![]() |
Quote:
|
Già ma tutto fra brodo, non è che il sequenziale da 1000mb a 3000mb ci vedi la differenza se non copi file di grosse dimensioni... E non è una cosa che normalmente uno fa sullo stesso ssd
|
Quando faccio effettuare un controllo per la rimozione dei file duplicati nel mio sistema, la fase iniziale di scan e calcolo del checksum dei file sfrutta l'SSD NVMe alla grande.
Codice:
Device r/s rkB/s rrqm/s %rrqm r_await rareq-sz aqu-sz %util |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
un dubbio: ho acquistato questo portatile (so che non è un granchè ma non volevo spendere molto) a cui aggiungerei un secondo disco da 1Tb (o forse 2) ove appoggiare programmi di elaborazione foto/video e l'archivio OneDrive.
Visto che dite esservi poca differenza vale la pena acquistare un M.2 o potrei procedere anche con un SSD Sata per risparmiare qualcosa? |
Quote:
|
ci installo Lightroom e Wondershare Filmora e ci tengo i relativi archivi (sposto l'archivio OneDrive su questo disco e gli archivi li metto dentro OneDrive)
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
WD Blue SN570 1TB High-Performance M.2 PCIe NVMe SSD, a 91€. Domani è prime day.
|
Preso sn850 da 1TB con dissipatore a 80 euro :eek: :angel:
|
Quote:
|
80 euro per il 500GB è comunque un buon prezzo, volendo a meno c'è il P5 Plus che però è peggiore.
La vera offerta era il 980 PRO 1TB a 117 euro con il dissipatore... |
Quote:
|
Quote:
|
No, col dissipatore 137.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.