Quote:
Originariamente inviato da hwutente
(Messaggio 42349078)
A volte davvero non si riesce a capire certe cose, il RedMi 2S non ha i tasti retroilluminato e costa quasi 200 euro, il Blade da 99 euro si. :doh:
|
Il mondo degli smatphone è strano, secondo me basterebbe uno che ne capisse un po' di prodotti per differenziarsi e vendere in volumi interessanti.
Io presi il mio y300 che già all'epoca era hw superato ma comunque completo di sensori e led vari e con una signora batteria. Penso che per quel motivo, la sua completezza ha venduto un botto in Italia (è stato 3 mesi in cima alla lista amazon dei prodotti elettronici più venduti). Poi pure loro invece di fare un degno sostituto, con solo hw più moderno, hanno fatto dei device fotocopia con lo stesso SoC e stessa ram :muro: e hanno perso un anno di vendite nella fascia bassa che avevano praticamente in mano, qualcosa di inconcepibile.
Prima del Huawei avevo (e ho tuttora come muletto e mp3 player d'emergenza) un mitico Sony X10Mini del 2010 quindi preistoria, nel periodo in cui si cercavano device piccoli e non le mattonelle, nei suoi 2,5" sebbene un po' grosso di spessore ci stavano tutti i sensori, modem, gps, led del caso, e ora non so perchè fanno dei 5" con cornici di 2 centrimetri e anche i 4,5" sono assai corniciosi, mi resta un mistero sul perchè non si possa fare un device con un 70-75% di spazio preso dallo schermo come fa LG ma si debba vedere degli obrobri da 14,5 cm di lunghezza.
Misteri, come il fatto che LG cura tanto le dimensioni ma poi non mette i led, i tasti illuminati e neppure i sensori di prossimità, o i cinesi che non mettono quasi mai i tasti retroilluminato e il led di notifica, cose da 5 centesimi
Questa serie dei Blade A (in Grecia ho visto una versione da 5" A450) è stata probabilmente commissionata dai "Carriers" i gestori telefonici per il mercato europeo da vendere in bundle con contratti o sim, e quindi hanno magari seguito le linee guida dei committenti e finalmente gli è stato chiesto di mettere led e retroilluminazione che sono cose richieste in occidente.
A450 dovrebbe anche lui essere in vendita con Tim se non già adesso a breve però un 5" con quella risoluzione scarsa non è consigliabile, si trova di meglio
http://www.ztedevices.it/prodotti/zt...50/#specifiche
Quello greco che ho visto non aveva batteria staccabile e non ho visto neppure i tasti retroilluminati