contratto biorario. Da quello che vedo è l'unico con batteria ricaricabile per mantenere le statistiche memorizzate anche quando si scollega dalla presa elettrica. Praticamente a fine mese puoi vedere quanto ti è costato il computer con precisione centesimale. Regge fino a 3840W quindi ci si possono collegare tante cosine. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
851 beh stai stretto a meno che non hai un monitor massimo 19 pollici e un pc senza "pretese" :) ti consiglio onepower S1501 stai bello largo e se hai un ali odierno non dovresti avere problemi con l'onda |
Quote:
ne ho ordinati 3, mi fa piacere che tu che già ce l'hai confermi la sua bontà. ma che batteria usa? |
Cerchiamo di non andare OT, per cortesia.
Ciao! |
Quote:
Non conosco le varie linee di mercato APC perché sono nuovo del marchio, ho visto che si tratta della linea Desktop e che i prezzi delle restanti linee erano per me inaccessibili. Ho letto qua che dovrebbe trattarsi comunque di una serie di prodotti validi, per questo ero orientato alla linea ES degli APC. Non avevo notato al BE700G, tra l'altro non c'è tutta questa reale differenza in termini di € (a quanto vedo dai vari TrovaPrezzi), perciò dovendo fare un acquisto "una tantum", sicuramente penserò per bene a quest'ultimo modello da te consigliato. Un paio di curiosità: se in futuro dovessi sostituire la batteria interna da 7Ah, posso prenderne una qualsiasi o è ultraconsigliato/richiesto di utilizzare quella della casa? Inoltre, sai per caso se è un modello rumoroso e se è possibile spegnerlo, nei casi di blackout notturni, per evitare beep continui ma lasciando così la possibilita al gruppo di continuità di riportare la batteria in carica, non appena termina il blackout? (l'UPS verrà localizzato in una camera da letto). Quest'ultimo aspetto ce l'ha anche un UPS 'economico' della Trust, immagino sia una caratteristica standard ma ho preferito chiederlo comunque. Per quanto riguarda le prese, è praticamente certo che mi confondo io :) Per farti l'esempio pratico, dall'uscita dell'alimentatore (IEC 320), ho un cavo collegato che termina in tripolare. Questa tipologia di cavo potra poi essere collegata tranquillamente alla shuko dell'UPS come da te indicato? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Non conosco il modello nello specifico ma non dovrebbe avere ventole, l'allarme si disattiva tramite il software (almeno è cosi nel mio RS500), lo puoi spegnere e la batteria rimane in carica, lo puoi staccare dalla presa ed in quel caso la batteria si scarica. La tripolare piccola (da 10A) può essere collegata direttamente alla shuco, se la presa tripolare è grande (da 16A), pur esistendo degli adattatori, acquisterei un cavo shuko-IEC320. Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:54. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.