![]() |
|
Quote:
|
Quote:
pensa ad un alimentatore che eroga 50W, di colpo un componente succhia 700W. in questo caso l'alimentatore subisce uno "sbalzo" di 650W, alcuni alimentatori potrebbero risentire di simili sbalzi con condensatori che saltano o semplicemente entrando in protezione. il soft start attenua questo sbalzo fornendo i 650W in un crescendo accettabile per l'alimentatore e per i componenti che richiedono questa potenza. hai presente gli stereo hifi buoni che quando li accendi con il volume a palla partono con il volume basso fino a salire al volume desiderato per proteggere gli altoparlanti? beh il soft start fa la stessa cosa in maniera ovviamente molto più veloce. l'onda simulata ha dei grandi "sbalzi" ecco perchè questo circuitino garantisce il corretto funzionamento anche con le onde simulate. gli enermax ultimi hanno il soft start così come alcuni seasonic, non so se gli ultimi modu lo hanno. mi sto informando un pò su tutti i brand migliori, vi faccio sapere se vi interessa quando avrò maggiori info a riguardo. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Vuoi dire che se uno chiude l'ufficio 15 giorni ad agosto, deve tenere la corrente collegata a tutto l'ufficio, altrimenti la ventola gira e scarica la batteria fino a farla morire ? Altrimenti uno dovrebbe scollegare le batterie ??? Mah, piu' ci penso, piu' mi sembra impossibile... |
Quote:
comunque non sapevo che stesse negli hi-fi, perchè sono rimasto all'onda d'urto di Ritorno al Futuro :D :D :D |
Quote:
|
Quote:
con i tri way sli si sale tranquillamente sopra il kW. Quote:
|
Quote:
te lo immagini in un ufficio dove stanno spegnendo le macchine, e la ventola dell'ups non si spegne neanche staccando la spina ? :D L'impiegato telefona all'assistenza:"pronto ? si, scusate se e' il 5 agosto e stiamo per andare in ferie, ma l'ups che ci avete montato, e' posseduto dal demonio" :fagiano: L'assistenza risponde:"Mi spiace, non potete spegnerlo, altimenti distruggete le batterie" :ciapet: |
stavo leggendo qui in questo 3d che un utente che ha acquistato un tecnoware da 1100VA si è ritrovato con 6 kg di batterie inutili in quanto a 500 watt l'ups aveva un autonomia di 1 sec....
incomincio ad avere dei dubbi sulla "qualità" di ups da 100/150 € ... la stessa ditta produce ups da 1100VA da 450 € ... |
Quote:
giustificazione del menga aggiungerei sopratutto su un prodotto che si chiama Smart :D |
Quote:
e allora non mettano neanche l'interruttore per spegnerlo, tanto deve stare acceso :mbe: |
Quote:
|
Quote:
Gli Atlantis scaldano uno sproposito e purtroppo sono senza ventola (provati e non letto in giro ;)) Gli APC non sono affatto i più cari nella categoria. Quote:
Per me bassa fattura vuol dire un UPS che non è efficace nel fare quello che deve fare e che sia inaffidabile nel tempo. Quote:
Quote:
|
Quote:
![]() Pero' pensandoci, per quanto quella di APC sembri una grande stronz@ta, c'e' una logica: anche quando l'ups e' spento, le batterie sono sotto carica, per cui la batteria stessa ed i circuiti si scaldano, per cui necessitano di raffreddamento: ecco che la ventola serve... CVD :rolleyes: |
se spengo il mio MGE Evolution 850, la ventola continua a funzionare
per fermarla, l'UPS dev'essere spento e togliere tensione a monte (o staccare la spina) |
Quote:
http://www.apc-forums.com/thread.jsp...art=0&tstart=0 Clarkson e I Picked a Wanna sono due dipendenti APC molto competenti, sopratutto il primo. Gli SmartUPS nuovi SMT e i SUA con nuovo firmware hanno due velocità per la ventola ma la ventola non può essere spenta se non scaricando completamente le batterie o scollegandole fisicamente a mano aprendo il coperchio. Oh io non ci tengo ad avere ragione, se volete avere ragione per l'amore di dio, ve la do volentieri non sono qui per avere ragione ma per discutere civilmente e cercare di capire meglio quello che c'è da capire. :) PS: Prima di giudicare affrettatamente, leggete tutte e tre le pagine. |
Quote:
|
Quote:
Il thread lo conosco benissimo, perché lo avevo letto prima di comprare l'UPS, fino al 2009. Per i modelli 2010 mi sembra una scelta discutibile allora. Comunque la batteria la puoi scollegare dallo spinotto dietro l'UPS, no? http://www.apc.com/products/moreimag...500I&type=Back |
Io devo tenere l ups in camera quindi dovrebbe fare poco rumone e avere la possibilità di essere spento la notte. Esistono ups del genere? Hanno senso?
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:24. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.