![]() |
1 Allegato(i)
costano nell'ordine:
foto 3653 eur 36,99 foto 3652 eur 49,99 foto 4247 eur 34,99 questo è quello già ho: |
volevo accorciare i tempi di ricarica, se ne vale la pena ?
grz. :) |
Quote:
IMHO, e a costo di ripetermi :D, consiglio ai nuovi che non hanno già un parco batterie da sfruttare di comperare ormai solo le nuove nimh 'ibride' (prive di autoscarica, indicate nelle pagine dietro) + caricatore lento max 4-5 ore (tipo il magnex sempre indicato indietro) ma anche da 8-10 ore o più se si ha un pacco di pile da dare il cambio e diminuirne così anche l'usura. Queste pile mi vanno che è una bellezza almeno finora, le ho da mesi nel mouse e durano 5 settimane in un vecchio cordless come ho postato in precedenza, dove altre pile da 2600mah seppur buone duravano meno della metà. |
Quote:
Il caricabatterie AA/AAA è davvero OTTIMO: nonostante il primissimo esperimento sia stato un fallimento (pile completamente scariche, caricate tutte e 4 in meno di 10 mins... cosa praticamente impossibile), alla fine è stato solo un caso (era il blocco di batterie ad essere andato a farsi friggere...). Per il resto tutto OK: a caricare 4 AA 2600/2700MAh ci mette tra le 3 e le 5 ore e i led indicano correttamente il livello di carica della singola batteria. Dallo stesso venditore oggi è disponibile lo stesso caricabatterie che però carica TUTTI i tipi di pile, quindi forse oggi prenderei quello e mi eviterei quello dedicato alle pile da 9V. Cmq ottimo acquisto (soprattutto in relazione al rapporto qualità/prezzo): anche gli adattatori per pile C e D fanno il loro porco dovere e mi hanno permesso di "riciclare" alcuni set di vecchie AA per i giocattoli del pargolo. Giudizio finale: 8 Cips, D. |
Quote:
Oggi mentre cercavo degli adattatori a pile C e D che non riesco a trovare in giro, ho scoperto le Alcava 'All in One', che vanno ad aggiungersi alla lista delle Ni-MH ibride: http://www.alcapower.it/shop/index.php?cPath=30_148 ![]() Ho preso un pacco di 4AA, le specifiche stampate sulle pile e sul cartoncino della confezione, che non si leggono sul sito, indicano 2200mAh, 85%/anno, 1000 ricariche, ancora meglio delle Sanyo Eneloop! E son pure italiane, anche se fabbricate in Cina come un po' tutto ormai... Ho i miei dubbi che tutte queste pile siano diverse, probabilmente sono solo ritargate, ma se c'è una lenta evoluzione, che prima o poi riguarderà tutte le marche, meglio ancora! |
Aggiornamento pile ibride:
Alcava - All in One BP - Recyko Panasonic - Infinium Sanyo - Eneloop SBS - BiReady Uniross - Hybrio Varta - Ready2Use |
Up
Sono interessato alla discussione trovandomi urgentemente alla ricerca di un caricabatterie "onesto". Posseggo allo stato attuale uno pseudo sconosciuto Lafayette che pare molto veloce (forse fin troppo) preso da un noto rivenditore elettronico italiano...però sono molto perplesso. Le batterie diventano bollenti, i canali sono 2 e le pile si ricaricano dunque a coppia, sono presenti solo 2 led, uno per canale, che rimangono rossi in fase di carica, lampeggiano se ci sono problemi (tipo celle danneggiate suppongo) e diventano verdi a carica ultimata (testato con altre batterie ricaricabili più o meno usate sembrerebbero diventare verdi a carica finita e non per via di un timer interno visto che le pile si ricaricano in tempi sempre diversi)...ho provato a misurare la corrente con un multimetro e mi ha dato l'impressione come se il caricatore desse degli impulsi, ciò sembra confermato anche dal rumore che fa durante la misura (la rilevazione, forse fatta in maniera errata, oscilla tra 0 e 450 mA) Sul retro trovo la seguente dicitura: Quote:
Se, come suppongo, questo caricabatterie è troppo estremo (privo anche di un qualunque tipo di sistema di ventilazione) allora stavo pensando di prenderne uno nuovo e qui nascono i problemi. Trovandomi impossibilitato a raggiungere qualsiasi grossa catena di elettronica (forse fatta eccezione per trony ma accollandomi un viaggetto di 2 ore) mi vedo costretto a girare per supermercati e nemmeno tanto forniti. Cosa potrei trovare di interessante? Io ho visto solo il Duracell FC14 e qualche Energizer qua e là...cosa faccio? spendere 50 euro per un caricabatterie prendendolo online mi pare esagerato...il Magnex con LCD cui si fa riferimento spesso non lo trovo più , 30 euro li avrei spesi per lui, il La Crosse su pix costa un botto non se ne parla, Beghelli (il fast) non saprei dove cercarlo e ipotizzo che anche lui costerà parecchio...mi tengo questo ultra fast lafayette e torturo le batterie nuove? |
C'è anche l'uniross sprint 15min, come il beghelli, trovi una descrizione nella terza pagina, ha la ventilazione, carica singolarmente e non mi da problemi con le nimh normali, certo scaldano comunque un bel po' ma finora me le ha ricaricate bene. Uniross si trova da euronics.
Sebbene l'ho comprato da poco sto quasi pensando di venderlo, perchè mi son convertito alla filosofia ibrida :ave: (vedi firma) pile durevoli e comode da usare con caricatori lenti. Se non hai troppe pile normali che è ragionevole sfruttare con un caricatore rapido vedi se non è il caso di fare altrettanto. :D |
Quote:
Per cui penso sia preferibile optare per un caricabatterie medio, non estremo da 15' come Beghelli Fast o Uniross di cui parli tu, ma nemmeno da 20 ore! Stavo pensando a qualcosa che ci mettesse 5-7 ore per una 2500 mAh, quindi niente di esagerato, a canali indipendenti ovviamente e relativamente facile da trovare (il magnex con LCD sarebbe andato bene credo ma non si trova, o meglio, nello shop magnex c'è l'equivalente senza lcd ma con ventolina a circa 20 euro). Cmq sia metto in lista l'uniross sprint come alternativa al Beghelli, ma come detto prima è un pò troppo estremo e prevedendo di acquistare altre pile ricaricabili a breve vorrei tenermi aperta la via ibrida preferendo un modello un pò più tranquillo senza rinunciare però ai canali indipendenti. |
Quote:
Se poi non c'è nessuno in casa per 9 ore di fila a sorvegliare la carica, e se uno non si fida a lasciarlo caricare di notte (in bagno o in cucina dove ci sono solo piastrelle dovrebbe essere sicuro) e vuol caricare le pile la sera in 4-5 ore massimo allora prendi davvero il magnex e vai sul sicuro. E' un magnex non targato anche quello anonimo ordinato qualche settimana fa su ebay da uno di noi, vedi qualche pagina indietro e chiedigli come va, e cmq il magnex si trova in altri negozi online, cerca: magnex dc4lcd |
Quote:
EDIT: ho visto adesso che esistono 2 versioni di caricabatterie Energizer (sicuramente molto più facile da trovare nei supermercati), una "1 hour" e l'altra "15 min"; potrebbe essere un ripego decente la versione da 1 hour? Non avrà i canali indipendenti, non c'è la ventola (non oso immaginare le temperature raggiunte nel modello da 15 minuti...io sto modello proprio lo ignorerei completamente), ma il modello da 1 ora così a occhio sembrerebbe meno aggressivo...ma forse è ancora troppo aggressivo per le ibride...Al supermercato mio pà ha visto anche un caricabatterie Duracell ma sulla rete fatico a trovare informazioni a riguardo (sarebbe il modello con le pile "a ventaglio", me l'ha descritto così) |
Quote:
Contro il mio interesse (perchè te lo potrei vendere scontato e nuovissimo) ti sconsiglio di buttar soldi in caricabatterie ultrarapidi e altre pile normali abbinate o non, se ne hai poche come dici andrei subito sulle ibride che non ti deluderanno. Non solo uniross fa confezioni con ibride e caricabatterie, occhio a non confondere le ibride con altre, i produttori non le chiamano ibride e i commercianti di solito non ne sanno niente, e non sempre sono differenti dalle altre serie di pile per colore, devono avere la dicitura in inglese 'già cariche e pronte all'uso' o coi disegnini che fan vedere che non si scaricano... :D cerca per immagini su google col nome di pila ibrida, hybrio, eneloop, alcava ecc. così le vedi come sono le confezioni prima di comprare. |
Quote:
comincio a orientarmi verso Uniross x300 o cmq accoppiate caricabatterie/pile ibride, saranno anche più lenti ma almeno ho il vantaggio di avere pile sempre cariche. Spero che cmq sti aggeggi si spegnino a carica ultimata e non funzionino a tempo, segnalando con un qualche led luminoso il fatto che la batteria si sia pienamente ricaricata. Tempo fa avevo un caricabatterie leeeeeeento (da 4 canali indipendenti e 150 mA, ce l'ho ancora a dir la verità, un certo Reporter accoppiato a pile digit@ll se ricordo bene) ma non si spegneva mai, ho lasciato pile per 15-20 ore e forse anche di più senza vedere mai spegnersi il led rosso di carica.... -_-' ecco non vorrei incappare in un modello che non segnali la carica ultimata. |
io da ebay uk, ho preso un caricatore 4 pile aa, 4 canali indipendenti (funzione fondamentale per me), lcd, funzione di scarica, e interruzione automatica della carica, preso sui 20€ spedito, ha anche l'adattatore per la macchina, per caricare delle 2100-2300 ci mette tra le 3 e 4h circa, io mi trovo molto bene:)
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
La cosa strana è che nelle istruzioni dice che durante il funzionamento i led dovrebbero lampeggiare, ma sul mio niente lampeggio. Cmq funziona, le hybrio che son diurate più di 5 settimane nel cordless le ho ricaricate con quello e ha impiegato circa 8 ore e mezza. Ha comunque un timer di sicurezza che stacca oltre un certo tempo, ma non dice quanto. Ricarica anche le pile da 9v, in più tempo, ammesso che queste pile servano ancora, e abbia un senso usarle ricaricabili, ha una buona versatilità. Comprandolo nel blister con 4 stilo hybrio si risparmia qualche euro. Cmq ci sono molti cloni del magnex, il magnex stesso è un clone... :D |
Quote:
cmq mi ci trovo bene, imho il fatto di avere 4 canali indipendenti è fondamentale:) mi ero fissato anche per il la crosse, però costa un botto, e mi ci sarei comprato un botto di pile con i soldi in più per il la crosse e ho lasciato perdere:) |
A proposito segnalo anche qui che sull'altro thread delle pile ricaricabili, ultime pagine...
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6&goto=newpost abbiamo scoperto adattatori D che possono usare più di una pila stilo in parallelo per aumentare la capacità, anche 2 o 4, ho aggiornato il post nella firma coi link a questi adattatori. Nella maggioranza dei casi penso che basti una stilo sola, ma avere la possibilità di almeno 2 non fa male. |
Quote:
Quote:
A questi due aggiungo anche il kit Sanyo eneloop, quello con le batterie bianche da 2000mah...sia questo che il clone magnex riesco a ordinarli via internet spendendo meno di 30 euro, mo cerco l'x300, do' uno sguardo in qualche negozio di elettronica nei dintorni e poi vi dico che prendo. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.