![]() |
Ho un 5600x con dissipatore arctic freezer 34, temperature in idle non superano i 50 gradi, in game sto sempre sui 67/73 gradi massimi.
|
Sperando sia la sez. giusta, vorrei sapere se il dissipatore stock dell'AMD Ryzen 5600G è sufficientemente valido e silenzioso
(userei il pc senza scheda video [in attesa di tempi migliori], nessun gioco, editing full hd ma terra terra diciamo ;-) [tipo unire due filmati con una po' di musica di sottofondo e qualche scritta], uso prevalente browser e office, riproduzione streaming video - yt, netflix ecc. - video conf. Grazie e nel caso fosse il posto sbagliato chiedo scusa da ora |
I5 6500, 33° in stanza (purtroppo non ho il condizionatore), in idle tutti i core si attestano sui 38-40°, in game dai 69-73° (la cpu viene sfruttata ormai da quasi tutti i giochi in maniera intensiva, avendo una certa età).
Sono temperature accettabili? Dissipatore stock, mai cambiato la pasta termica dal 2016. Grazie :) |
Quote:
Ottime le temperature, la tua CPU và in throttle a 95° quindi fino a 85° lo stressi ma puoi stare tranquillo, se vai sopra allora cambia la pasta o migliora aereazione nel case |
Quote:
|
ho un Ryzen 5 5600G con dissipatore stock e sono stupito di quanto scaldi poco, sarà che siamo in pieno inverno (di sicuro in estate le temperature saranno di 10°C più alte)...
- in idle senza fare niente è sempre sui 24-26°C (CPU allo 0,2%) - con un uso normale (navigazione, youtube, office...) arriva al massimo a 40°C (CPU max 8%) - con giochi leggeri (emulazione fino alla PS2 1080p): CPU 7% max 41°C / GPU 33% - 30°C. Per far arrivare la CPU oltre il 10% bisogna fare cose pesanti. Per esempio: - Zelda botw emulato con Cemu a 720p 60fps: CPU 36-42% - 50-65°C / GPU 82-90% 47-54°C Una volta ho provato The Last of Us (PS3) e la temperatura CPU è schizzata a 78°C! :eek: Temperatura stanza: 16.4°C. Non ho scheda video, uso quella integrata nella CPU. OS: Archlinux. |
5800X con PBO e Curve Optimizer -20 e Override + 150Mz
Dissipatore Aria Schythe Mugen 4 doppia ventola 12cm PWM 1500rpm Idle ![]() CB23 ![]() |
Quote:
Col Prism, ma anche il Max è praticamente simile come prestazioni, si riescono a tenere temp ottime, sopratutto se si disabilitano CPB e PBO (sopratutto quest'ultimo). |
Quote:
Sulla scatola c'è scritto "High performance amd wraith thermal solution". numero modello: 100-100000252BOX. CPB e PBO cosa sarebbero? Nel bios ho impostato che da 0 a 50°C la ventola sia al minimo (0%, che equivale a circa 700rpm), poi a 55°C 35% e da 60°C a 70%. Tanto nell'uso normale non arriva mai a 50°C. Di sicuro d'estate dovrò modificare tutto altrimenti prende fuoco :-) EDIT: Ho trovato il CPB nel bios. Era messo su auto, ora l'ho disabilitato, vediamo che succede... |
Quote:
![]() Core Performace Boost e Precision Boost Overdrive, il secondo in particolare oltre a dare un extra di overclock alza anche il vcore, che secondo me non da un vantaggio sensibile se non di consumadi più e sopratutto di scaldare di più. |
Quote:
Prego! :) |
Quote:
https://en.wikipedia.org/wiki/List_o...s#AM4_chipsets |
Quote:
EDITATO. |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.