![]() |
|
purtroppo ricordi bene:(
|
Quote:
Questo è un cartellino giallo e non sarà tollerato alcun messaggio simile. Ciao |
Ciao a tutti, scusate se non ho letto tutti i 13.000 post di questa discussione ma avrei delle domande da fare per la scelta di un UPS.
1) Il mio pc ha un alimentatore da 500W, di che potenza devo scegliere l'ups? 2) Gli ups offline intervengono bene anche sui minimi sbalzi di tensione? 3) Esistono ups line-interactive economici? 4) Quanto consuma e quanto pesa sulla bolletta elettrica un ups da 1.000W ? |
Quote:
|
Mi potreste, data l'ignoranza in materia, consigliare un UPS buono per il mio sistema in firma?
Affidabilità, marca buona...consigliatemi voi! Ho letto in prima pagina ma non ci capisco molto... poi la data è 2007 e credo adesso ce ne siano di migliori! Un UPS che va di moda di questi tempi?! grazieee!! :O |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Per il pfc se è una marca seria (il fatto che non la conosca non vuol dire che non sia buona, però ho seri dubbi) dovresti trovare delle indicazioni sull'etichetta dell'ali |
Infatti non ho capito molto... in parole povere, semplificando, se il mio pc con alimentatore da 500W consuma 10, e l'ups è di 1000W, pc + ups quanto consumeranno insieme? Per esempio 12?
Per quanto riguarda invece il pfc? |
Quote:
|
Quote:
|
Che UPS ?
Ciao,
complimenti per il thread...molto istruttivo. Ho un alimentatore COOLER MASTER 1.000 W. EPS12V V2.91 Active PFC RSA-00-ESBAD2, ed anche un monitor LCD (Dell Ultrasharp U3011) che può assorbire 110W(typical)/250W(maximum). Adesso so, grazie a questo thread, che ho bisogno di un UPS ad onda sinusoidale...qualche buon consiglio per gli acquisti? Grazie anticipatamente http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=2532 |
Ho capito come orientarmi e quale ups acquistare....non trovo però se il mio Rasurbo Gap 565 ha Pfc attivo o passivo: http://www.rasurbo.com/RASURBO%202009%20eng/GAP565.html
E' il V2 ma dovrebbe essere identico..... |
Quote:
|
Quote:
|
io avrei bisogno di un consiglio per il "futuro"
a giorni ordino il NAS e vorrei stare sicuro con un bel UPS... il pc nuovo però arriva a gennaio con l'uscita di sandy bridge ... francamente non ho idea di quanti watt avrò bisogno.... secondo voi cosa mi potrebbe andare? non mi serve chissà cosa, quei 5 min di autonomia per dare il tempo al NAS e al PC di spegnersi automaticamente |
ciao a tutti, oggi dopo l'ennesimo calo di tensione nella mia palazzina sono impazzito e ho deciso di comprarmi un u.p.s.
chiedo consiglio a voi: Il mio alimentatore è un Liberty Eco 620W con pfc attiva. Il mio monitor è un Samsung 930BF. I componenti sono belli tosti (2 460 in SLI, P55M-UD4 ecc..) Il mio problema principale sono i cali di tensione di 1 secondo che mi resettano il pc, i blackout sono rari ma vorrei pararmi da tutto. Vorrei un buon prodotto che non mi frigga nulla, non sono un amante dei prodotti economici e poco efficenti, sono invece un amante della silenziosità : ) Grazie mille. |
Quote:
non perchè non c'è gente in grado di consigliare ma perchè in italia la scelta è davvero ristretta. Per l'uso home sono scadenti entrambe chi per un motivo chi per un altro, buon acquisto :) |
Quote:
Scadente non ha e non può avere accezioni positive ;) |
Quote:
mi spiego l'ultima volta per evitare di sembrare provocatorio, poi eviterò di ripetere sempre le stesse cose e la prossima volta mi farò semplicemente da parte. :) Dico così perchè in italia non c'è concorrenza e il livello dei prodotti di fascia home è davvero molto basso. APC nella fascia "home" si fa pagare uno sproposito senza avere uno e dico un solo motivo per farlo. Bassa efficienza e sinusoide approssimata (old style) al prezzo di una pura credo possano bastare come motivi per affermare quello che dico. Non credo ci sia molto da argomentare su un UPS da 1500VA con onda sinusoidale approssimata senza grazia venduto a 250/300€. Sempre nella fascia "home" di atlantis land c'è il one power da 1500VA che costa pochissimo (quasi 1/3 dell'APC), rapporto qualità prezzo credo sia ottimo, ma spreca corrente anche da spento (se non ricordo male ben 24W da spento). Parliamo di sinusoide approssimate, cioè di UPS primitivi prodotti da case che non hanno ancora avuto modo di aggiornarsi a qualcosa di più "moderno" e meno vomitevole per i nostri PSU che si lamentano, fischiano, si spengono, muoiono o soffrono in silenzio con queste onde che li prendono a pugni. Questo è quanto in italia. Non ci sono soluzioni, sulla fascia da 1200 a 1500VA non c'è alternativa valida. Solo questi due UPS di bassa fattura. Salendo di prezzo e di categoria si va sugli UPS ad onda pura dove Atlantis Land sale a circa 300€ continuando ad essere poco efficiente e APC sale alle stelle come qualità, efficienza e prezzo (500€) portandosi però lo svantaggio del rumore, non c'è modo infatti di spegnere la ventola se non scollegando fisicamente le batterie. Io devo comprare un UPS per un sistema più o meno come il tuo e non so cosa comperare. Non voglio sprecare corrente proprio come te e non trovo alternative valide pur volendole pagare oro. Perdonate la mia ripetizione, non voglio provocare nessuno, ditemi una cosa da comprare che sia silenziosa ed efficiente con onda pura ed io la compro oggi, non sono qui per preferire un marchio. |
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.