![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Ma ormai in Cina c'è la moda di far uscire un cellulare nuovo ogni due settimane, guai a non seguirla.. :stordita: C'è da dire che sembra aver perso il vizio di fare svariati cellulari diversi con lo stesso nome (leggasi P3000S), piccolo miglioramento.. :asd: Io intanto sto rivedendo un po' le mie priorità, mi ha fatto un po' riflettere il fatto che il P6000 non sia marchiato CE e ha un po' abbattuto le mie sicurezze su di lui. Non so quanto fidarmi di Elephone (e, beh, dei cinesi in generale) per quanto riguarda le radiazioni, quando già smartphone controllati come gli iPhone arrivano a 1.2 W/kg. Non che sia un grosso problema, non tengo quasi mai il cellulare all'orecchio e mai in tasca, ma mi scoccia abbastanza come cosa. Sto davvero meditando sullo ZTE Blade A430, per quel che uso io il cellulare (Hotspot WiFi, Tapatalk e applicazioni/giochi poco pesanti) andrebbe più che bene. Anche il gb di ram dovrebbe bastare, sono abituato a 700mb circa e non ho particolari problemi (riavvii della Sense a parte). Certo, il dubbio che magari con più potenza/ram lo stresserei di più c'è, ma non ne sento particolarmente il bisogno. Spiace un po' per lo schermo, ha una risoluzione pure minore di quella che ho io ora. Diciamo che se esce una cover in silicone decente, mi convinco del tutto e vado per quello; nel frattempo aspetto, si sa mai che i cinesi tirino fuori una sorpresona.. :asd: PS: su etotalk danno 0.5 W/kg di SAR per il P6000... sarò prevenuto io, ma non mi fido granchè.. :asd: |
io intanto ho aggiunto UMI EMAX 5,5" octacore 2GB Unibody platicoso nel post 2, qualitativamente un passo indietro notevole rispetto al Hammer ma lato batteria un notevole passo in avanti
Poi io ovviamente le piastrelle non le considero ma è doveroso inserirle per chi li riesce a maneggiare queste bestie |
Quote:
|
Cambia che il Blade A430 è ufficialmente in Italia, quindi ZTE deve obbligatoriamente indicare il livello di SAR del dispositivo.
Sul sito ufficiale si trova un pdf di 300 pagine sui test SAR e il massimo che raggiunge è 0.964 W/kg, quindi rientra ampiamente nei limiti. :) |
Anzi, Samsung, Huawei, Apple non hanno mai fatto un test tanto preciso e certosino sul SAR dei loro device, probabilmente i test di tutti i loro modelli presi assieme fanno le 300 pagine dello ZTE, che ha ovviamente anche marchio CE vero :read:
|
Quote:
per quello che ne capisco, motorola sta cercando di monetizzare visto che dopo l'estate (settembre?) dovrebbero uscire le nuove versioni di moto e, moto g e moto x (però questo modello sarà sicuramente ot rispetto a questa discussione). ora, quindi, gli utenti dovranno decidere se prendere il modello vecchio scontato o aspettare i nuovi (di cui molto si scrive sul web) ad un prezzo sicuramente maggiore! :eek: |
Si ma il discorso era quanto ci tutela in marchio ce? Quanto è vero che tutti i prodotti venduti rispettano le specifiche? Un es. L'Europa obbliga i produttori di automobili a dichiarare il consumo sulla base di test specifici che non sono assolutamente assimilabili a vere condizioni d'uso. Risultato i consumi dichiarati sono dal 40-al 50% inferiori a quelli reali . tutta l'azienda automobilistica è portata a costruire motori più piccoli e turbo che consumano meno solo nelle condizioni specifiche dei test....o ancora che validità hanno le varie 'etichette' appiccicate sui pneumatici (quello sul consumo e rumore?)....nei telefonini il marchio ce viene concesso sulla base di cosa ? L'esame a campione ogni tanto? Oppure l'esame su un singolo esemplare all'inizio della commercializzazione? Nel secondo caso mi sembra che il marchio ci tuteli ben poco....vorrei sapere in cosa differisce costruttivamente un zte per il mercato europeo rispetto a quello cinese...
|
Quote:
|
Quote:
|
Siccome non volevo sporcare questo Thread, e inoltre il mio budget è superiore ai 200€ volevo far presente che ho aperto una discussione, dove richiedo dei consigli!
Se avete voglia ecco il link. http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3#post42543343 |
Si è una autocertificazione ma sopratutto in campo elettronico o dei giocattoli per bambini tutta la documentazione che ci sta dietro è notevole, per esempio posso anche dire di essere a norma senza esserlo ma in quel caso la ditta chiude viste le penali che pagherà agli stati membri e i vertici societari finiscono in galera (in uno degli stati dell'unione in cui è commercializzato, mica solo qui in Italia che tanto va in prescrizione durante il processo), quindi i test SAR, quelli sui materiali non nocivi ... devono essere fatti, la cosa costa e si ripercuote sul prezzo e i cinesi preferiscono vendere a meno in Cina e India che qua che è un mercato decisamente inferiore come utenti. Se poi qualche pezzo arriva in Europa e le dogane fanno finta di non vedere il marchio ChinaExport è per evitare che l'utente perda il prodotto già pagato ad un esportatore cinese (prodotto che a norma dovrebbe essere distrutto in dogana).
ZTE ha accordi di commercializzazione coi vari Tim, Vida, Wind.... e per quei prodotti deve garantire la conformità alle norme europee con tanto di test SAR ben fatto, magari il prodotto potrebbe farne uno simile per la Cina e costerebbe 30 dollari perchè non ha questi costi dietro. La normativa è questa http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/...9L0005:IT:HTML le certificazioni e controlli da fare ad opera del costruttore sono in fondo negli Allegati e sono ovviamente rigorosi controlli con costi notevoli. C'è comunque da dire che tutti i telefoni cinesi passano i controlli della TENA che magari saranno meno stringenti di quelli EU (che sono più stringenti di quelli FCC americani) ma comunque non è che ci si porta addosso una centrale termo nucleare |
ciao a tutti
vorrei acquistare un cellulare per mia moglie poche applicazioni molta autonomia FONDAMENTALE non troppo grande sistema operativo android!!!!!!!!!!!!!! sono indeciso fra LG L90 e ZTE Blade A430 oggi pomeriggio al massimo domani devo prenderglielo, il suo si è rotto.... grazie |
Quote:
LG ha dalla sua una rom molto più curata e ricca di opzioni (mentre ZTE è android puro) che magari rendono le cose più semplici a tua moglie e ha anche uno schermo migliore, oltre a Lollipop tramite aggiornamento ufficiale LG. Se il display dello ZTE te lo fai vedere prima di aquistarlo e ti sembra decente (è una cosa soggettiva ed è il suo vero tallone d'achille con angoli di visuale scarsi) andrei su quello ma appunto prima fattelo vedere da acceso. Con uso basso penso che entrambi facciano 2 giorni in 3G o quasi, di più difficile, non si trovano device sul mercato europeo con autonomie superiori ai 2 gg in questa fascia di prezzo. |
Ciao a tutti e buona domenica, ho bisogno ancora una volta del vostro aiuto per la scelta di uno Smartphone pero non per me ma per mia cugina, budget max 130-140 € (pero meglio meno visto che li distrugge sempre xD) l unica cosa che gli interessa oltre alla,fluidità e la fotocamera, io avevo pensato al lumia 535, avete qualche,altro suggerimento?
|
grazie per il consiglio!!!!
|
Quote:
|
Quote:
Azz e sceso cosi tanto il 640... Del trekstore winphone 4.7 che ne pensi? A me sembra un po meglio di 535 |
Quote:
|
Quote:
Prendile il 640 degli stockisti di colore diverso dal tuo e bona, ho visto che qualche tinta è esaurita ma altre sono disponibili ma penso non per molto, ne avran venduti a pacchi a quel prezzo. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.